Lavoro

Interessi con criterio di cassa

16/10/2007 Con la risoluzione n. 292 del 12 ottobre scorso, l’agenzia delle Entrate ha ribadito che le somme corrisposte ai lavoratori a titolo di interessi e rivalutazione delle somme loro dovute, anche se conseguono ad un adempimento spontaneo del datore di lavoro, sono tassabili in base al criterio di cassa. Tali redditi devono quindi essere tassati nel periodo di imposta in cui sono percepiti, indipendentemente dal momento in cui è sorto il diritto alla corresponsione.
Lavoro

Co.co.co, ultima chiamata

15/10/2007 Entro l’8 dicembre, su invito degli Uffici del Lavoro, aziende e rappresentanti sindacali dovranno adeguare gli accordi di regolarizzazione ritenuti non conformi alle previsioni. In particolare, dovranno essere assunti tutti i lavoratori interessati e con contratti di lavoro che diano loro maggiori garanzie. Trascorsa la scadenza, verranno meno i benefici previsti dalla Finanziaria 2007 e saranno attivate le sanzioni. Per quanto riguarda le situazioni sananti ritenute regolari, gli ispettori...
Lavoro

Non profit, cantiere di riforme

15/10/2007 La riforma del volontariato, all’esame in Parlamento, è chiamata a ridefinire la linea di confine tra le prestazioni a carattere gratuito e quelle inquadrabili in maniera diversa, o configurabili come rapporti di lavoro. La necessità di fare ordine deriva proprio dalla crescita esponenziale del settore del non profit, nel quale le realtà più grandi e strutturate hanno ormai forme organizzative complesse, ben diversa da quelle delle piccole associazioni. Una problematica, questa, che presenta...
ProfessionistiLavoro

Per la 14a conta la contribuzione

09/10/2007 La circolare n. 119/2007 dell’Inps interviene a fornire le istruzioni operative per l’una tantum a beneficio delle pensioni minime disposta con la legge 127 del 2007. Si spiega che la cosiddetta 14a spetta a tutti i trattamenti con una base contributiva, compresi gli assegni di invalidità e le rendite liquidate nella gestione separata (co.co.co.) e, per l’anno 2007, verrà corrisposta con la rata di ottobre, con un mese di anticipo rispetto al disposto di legge. 
PrevidenzaLavoro

Credito, conto alla rovescia

09/10/2007 È stata pubblicata, nella “Gazzetta Ufficiale” di ieri, la circolare Inpdap n. 27 del 4 ottobre 2007 che fissa al 31 ottobre prossimo la data entro la quale i soggetti interessati dovranno comunicare all’Istituto la volontà di accedere o meno alle prestazioni creditizie agevolate. Gli interessati sono:   - i pensionati già dipendenti pubblici che fruiscono di trattamento a carico delle gestioni pensionistiche dell’Inpdap; - i dipendenti o pensionati di enti e amministrazioni pubbliche...
PrevidenzaLavoro

Contributi Colf entro mercoledì

07/10/2007 Entro mercoledì 10 ottobre, i datori di lavoro domestico devono regolarizzare le posizioni contributive di colf e badanti, pagando i contributi dovuti per il secondo trimestre 2007. Per il pagamento della suddetta contribuzione è disponibile la procedura Internet: il datore di lavoro domestico può quindi effettuare il versamento online in qualsiasi giorno (compresi i festivi).   A seguito dell’aumento del 2% dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, sono...
PrevidenzaLavoro

Lavoro, aziende alle corde sul decreto 231

07/10/2007 Lo scorso 25 agosto è entrato in vigore l’articolo 9 legge 123/07, introduttivo dell’articolo 25 septies del decreto legislativo 231/01. Con tale norma, viene estesa la responsabilità amministrativa degli enti, anche non costituiti sotto forma di società, in caso di omicidio colposo e lesioni colpose gravissime con violazione delle norme antinfortunistiche e sulla tenuta dell’igiene e della salute sul lavoro. La norma, oggi attualissima, dopo i recenti infortuni mortali, rischia di produrre...
Lavoro

Via alla vigilanza sui rifiuti elettrici

07/10/2007 Sulla “Gazzetta Ufficiale” di sabato 6 ottobre è stato pubblicato il decreto del 25 settembre 2007 del ministro dell’Ambiente con cui si costituisce il Comitato di vigilanza e di controllo sulla gestione dei Rifiuti di apparecchiature elettriche e elettroniche (Raee).
Lavoro

I datori anticipano le prestazioni

07/10/2007 L’articolo 1, comma 10, del Dl n. 2/2006, convertito con modificazioni, dalla legge 81/2006 ha stabilito che dal 1° ottobre è entrato in vigore l’obbligo per i datori di lavoro di anticipare agli operai agricoli a tempo indeterminato le prestazioni temporanee. L’inps, con la circolare 118 del 5 ottobre 2007, detta, in via definitiva, le regole che sostituiscono quelle fornite per il periodo transitorio concluso lo scorso 30 settembre.
LavoroPrevidenza

Fondo Tfr, rettifiche con sgravi d’ufficio

06/10/2007 Un messaggio dell’Istituto nazionale di previdenza – n. 24300, diffuso ieri (venerdì 5) – annuncia l’annullamento di note di rettifica e preavvisi emessi per il recupero del contributo del fondo di garanzia del Trattamento di fine rapporto, inserito dai datori con il codice TF02 nei modelli DM 10/2 relativi a luglio scorso. Comunica, inoltre, che non vi sarà aggravio amministrativo per i datori e i consulenti. Attraverso due nuovi codici le aziende possono recuperare gli arretrati riferiti alle...
Lavoro subordinatoLavoro