Lavoro

Ecco i codici per “sanare” la colf in nero

28/09/2007 Con il messaggio n. 23286 del 2007, l’Inps, ad integrazione delle indicazioni dettate dalla circolare 116 del 2007, fornisce le modalità operative per il versamento relativo ai lavoratori domestici per sanare entro il 30 settembre prossimo i rapporti in nero. A tale scopo si dovrà utilizzare il bollettino di conto corrente delle “riscossioni varie di sede” indicando nella causale la sigla “EML.296/2006-LD” e il codice fiscale del lavoratore per il quale si presenta l’istanza.
FiscoLavoroRiscossioneLavoro subordinato

Per le anzianità arriva l’ultima finestra 2007

27/09/2007 Il 1° ottobre prossimo si apre l’ultima finestra del 2007 delle pensioni per le anzianità. Possono usufruirne i dipendenti che hanno maturato i requisiti entro il secondo trimestre 2007, ovvero nel caso del solo requisito contributivo dei 39 anni che abbiano età anagrafica pari o superiore ai 57 anni entro il 30 settembre 2007, e i lavoratori autonomi che abbiano i requisiti per la pensione di anzianità entro il primo trimestre 2007.   Sempre entro il 1° ottobre sono in scadenza i versamenti...
LavoroPrevidenza

Assegni bassi, a novembre il bonus Inpdap

27/09/2007 Con la nota n. 26 del 25 settembre 2007, l’Inpdap rende noto che con la mensilità di novembre 2007 i titolari di pensione bassa in possesso dei requisiti di età, di anzianità contributiva e di reddito (ex articolo 5 delle legge 127/07), riceveranno una somma aggiuntiva, la cosiddetta “quattordicesima”. 
PrevidenzaLavoro

False dimissioni, stop per legge

26/09/2007 È arrivato il via libera del Senato al disegno di legge n. 1695 sulle nuove modalità per la risoluzione del contratto di lavoro per dimissioni volontarie. È previsto l’obbligo di utilizzare un modulo numerato, distribuito dai centri territoriali per l’impiego e da altre postazioni pubbliche, che avrà validità di 15 giorni. L’adempimento si applicherà a tutti i rapporti di lavoro, anche a quelli a tempo continuato o parziale, nonché alle prestazioni di lavoratori autonomi.
LavoroLavoro subordinato

Sommerso, sanatoria anti-fermo

25/09/2007 Anche per le regolarizzazioni del sommerso la scadenza è al 1° ottobre 2007. Dunque, salvo proroga dell’ultimo momento, rimangono pochi giorni ai datori di lavoro che vogliano risparmiare fino a venti volte le sanzioni altrimenti dovute. Con la regolarizzazione l’azienda pagherà due terzi dei contributi a carico dell’impresa aiutandosi anche con la rateizzazione.   A proposito di stabilizzazioni, il ministero del Lavoro, con la nota n. 11899 di ieri, fissa i criteri della graduatoria per la...
LavoroLavoro subordinato

Condono agricolo in porto

24/09/2007 La scadenza dell’8 ottobre 2007 è l’ultima occasione per gli agricoltori per chiudere i conti arretrati con l’Inps con la possibilità per le imprese di pagare tra il 30%, se si paga in un’unica soluzione, ed il 39,8%, se si sceglie la dilazione, della cartella. L’alternativa è prepararsi a fare subito i conti con sequestri e ipoteche. Tra i debitori dell’Inps figura anche la Pubblica amministrazione con un debito di 500 milioni di contributi non versati ai lavoratori agricoli dovuto da Regioni,...
PrevidenzaLavoro

Recesso intimato solo da chi ha potere

24/09/2007 La Cassazione, con sentenza 17885 del 22 agosto 2007, ha rimandato alla Corte d’appello di Messina una causa di lavoro in merito ad un licenziamento con la motivazione dell’illegittimità sulla base del fatto che era stato notificato da una persona che non aveva competenza a farlo. Infatti, chi non è dipendente né socio della società ma formalmente fornisce direttive al personale non ha titolo per licenziare se non gli sia stato conferito nelle forme di legge il relativo potere.   
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Consorzi di bonifica senza riduzioni

21/09/2007 Con la risposta all’interpello n. 25 del 2007 il ministero del Lavoro chiarisce che i consorzi di bonifica, come tutte le amministrazioni dello Stato e gli Enti pubblici non soggetti alla contribuzione Cuaf (assegni familiari), non hanno diritto allo sconto contributivo dell’1% disposto dalla  Finanziaria 2006.
PrevidenzaLavoro

Finestre dimezzate dal 2008

21/09/2007 Il calendario delle finestre di anzianità previsto dalla riforma Maroni non cambia. Così, se il protocollo Governo-sindacati sulla previdenza sarà traslato n legge dal 2008 le finestre saranno ridotte da quattro a due. Conseguentemente si allungherà il periodo tra la maturazione dei requisiti ed il momento in cui si percepirà il primo assegno. Le quattro finestre probabilmente rimarranno per chi ha 40 anni di versamenti. Le nuove date per le finestre dal 2008 sono: 1° gennaio e 1° luglio....
PrevidenzaLavoro

Damiano:riforma Tfr con buoni risultati

20/09/2007 Ieri, a Roma, la Covip con la relazione annuale sull’attività della commissione ha presentato il bilancio dei primi sei mesi della previdenza complementare. Gli iscritti sono cresciuti di circa 900mila unità con grande soddisfazione del ministro Damiano. Tuttavia, il presidente della Covip, Scimia, ha dichiarato che la platea priva di un secondo pilastro rimane troppo ampia e, soprattutto, si registra poca adesione da parte dei giovani per i quali la riforma è stata attuata.      Intanto,...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza