Lavoro

Per l’interinale resuscita la Dna

06/03/2008 L’Inail – nota 19 di ieri – allunga la sperimentazione delle Agenzie di lavoro in relazione ai contratti di somministrazione, rinviando l’obbligo della comunicazione on-line. Per alcuni mesi continuerà, quindi, ad essere dovuta la Dna (Denuncia nominativa degli assicurati) all’Istituto, nonostante la sua abolizione per l’entrata a regime, dal 1° marzo, del sistema di comunicazioni obbligatorie on-line (Co). La semplificazione non funziona e le Agenzie chiedono tempo per testare la procedura.
Lavoro

Fogli mobili a tre registri per i libri

06/03/2008 Con il messaggio n. 5604 del 2008 l’Inps comunica che possono essere utilizzati fogli mobili al posto della striscia continua dai soggetti che utilizzano sistemi equipollenti per la tenuta dei libri matricola e paga in agricoltura. I fogli mobili devono costituire tre diversi registri: semplificato, matricola e paga, presenze. Devono essere numerati progressivamente e tutte le pagine devono contenere l’indicazione del codice fiscale del delegato richiedente. Inoltre, ogni foglio deve essere...
LavoroPrevidenza

Bonus agricoli con transazioni stragiudiziali

06/03/2008 L’Inps, con la circolare n. 27 del 5 marzo 2008, dà il via alla definizione stragiudiziale, autorizzata dall’articolo 2 della Finanziaria 2008, dei giudizi pendenti in materia di cumulo delle agevolazioni per fiscalizzazione e quelle disposte per zone montane o svantaggiate in agricoltura. Nel caso di aziende che hanno un contenzioso in atto e che non hanno restituito le somme l’Inps è autorizzato a definire in via stragiudiziale a condizione che sia pagato totalmente, anche a rate con...
PrevidenzaLavoro

Addio assistito all’azienda

05/03/2008 Con una circolare firmata ieri, il ministero del Lavoro ha comunicato che da oggi sono in vigore le disposizioni di contrasto alle dimissioni in bianco. Il lavoratore che vuole dimettersi, da oggi, è obbligato a rivolgersi ai soggetti abilitati alla trasmissione telematica del nuovo modello e, anche se compila da solo il modulo in formato elettronico, deve chiedere il visto del “certificatore”: Comuni, direzioni regionali e provinciali del lavoro e, quando sarà firmata la convenzione, patronati...
LavoroLavoro subordinato

“Precedenze” senza vincoli

05/03/2008 La Corte costituzionale, con la sentenza n. 44 del 4 marzo 2008, ha bocciato gli articoli 10 e 11 del decreto legislativo 368/2001, che attua la direttiva 1999/70/CE sull’accordo quadro, per il lavoratore a tempo determinato, concluso da Unice, Ceep e Ces. Il decreto affida ai contratti collettivi nazionali la possibilità di stabilire un diritto di precedenza nell’assunzione degli stagionali che hanno avuto un contratto a termine dalla stessa azienda e sempre con la stessa qualifica. Inoltre,...
Lavoro subordinatoLavoroDiritto InternazionaleDirittoPrevidenza

Dal 1° marzo assunzioni telematiche anche per i datori di lavoro agricoli

04/03/2008 L’Inps comunica – messaggio 5221/2008 – che dal 1° marzo le comunicazioni di assunzione, cessazione, trasformazione e proroga da parte dei datori di lavoro agricolo vanno inoltrate solo per via telematica, usando la procedura “Unificato LAV”. Da questa data, la procedura telematica di invio (di cui alla circolare 80/2007) è stata chiusa, ad eccezione della provincia di Bolzano, per la quale la procedura sarà chiusa dal 1° dicembre 2008. Il registro d’impresa ordinario assolve la solita funzione...
LavoroPrevidenza

Calcolo sull’anno per le coop sociali

04/03/2008 Il ministero del Lavoro, in risposta a due interpelli in merito ai rapporti di lavoro con persone diversamente abili o svantaggiate, chiarisce che il calcolo della percentuale minima di soggetti svantaggiati nelle cooperative sociali di tipo “b” si deve basare su un periodo massimo di dodici mesi, salvo diversa regolamentazione regionale. Nello specifico: - nell’interpello n. 4 del 2008, avanzato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, a proposito delle modalità...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoroDirittoAgevolazioni contributiveDiritto Commerciale

Dimissioni telematiche senza istruzioni

04/03/2008 Entra in vigore domani la nuova modalità telematica per la formalizzazione delle dimissioni volontarie, in attuazione della legge 188/07 predisposta dal Lavoro con il decreto interministeriale 21 gennaio 2008, per la quale il ministero non ha, però, ancora dato istruzioni di procedura necessarie per l’applicazione pratica delle disposizioni. A tal proposito, la presidente nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, denuncia la mancanza e auspica un intervento che sospenda...
Lavoro

Nullo l’allontanamento poco motivato

03/03/2008 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 3085, entra nel merito delle procedure per la riduzione del personale effettuate dal datore di lavoro. Si stabilisce che è nullo il licenziamento del dipendente se non vengono dettagliatamente specificati i criteri seguiti nella scelta. La sentenza muove dal caso di una ditta di prodotti alimentari a cui è stata contestata un’eccessiva genericità dell’accordo sindacale che aveva portato l’azienda al recesso del rapporto con un operaio. Tale accordo...
LavoroLavoro subordinato

Sicurezza lavoro e riciclaggio, i “paracadute” per le imprese

03/03/2008 Il nucleo Affari legali, Finanza e Diritto d’impresa di Confindustria ha messo a punto la nuova versione delle linee guida che le aziende dovranno seguire onde evitare le sanzioni per violazione del Dlgs 231/2001. L’aggiornamento è stato inviato al ministero della Giustizia per l’approvazione. Sul versante della sicurezza, il modello organizzativo potrà essere integrato con il sistema degli adempimenti nascenti dagli obblighi imposti dall’ordinamento (a partire dal Dlgs 626/94) e, qualora...
Lavoro