Lavoro
CCNL Vigilanza privata: novità in vista per aumenti retributivi e orario di lavoro
22/09/2023Ciclo di incontri tra Governo e parti sociali per adeguare gli aumenti retributivi del CCNL Vigilanza privata e servizi di sicurezza del 6 luglio 2023. Possibile estensione delle tutele previste dalla disciplina ordinaria in tema di orario di lavoro.
Colf e badanti: aumenta la spesa per le famiglie
22/09/2023L'incidenza dell'aumento del costo della vita nelle spese che le famiglie devono affrontare per colf e badanti. A quanto ammonta e cosa comporta, secondo il comunicato dei consulenti del lavoro del 22 settembre 2023
Fondo vittime dell’amianto: tutele estese. A chi?
22/09/2023L'inclusione dei lavoratori portuali nella platea dei destinatari del Fondo per le vittime dell’amianto oggetto del question time del 20 settembre 2023. Nell'articolo, l'interrogazione del deputato Pastorino e la risposta della ministra Calderone
Rissa sul luogo di lavoro: licenziato per aggressione al superiore
21/09/2023E' stato definitivamente confermato il licenziamento disciplinare di un lavoratore cui era stato contestato di aver rifiutato di sottoscrivere un ordine di servizio e di aver aggredito un collega con ingiurie e minacce. I motivi alla base della decisione di Cassazione.
Lavoratori domestici: contributi in pagamento. Cosa sapere
21/09/2023Scadenza vicina per i datori di lavoro domestico. C'è tempo fino al 10 ottobre 2023 per effettuare il versamento della terza rata dei contributi INPS per colf e badanti, relativamente all’anno 2023. Come fare e cosa sapere
Smart working per i fragili e proroghe in scadenza: chi resta protetto e chi no
21/09/2023Diritto assoluto allo smart working per i lavoratori affetti da malattie super invalidanti via dal 1° ottobre 2023. Quali tutele restano per i lavoratori fragili e quali obblighi per il datore di lavoro? Dall'analisi delle norme, le regole in vigore.
Bonus maternità atlete 2023, come fare domanda
21/09/2023Un'analisi del bonus mamme atlete 2023, misura introdotta dal Ministro per lo sport e i giovani per conciliare la carriera sportiva con il ruolo di madre. A quanto ammonta, a chi è rivolto e come fare la domanda
ASD e SSD, come gestire le nuove collaborazioni sportive
21/09/2023Dal 1° luglio 2023, sono operative le nuove disposizioni per il lavoro sportivo. La riforma rafforza, in particolare, le tutele per i lavoratori sportivi delle ASD e SSD. Nuovo trattamento previdenziale e fiscale e nuovi adempimenti amministrativi.
La nuova gestione dei collaboratori sportivi nelle attività dilettantistiche
21/09/2023A seguito di un lungo iter legislativo e molteplici proroghe, le novità in tema di lavoro sportivo sono entrate definitivamente in vigore dal 1° luglio 2023.
Buono portuale, istruzioni per la presentazione delle domande
20/09/2023Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti disciplina i termini e le modalità di presentazione delle domande per la concessione del c.d. “Buono Portuale” riconosciuto per le attività effettuate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2026.