Lavoro

Autonomi alla cassa entro il 16 giugno

07/06/2008 L’Inps, con circolare n. 64 del 5 giugno 2008, comunica che gli artigiani e gli esercenti attività commerciali devono effettuare il pagamento dei contributi sulla quota di reddito eccedente il minimale entro il 16 giugno 2008 (saldo 2007 e primo acconto 2008) ed entro il 1° dicembre 2008 (secondo acconto), cadendo di domenica il 30 novembre 2008. L’Istituto fa presente che il pagamento del saldo 2008/primo acconto 2008 può essere effettuato entro il 16 luglio 2008, anziché entro il 16 giugno...
LavoroPrevidenza

La Co protegge dall’evasione Inps

06/06/2008 L’Inps ha diffuso ieri la circolare n. 66/2008 con la quale l’Istituto fornisce nuove indicazioni per la valutazione delle condotte ai fini dell’applicazione del diverso regime sanzionatorio nelle ipotesi di omissione o ritardo nel pagamento dei contributi (meno grave) e di evasione (più grave) della contribuzione. Viene chiarito che l’aver correttamente denunciato il rapporto di lavoro attraverso la comunicazione di assunzione on-line (Co) e l’iscrizione a libro matricola e paga dell’azienda fa...
PrevidenzaLavoro

Straordinari e premi, bonus cumulabili

06/06/2008 Il ministro Maurizio Sacconi (Lavoro) dichiara compatibili e cumulabili gli sgravi contributivi sui premi di risultato e la detassazione degli straordinari (per una cifra massima di 3mila euro) decisa - nei termini del beneficio fruibile da chi ha un reddito 2007 da lavoro dipendente (nel settore privato) non superiore a 30 mila euro - dal dl n. 93/2008, sulle somme legate alla produttività. Ma i due decreti che compongono il pacchetto welfare su sgravi e detassazione, quello previdenziale e...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Sommerso, i ricorsi al tribunale

05/06/2008 L’agenzia delle Entrate, in una nota del 30 maggio 2008, chiarisce che i provvedimenti sanzionatori adottati dall’Agenzia per l’impiego di lavoro sommerso vanno impugnati con il termine dei 30 giorni davanti al giudice ordinario del circondario in cui la violazione è stata commessa. Nella nota si invitano gli uffici ad apporre agli atti in corso di notifica relativi alle infrazioni del 2002 indicazioni in tal senso. La precisazione si è resa necessaria in conseguenza della decisione della Corte...
FiscoLavoroContenzioso

Rinnovo pensioni con Caf e consulenti

05/06/2008 L’Inps ricorda, con messaggio n. 12910 del 4 giugno 2008, che entro il 31 luglio prossimo dovranno essere trasmesse all’Istituto le dichiarazioni relative alle detrazioni di imposta sulle pensioni. La Finanziaria 2008 ha modificato l’articolo 13 del Dpr 917/86 per quanto riguarda le detrazioni d’imposta sui redditi, perciò da quest’anno i sostituti d’imposta devono acquisire annualmente, o al momento della variazione di una situazione preesistente, i dati dei sostituiti, cioè dei pensionati e...
LavoroPrevidenza

Riposi giornalieri, deroga sulle 11 ore consecutive

05/06/2008 Il Lavoro chiarisce, in nota di interpello 13/08, che ove previsto dai Ccnl si può derogare al principio di consecutività del riposo giornaliero di cui all’articolo 7 del decreto legislativo n. 66/03, con riguardo in particolare all’interruzione del riposo di undici ore consecutive per prestazioni da rendere in regime di reperibilità. Com’è naturale ritenere, il periodo di riposo riprende a decorrere dalla cessazione della prestazione lavorativa, escludendo dal computo le ore già fruite. In...
LavoroLavoro subordinato

Fondi, adesioni più informate

05/06/2008 La delibera Covip del 29 maggio 2008 ha individuato le modalità d’offerta al pubblico della previdenza complementare con procedura trasparente, a tutela degli aderenti. Il regolamento, operativo dal 1° ottobre, s’applica ai fondi pensione negoziali, a quelli aperti ai Pip e a quelli comunitari, limitatamente alle adesioni raccolte in Italia. Ottenuta l’iscrizione all’Albo della forma pensionistica attraverso il deposito, con modalità telematiche, della nota informativa presso Covip, i fondi...
LavoroPrevidenza

Quota disabili con sigillo

05/06/2008 Nella nota protocollo n. 11230 del 2008 il ministero del Lavoro chiarisce che i competenti servizi provinciali del lavoro sono ancora tenuti al rilascio su richiesta della certificazione di ottemperanza delle disposizioni in materia di collocamento obbligatorio (assunzione disabili), anche se il datore di lavoro può ricorrere all’autocertificazione. La precisazione muove dal fatto che in seguito alla semplificazione dell’autocertificazione, operata dalla legge 3 del 2003 e attuata con la...
LavoroLavoro subordinato

Assegno sociale legato a residenza

05/06/2008 Con il messaggio n. 12886/2008 l’Inps spiega che al pari del requisito economico, della cittadinanza e del possesso per i cittadini stranieri del permesso di soggiorno la residenza effettiva va considerata elemento costitutivo del diritto alla prestazione assistenziale. Pertanto, salvo che per gravi motivi sanitari certificati, non si ha diritto all’assegno sociale nel caso la residenza anagrafica non coincide con quella di fatto: gli uffici procederanno alla sospensione dell’assegno in caso di...
LavoroPrevidenza

Quando la vessazione del capo diventa mobbing

03/06/2008 La VI sezione del Consiglio di Stato, con decisione n. 2015/2008, è intervenuta per meglio definire il termine “mobbing” rivolgendosi, in particolare, all'ambiente scolastico, ambiente in cui risultano sempre più frequenti denunce per comportamenti vessatori. In proposito, anche l'art. 98 del contratto collettivo scuola, sottoscritto lo scorso 29 novembre, precisa che il “mobbing” si sostanzia in atti aggressivi, denigratori o vessatori ripetuti nel tempo ed in modo sistematico, tali da...
LavoroLavoro subordinato