Lavoro
Codice appalti. ANAC: netto cambio di rotta sull’Illecito professionale grave. Le novità
26/09/2023Nel nuovo Codice appalti la mera iscrizione nel registro degli indagati può formare oggetto di valutazione ai fini della sussistenza di un illecito professionale grave? Secondo l’ANAC no, per il principio di tassatività sancito e la riforma Cartabia.
Decreto alluvioni e sospensione dei termini per i ricorsi: istruzioni Inail
26/09/2023L'Inail fornisce le istruzioni per l’applicazione della sospensione dei termini dei ricorsi amministrativi disposta dal Decreto alluvioni a favore delle aziende delle regioni Marche, Emilia Romagna e Toscana. Il contenuto della circolare n. 43/2023.
Marittimi: adeguamento del Fondo di solidarietà Solimare
25/09/2023È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che adegua il Fondo di solidarietà del settore marittimo, Solimare, alle novità della riforma degli amministratori sociali. A chi è rivolto il Fondo di solidarietà Solimare e quali prestazioni eroga
Agenzia Entrate: novità causali contributo per periti industriali e casalinghe
25/09/2023Agenzia Entrate: riattivata causale contributo per versamenti all’Ente dei periti industriali e soppresse, su richiesta Inps, le causali contributo per i versamenti al Fondo pensioni casalinghe.
Decreto emergenza clima: Cassa integrazione e tutela del lavoratore
25/09/2023Decreto emergenza clima: in vigore la legge di conversione. Novità per la CIGO nel settore edile, lapideo e dell’escavazione e per la Cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA). In arrivo linee guida per la tutela dei lavoratori più esposti.
Quota 103, da quando decorre la rinuncia?
25/09/2023Torna alla ribalta la rinuncia all’incentivo Quota 103. Da quando decorre l'accredito in busta paga dei contributi IVS a carico dei lavoratori che scelgono di rimanere in servizio? I chiarimenti della circolare Inps n. 82 del 22 settembre 2023
CCNL Dirigenti catene alberghiere - Accordo di rinnovo del 12/9/2023
25/09/2023Il 12 settembre 2023 Aica e Manageritalia hanno siglato l'accordo di rinnovo del Ccnl per i dirigenti delle aziende dell'industria alberghiera. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2022, salve decorrenze particolari per singoli istituti, e avrà vigore sino al 31 dicembre 2025
Ferie richieste per non superare il comporto? No al licenziamento
22/09/2023Licenziamento per superamento del periodo di comporto: illegittimo se il dipendente ha chiesto di poter fruire delle ferie e non vi sono effettive ragioni organizzative di natura ostativa. I principi richiamati dalla Cassazione nell'ordinanza n. 26997/2023.
Pubblicate le FAQ per i progetti audiovisivi con tecnologie 5G
22/09/2023Il MIMIT ha pubblicato le FAQ inerenti all’acquisizione e al finanziamento di proposte progettuali per l’impiego della tecnologia 5G nel settore della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi, di cui all’avviso pubblico 1° agosto 2023.
Bando For.Te.: finanziamenti di piani formativi per i lavoratori in CIG
22/09/2023Il Fondo For.Te. ha pubblicato l’avviso speciale n. 2/2023 per la realizzazione di piani formativi rivolti a lavoratori destinatari di trattamenti di integrazione salariale.