Lavoro

Agricoli e Tfr, arrivano le regole

20/10/2007 L’Inps con due documenti, il messaggio n. 25425 e la circolare n. 120 datati 18 ottobre 2007, fornisce le istruzioni per le aziende agricole circa il recupero delle prestazioni a carico del Fondo di Tesoreria e sul versamento delle quote di Tfr a Fondinps. Riguardo al Fondo di Tesoreria si danno le regole per la compilazione del modello Dmag-Unico in caso di erogazione delle prestazioni a carico del Fondo stesso, tenendo distinte le somme erogate a titolo di anticipazione da quelle erogate a...
PrevidenzaLavoro

L’online unisce le sedi multiple

19/10/2007 Una delle novità operative contenute nel decreto del ministero del Lavoro per la compilazione e la trasmissione dei nuovi modelli di comunicazione dei rapporti di lavoro, è che i datori che hanno sedi legali e di lavoro in più Regioni possono scegliere di accentrare le comunicazioni di inizio, variazione e cessazione del rapporto di assunzione in un unico servizio informatico regionale, anche quando si avvalgono per la trasmissione dei dati di un soggetto abilitato. Per avvalersi...
Lavoro subordinatoLavoro

Canale internet per le domande

18/10/2007 Con il messaggio n. 24937/2007, l’Inps ha comunicato che è stata predisposta l’applicazione che consente alle aziende e ai consulenti di presentare via internet le domande di prestazioni temporanee per i beneficiari del “Fondo speciale per il sostegno del reddito e dell’occupazione e della riconversione e della riqualificazione professionale del personale del trasporto aereo”.
LavoroPrevidenza

Deroga al riposo domenicale con orario su sei giorni

18/10/2007 Il ministero del Lavoro, con la nota n. 29 dell’11 ottobre 2007, ha risposto ad un interpello posto da Confcommercio, chiarendo che la concessione del riposo nella giornata di domenica può essere derogata, fermo restando che il riposo va concesso al settimo giorno e il suo cumulo con il riposo giornaliero potrà essere derogato. Richiamandosi al contenuto della precedente circolare n. 8/05, il Ministero ha chiarito che l’accordo collettivo può disciplinare “ipotesi eccezionali” di superamento dei...
LavoroLavoro subordinato

L’assunzione va verso l’online

18/10/2007 Nella Conferenza unificata Stato-Regioni di oggi si cercherà di raggiungere un’intesa sul decreto che istituisce il sistema di comunicazione telematica ai servizi per l’impiego, per definire standard e regole per la trasmissione informatica delle comunicazioni obbligatorie da parte dei datori e dei loro incaricati. La trasmissione telematica delle comunicazioni di inizio, variazione e cessazione del rapporto di lavoro diventa obbligatoria per tutti i datori privati, compresi quelli agricoli, gli...
Lavoro

Sì delle imprese al nuovo testo

18/10/2007 Il Governo ha raggiunto l’intesa con le parti sociali sugli ultimi due nodi da sciogliere del protocollo sul welfare: l’esclusione dei lavoratori stagionali dalla nuova disciplina sui contratti a termine e l’impegno a garantire ai giovani un assegno pensionistico pari ad almeno il 60% della retribuzione. Soddisfatti Confindustria e sindacati, che oggi riuniscono gli esecutivi unitari per lanciare la campagna sulla detassazione del lavoro dipendente. Per quanto riguarda i contratti a termine, il...
LavoroPrevidenza

Doppio calcolo sulle pensioni

18/10/2007 L’Inps ha chiarito che per gli iscritti al Fondo speciale delle Ferrovie dello Stato si dovrà procedere ad un doppio calcolo di pensione nei casi di cessazione di servizio con anzianità contributiva superiore a 37 anni. Sarà necessario calcolare l’importo di pensione che spetterebbe all’interessato, tenendo conto, per la determinazione della quota a), dell’anzianità maturata al 31 dicembre 1992, e per la determinazione della quota b), dell’anzianità maturata dal 1° gennaio 1993, limitata al...
LavoroPrevidenza

Per i soci manager l’attività principale guida l’iscrizione

17/10/2007 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 20886 del 5 ottobre scorso, ha stabilito che il socio amministratore di una Srl commerciale, che presta anche attività lavorativa nella società, deve iscriversi alla gestione previdenziale istituita per l’attività prevalente. I giudici hanno accolto il ricorso di un contribuente che, ritenendo prevalente l’attività svolta come amministratore della società, chiedeva di essere assicurato solo presso la Gestione separata del lavoro autonomo. Come sancito...
PrevidenzaLavoro

Parte la lotta alle false coop: a fine mese osservatori pronti

16/10/2007 Il 10 ottobre scorso, il ministero del Lavoro, il ministero dello Sviluppo economico, Agci, Confo-cooperative, Legacoop, Cgil, Cisl e Uil hanno siglato un protocollo, volto alla corretta applicazione della legge 142/01. Il protocollo sottolinea che spesso nelle cooperative la scelta dei rapporti di lavoro, secondo l’articolo 1 della legge 142/01, disattende i principi cardine che caratterizzano i rapporti di lavoro dipendente e autonomo. Saranno dunque costituiti, presso le direzioni provinciali...
Lavoro

Con il nuovo indice del Tfr conti aggiornati a settembre

16/10/2007 A settembre il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto accantonate al 31 dicembre 2006 è pari a 2,293224. non è soggetta a rivalutazione la quota di Tfr versata dai lavoratori ai Fondi di previdenza complementare. Devono invece essere rivalutate dai datori di lavoro le quote di Tfr maturate dai dipendenti di aziende con più di 50 lavoratori, che non hanno aderito alla previdenza complementare e che sono stati trasferiti al Fondo di tesoreria presso l’Inps.
Lavoro subordinatoLavoro