Lavoro
Pensione sempre più lontana? Requisiti e condizioni nel 2025
14/01/2025Pensione di vecchiaia, pensione anticipata, Opzione donna, Quota 103, APE sociale: sempre più tortuosa e difficile la strada che porta alla pensione. Quali sono le novità della legge di Bilancio 2025? Mappa delle strade percorribili per i dipendenti.
Controlli difensivi sulle mail dei dipendenti: legittimi solo se effettuati ex post
14/01/2025I controlli difensivi, compresi quelli effettuati con strumenti tecnologici, sono legittimi solo se eseguiti dopo l'insorgenza di un sospetto fondato e devono riguardare esclusivamente dati acquisiti successivamente a tale sospetto. Così la Corte di cassazione.
Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: via alle domande
14/01/2025Indennità discontinuità lavoratori spettacolo: domande dal 15 gennaio 2025. Chi può accedere a questo importante sostegno economico? I particolari nell'articolo, con schema riassuntivo
Cessione fino a un quinto della pensione: rinnovo dei contratti di finanziamento
13/01/2025Con il messaggio n. 85 del 2025 l'INPS fornisce chiarimenti in merito al rinnovo dei contratti di finanziamento stipulati dai pensionati, da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione e comunica l'adozione di nuove procedure digitali
Bonus ZES unica e nuovi incentivi all'assunzione a confronto: come orientarsi
13/01/2025Bonus ZES unica del decreto Coesione e incentivi contributivi all'assunzione nel Mezzogiorno della legge di Bilancio 2025. Finalità: sostenere l’occupazione e ridurre i divari territoriali in alcune regioni del territorio nazionale. Quali differenze?
Lavoratori disabili: diritto allo smart working confermato dalla Cassazione
13/01/2025Disabili: datore tenuto ad adottare misure di accomodamento ragionevoli, come il lavoro agile, per consentire al lavoratore di operare in condizioni di parità. Accomodamenti negoziabili ma, senza l'accordo, è il giudice di merito che decide la soluzione.
Inps: prescrizione e sanzioni dei crediti contributivi della PA
13/01/2025Prescrizione e sanzioni dei crediti contributivi della PA, i chiarimenti Inps
Indennità antitubercolari: ecco i nuovi importi
13/01/2025Indennità antitubercolari: cosa sono e a chi spettano. I nuovi importi in vigore dal 2025.
Infortuni domestici: per i finanziamenti INAIL, domande dal 12 marzo 2025
13/01/2025Avviso pubblico 2024 per il finanziamento di interventi informativi finalizzati alla prevenzione degli infortuni domestici e alla promozione della sicurezza. INAIL: procedura informatica per l'inserimento delle domande aperta dall'11 al 20 marzo 2025
Carta Acquisti 2025: tutto su requisiti, benefici e modalità di richiesta
10/01/2025La Carta Acquisti 2025 offre 80 euro bimestrali per spese essenziali a over 65 e genitori con bimbi sotto i 3 anni. Richiede un ISEE aggiornato e altri requisiti. Usabile per alimenti, farmaci e bollette, garantisce sconti.