Lavoro
Congedo parentale, indennità all’80%: casi pratici
28/05/2025Congedo parentale: l’indennità all’80% per 3 mesi spetta ai genitori dipendenti entro 6 anni di vita del bimbo. L'INPS, con la circolare n. 95/2025, chiarisce, con esempi pratici, i casi in cui spetta l'indennità maggiorata. Riassumiamoli in tabella.
Regime Impatriati: patto di sospensione e requisiti di residenza estera
28/05/2025Con la risposta n. 142/2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che il patto di sospensione del rapporto di lavoro non impedisce l’accesso al regime impatriati, se rispettati i requisiti di residenza estera previsti dal D.Lgs. 209/2023.
Consulenti del lavoro e Agenzia Entrate: accordo per digitalizzazione dei servizi fiscali
28/05/2025Consulenti del lavoro e agenzia delle entrate: semplificazione e digitalizzazione dei servizi fiscali per rafforzare la cooperazione tra intermediari fiscali e amministrazione finanziaria. Cosa prevede l'accordo quadro
Congedo parentale, indennità all'80% per 3 mesi: chiarimenti INPS
27/05/2025Congedo parentale con indennità maggiorata all'80% della retribuzione fruibile nella misura massima di tre mesi per i minori nati dal 1° gennaio 2025 o anche per i minori nati prima del 1° gennaio 2025, ma a determinate condizioni, quali? Chiarimenti
Rimborso retribuzioni donatori di sangue: cosa devono fare le aziende
27/05/2025Rimborso retribuzioni donatori di sangue: cosa devono fare le aziende sia nei casi di avvenuta donazione che in quelli di dichiarata inidoneità del lavoratore. I chiarimenti dell'Inps su conguaglio dei contributi o rimborso diretto.
Bonus giovani e donne: i chiarimenti dei Consulenti del lavoro
26/05/2025A seguito del confronto con l'INPS, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con la circolare n. 2 del 2025, fornisce una raccolta di FAQ sulle modalità di fruizione dei bonus per giovani under 35 e donne svantaggiate pervisti dal decreto Coesione.
Rapporto di lavoro salvo anche con retrocessione aziendale
26/05/2025La Cassazione ribadisce l’applicabilità dell’art. 2112 c.c. anche in caso di retrocessione e successivo subentro nella gestione aziendale: tutela rafforzata per i lavoratori nelle operazioni complesse di trasferimento d’impresa.
Fondo Nuove Competenze 3: aumentano le risorse stanziate
23/05/2025Il Ministero del Lavoro ha annunciato che, con decreto, è stato incremento di 318,8 milioni di euro per il Fondo Nuove Competenze 3, portando la dotazione a 1,049 miliardi. Le nuove risorse garantiranno la copertura a oltre 23.000 domande presentate.di...
Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
23/05/2025Bonus Donne decreto Coesione e Bonus donne Legge Fornero. Il primo offre un esonero del 100% (max 650€/mese), ma solo per assunzioni a tempo indeterminato. Il secondo, che copre anche contratti a termine e trasformazioni, prevede uno sgravio del 50%.
Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
23/05/2025Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps. Tipologie di soccida e relativo inquadramento contributivo, nei chiarimenti contenuti nella circolare Inps, con schema riassuntivo