Lavoro
Siglato il protocollo tra l’AdE e il Comitato notarile dell’Emilia Romagna
20/09/2023È stato sottoscritto il protocollo tra l’Agenzia delle Entrate e il Comitato notarile dell’Emilia Romagna finalizzato a garantire uniformità nella gestione delle pratiche nonché migliorare i servizi tributari e di fiscalità immobiliare.
Riforma delle pensioni: APE sociale donna e nuove soluzioni per i giovani
20/09/2023Riforma delle pensioni: riflettori accesi sulle misure per i giovani e per le donne. Spunta l’ipotesi di una nuova APE sociale donna e una versione di Opzione donna con meno paletti. Quali misure vuole adottare il Governo nella legge di Bilancio 2024
Mobbing, sì al risarcimento anche se il dipendente è stato licenziato
20/09/2023Il licenziamento del lavoratore per giusta causa è legittimo? Questo non esclude la sussistenza di condotte mobbizzanti poste in essere dal datore nel corso del rapporto di lavoro. Le precisazioni della Cassazione.
Bando ISI 2022, dall'Inail le regole tecniche
20/09/2023Avviso pubblico ISI 2022: rese note dall'Inail le regole tecniche che le imprese devono osservare per ottenere l'aggiudicazione del finanziamento. Come e quando presentare la domanda.
Riorganizzazione dell’Ispettorato nazionale del lavoro, cosa cambia
20/09/2023Approvata dal ministero del lavoro la riorganizzazione dell’Ispettorato nazionale del lavoro. Quali cambiamenti comporta la riforma, e quale l'impatto della nuova articolazione strutturale in un'ottica di maggiore efficienza nell'attività ispettiva?
Assistenza fiscale 2023: operazioni di conguaglio dei modelli 730-4
19/09/2023Il 2 ottobre 2023 scade il termine per presentare il modello 730 precompilato tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente si effettueranno le operazioni di conguaglio delle risultanze derivanti dalle dichiarazioni.
Ormeggiatori e barcaioli dei porti: primi chiarimenti INPS sul Fondo di solidarietà
19/09/2023Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani: le domande presentate dal 2 ottobre 2023 e relativi a periodi decorrenti dal 16 settembre 2023 sono gestite dall’INPS secondo i criteri previsti dal decreto 28 luglio 2023.
Liquidazione delle domande di indennizzo dei commercianti per cessazione attività
19/09/2023L’Inps comunica che sono liquidabili le domande di indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale pervenute dal 1° maggio al 31 agosto 2023.
Rateazione di contributi INPS e premi INAIL con costi più elevati per le imprese
19/09/2023L’innalzamento del tasso di interesse da parte della BCE fa lievitare i costi per regolarizzazioni a rate di contributi INPS e di premi INAIL e innalza inoltre la misura delle sanzioni civili. In che modo? Tutti i nuovi tassi da applicare, in tabella
Inail: modifiche al modello OT23 2024
19/09/2023In sostituzione di quello reso noto nel mese di agosto, l'Inail trasmette il modello OT23 2024 da utilizzare per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l'anno 2024