Lavoro
Partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili ai lavoratori tassati al 5%
24/01/2025Partecipazione dei lavoratori alla governance d’impresa. Novità. Distribuzione degli utili: per l’anno 2025 si riduce dal 10 al 5% entro il limite complessivo di 5.000 euro lordi, l'aliquota dell'imposta sostitutiva IRPEF e delle relative addizionali
Attività stagionali del Collegato lavoro con contributo NASpI
24/01/2025I datori di lavoro che assumono lavoratori per le attività stagionali del Collegato lavoro non comprese nel D.P.R. n. 1525/1963 devono applicare il contributo addizionale NASpI e l'incremento di 0,5% per ogni rinnovo del contratto a tempo determinato
Secondo licenziamento legittimo se fondato su fatti nuovi
24/01/2025Doppio licenziamento: il datore può intimare un secondo licenziamento per motivi diversi e non noti precedentemente, subordinandone l'efficacia all'eventuale dichiarazione di illegittimità del primo. Così la Cassazione nel confermare un licenziamento per minacce ai superiori.
Dimissioni per fatti concludenti, comunicazione all’ITL: modello e infografica
23/01/2025Dimissioni per fatti concludenti. Assenza ingiustificata da comunicare tramite PEC all’ITL competente in base al luogo di svolgimento del rapporto di lavoro e su modello ufficiale. L’ITL, nell’eventuale verifica, contatta lavoratore e altri soggetti.
Assegno di invalidità e pensione ai superstiti in Gestione autonoma e Fpld: chiarimenti
23/01/2025L'INPS modifica precedenti indicazioni fornite sulle modalità di accertamento del requisito contributivo per l’assegno ordinario di invalidità e la pensione ai superstiti a carico di una Gestione autonoma INPS, in presenza di contribuzione nel FPLD.
Autoliquidazione INAIL 2024/2025: istruzioni per calcolare il premio
23/01/2025Al via l'autoliquidazione INAIL per l’anno 2024/2025 che consente ai datori di lavoro di determinare e regolare i premi assicurativi obbligatori per la tutela contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Gli adempimenti e le scadenze.
Autoliquidazione INAIL 2024/2025, il calcolo del premio assicurativo
23/01/2025Entro il 28 febbraio 2025, i datori di lavoro titolari di PAT devono presentare la dichiarazione telematica delle retribuzioni preceduta dal versamento, entro il 17 febbraio 2025, del premio assicurativo dovuto per l'autoliquidazione INAIL 2024/2025.
Lavoratore invalido: l'APE Sociale sostituisce immediatamente la NASpI
22/01/2025Per la Corte d'appello di Milano, la sostituzione della NASpI con l’APE Sociale avviene automaticamente, dal momento in cui l'invalido civile soddisfa i requisiti previsti dalla legge, senza necessità di attendere la conclusione del periodo di fruizione della NASpI.
Trattenimento in servizio nella PA solo con performance ottima o eccellente
22/01/2025Trattenimento in servizio nella PA oltre i 67 anni, e fino a 70 anni, solo per chi ha conseguito una valutazione della performance ottima o eccellente. Possibilità di confermare o conferire nuovi incarichi. Le indicazioni della direttiva ministeriale.
Fondo Nuove Competenze: rimodulazione orario di lavoro
22/01/2025Nel panorama in continua evoluzione del mercato del lavoro italiano, la formazione e l'aggiornamento professionale assumono un ruolo cruciale per garantire la competitività delle imprese e l'occupabilità dei lavoratori. In questo contesto, il Fondo Nuove Competenze si conferma come uno strumento...