Lavoro
Spettacolo: più tempo per le domande di indennità di discontinuità 2025
16/01/2025La domanda di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo (IDIS) per l'anno 2025 può essere presentata entro il 30 aprile 2025. Lo comunica l'INPS con messaggio, recependo le modifiche della legge di Bilancio 2025
Nuovo Fondo Nuove Competenze: la finestra si apre il 10 febbraio 2025
16/01/2025Fissata per il 10 febbraio 2025 l’apertura della finestra per l’invio delle domande di ammissione al contributo della terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC 3) o “Competenze per le innovazioni”. 731 milioni di euro per quali datori di lavoro?
Fringe benefit e mobilità territoriale: le nuove soglie di esenzione fiscale
16/01/2025La legge di Bilancio 2025 introduce novità per i fringe benefits: conferma il maggior limite di esenzione, fiscale e contributiva, per beni e servizi prestati ai lavoratori dipendenti e prevede un bonus affitto per favorire la mobilità territoriale.
Fringe benefit: guida alle novità 2025
16/01/2025La legge di Bilancio 2025 conferma il maggior limite di esenzione fiscale e contributiva per i beni ceduti e i servizi prestati in dei lavoratori dipendenti, già valido per il 2024 e introduce una nuova possibilità di abbattimento del cuneo fiscale.
Circolare Imprese 15/01/2025
15/01/2025CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 gennaio 2025
GUIDA PRATICA: Mimit, 400 milioni per l’efficienza energetica e sostenibilità delle imprese
GUIDA PRATICA: Collegato lavoro, guida alle novità in tema di sicurezza
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 gennaio 2025
Accomodamenti ragionevoli: cosa cambia con il decreto Disabilità
15/01/2025Tra gli accomodamenti ragionevoli rientra anche la concessione dello smart working. A ricordarlo è stata recentemente la Corte di Cassazione. Il decreto Disabilità del 2024 definisce l’accomodamento ragionevole secondo la Convenzione ONU. Cosa cambia
Accredito dell’Assegno Unico e Universale: aggiornamenti per gennaio 2025
15/01/2025Accredito dell’Assegno Unico e Universale. L'Inps aderisce sistema Re.Tes. della Banca d’Italia: aggiornamenti per gennaio 2025.
Circolare Lavoro 15/01/2024
15/01/2025CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall'1 al 15 gennaio 2025
GUIDA PRATICA: Collegato lavoro, guida alle novità in tema di sicurezza
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 gennaio 2025
Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 gennaio 2025 (con Podcast)
15/01/2025Previndai e Previndapi: denuncia e versamento dei contributi per il quarto trimestre 2024. Prospetto informativo disabili. Comunicazione ai sindacati dell'utilizzo di lavoratori somministrati. NASpI: comunicazione del reddito presunto per l’anno 2025
Avvocato generale UE: la Direttiva sui salari minimi viola il principio di attribuzione
14/01/2025Secondo l'Avvocato generale della Corte di giustizia Ue, la Direttiva sui salari minimi non rispetta il principio di attribuzione e le limitazioni espresse nei Trattati, violando le prerogative degli Stati membri. Proposto, di conseguenza, l'annullamento della direttiva.