Lavoro

Crediti 2006 a ruolo entro il 30 settembre

11/09/2007 Con il messaggio n. 22006 del 2007, l’Inps informa che tutti i crediti del 2006 dovranno essere iscritti a ruolo entro il 30 settembre prossimo. La comunicazione anticipa quanto previsto dall’articolo 35 del Dlgs 46/99 che fissa l’iscrizione in ruoli resi esecutivi dei contributi dovuti agli enti pubblici previdenziali al 31 dicembre dell’anno successivo al termine stabilito per il versamento.
AccertamentoFiscoPrevidenzaLavoro

Con la regolarizzazione benefici ad ampio raggio

11/09/2007 L’Inps, con la circolare n. 116 del 2007, ha diffuso le istruzioni operative per il versamento dei contributi e premi, oggetto di regolarizzazione del sommerso, all’Inps e all’Inail. Nel documento viene spiegato che tutte le sanzioni di natura penale, amministrativa e civile strettamente connesse alla denuncia e al versamento dei contributi e dei premi sono estinte conseguentemente al provvedimento di accoglimento della domanda di regolarizzazione dei lavoratori in nero.    Intanto, la...
PrevidenzaLavoro

L’assunzione inciampa nella ragnatela burocratica

10/09/2007 La Finanziaria 2007 ha attuato solo una parte delle novità della riforma del collocamento contenuta nel Dlgs 181/2000, modificato dal Dlgs 297/2002. Nello specifico, è stata resa operativa solo la comunicazione preventiva, mentre l’entrata a regime delle nuove regole aspetta ancora un Dm (previsto dal Dlgs 181/2000) con il nuovo modulo di comunicazione unificata da trasmettere telematicamente che servirà a semplificare gli adempimenti. Tuttavia, la bozza del nuovo modello, che circola da qualche...
Lavoro subordinatoLavoro

Stop alle “insidie” in ufficio

10/09/2007 Il tema della settimana è incentrato sul problema del mobbing che la legge italiana non ha ancora identificato come reato. La mancanza di un’espressa definizione normativa del fenomeno costringe i giudici del lavoro ad entrare nel merito delle molteplicità di episodi e fatti sottoposti alla loro attenzione, anche se un punto fermo è stato fissato dalla giurisprudenza in materia, ovvero: gli atti ed i comportamenti attuati devono complessivamente costituire un’“aggressione psicologica”...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Ammortizzatori “allargati” per i licenziati di sei regioni

07/09/2007 L’Inps, con il messaggio n. 21853 del 2007, conseguentemente al decreto interministeriale 41612/07, comunica che è stato concesso, in deroga alla normativa ordinaria in vigore, il trattamento Cigs, di mobilità e disoccupazione speciale, verso i lavoratori licenziati da aziende che si trovano in Sicilia, Toscana, Emilia, Umbria, Veneto e Lombardia.
LavoroPrevidenza

L’Inps cerca 400mila redditi

07/09/2007 L’Inps per poter erogare il bonus “quattordicesima” ha bisogno di accertare il requisito reddituale del diritto, pertanto invierà a circa 400mila pensionati una lettera con il modulo per la verifica reddituale. La missiva potrà essere ignorata dai pensionati che nel 2007 hanno guadagnato più di 8.504 euro.
LavoroPrevidenza

Più vincoli ai cellulari aziendali

07/09/2007 Nell’articolo si esamina l’orientamento della giurisprudenza in tema di abusi del dipendente che possono legittimare il licenziamento. Ad esempio, nella sentenza della Cassazione civile n. 15334 del 9 luglio scorso, intervenuta in un ricorso di un dipendente licenziato per aver usato il telefonino aziendale per scopi personali, si stabilisce che l’indebita utilizzazione ai fini personali del cellulare aziendale configura giusta causa di recesso. Nel caso a nulla è valsa la difesa del dipendente,...
LavoroContenziosoLavoro subordinato

I contributi fissano il bonus

06/09/2007 Rispetto alle previsioni l’Inps è in anticipo di un mese con il pagamento dell’una tantum per il 2007 ai pensionati con entrate basse, ovvero tutti coloro che percepiscono meno di 654 euro al mese. Infatti, il bonus sarà erogato a partire dal 1° ottobre prossimo. L’incremento, a regime dal 2008, diventerà una specie di quattordicesima pagata con la mensilità di luglio e di importo a seconda dei contributi versati durante la vita lavorativa.  
PrevidenzaLavoro

Al debutto l’indennità di malattia

06/09/2007 Con il messaggio n. 21600 del 2007, l’Inps annuncia che è stata approntata la procedura di pagamento per l’indennità di malattia ai soggetti iscritti alla gestione separata. Sono previsti requisiti di concessione simili a quelli considerati per l’indennità di ricovero ospedaliero. Dunque, sarà possibile liquidare la nuova prestazione disposta dalla Finanziaria 2007. 
LavoroPrevidenza

Prestazioni pagate dopo la denuncia

06/09/2007 Con il messaggio n. 21397 del 2007, l’Inps chiarisce che il pagamento diretto agli operai a tempo indeterminato delle prestazioni previste nel messaggio n. 14346 del 1° giugno 2007 deve essere effettuato solamente previa dichiarazione del lavoratore che attesti la mancata erogazione attraverso l’anticipazione del datore. Le prestazioni oggetto della disposizione sono: assegni per il nucleo familiare, indennità di malattia, cassa integrazione, donazione di sangue e di midollo osseo.
PrevidenzaLavoro