Lavoro

Sanatoria infinita sui co.co.co

03/03/2008 Nell’attesa dell’avvio della campagna di controlli ispettivi sul lavoro a progetto il decreto milleproroghe, convertito nella legge 31 del 2008 pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” del 29 febbraio scorso, contiene la previsione di una sanatoria, da effettuare entro il 30 settembre 2008, per tutte le Co.co.co. non genuine attualmente in essere. E più precisamente, il termine rappresenta la data entro cui stipulare gli accordi aziendali o territoriali necessari a promuovere la stabilizzazione. La...
LavoroLavoro accessorioLavoro subordinato

Fecondazione più tutelata

03/03/2008 La Corte di giustizia Ue ha esaminato il caso di una cameriera di Salisburgo, licenziata mentre si stava sottoponendo ad un trattamento di fecondazione in vitro, ed ha ravvisato una violazione dei diversi e più ampi principi posti a tutela della parità di trattamento tra uomini e donne per quanto riguarda l’accesso al lavoro, alla formazione e alla promozione professionale e le condizioni di lavoro. Gli interventi di fecondazione in vitro riguardano infatti solo le donne e, dunque, il...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Sicurezza, in vigore da oggi il provvedimento sulle espulsioni

02/03/2008 Il decreto legislativo 28 febbraio 2008, n. 32 sul diritto dei cittadini della Ue di circolare negli Stati della Comunità e sulle espulsioni è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 52 di sabato. Il nuovo provvedimento recepisce quasi del tutto i contenuti del decreto bis di fine anno, ad esclusione della competenza del giudice ordinario a convalidare gli allontanamenti degli extracomunitari. Per quest’ultimi torna in campo il giudice di pace, mentre la competenza resta al giudice...
Lavoro

Le assunzioni traslocano on-line

01/03/2008 Finito il periodo transitorio entra a regime il sistema di Comunicazione obbligatoria – Co – dei rapporti di lavoro. Da oggi, ma dal 1° dicembre 2008 per la provincia di Bolzano, c’è una sola modalità per assumere o cessare/variare il rapporto di lavoro: la via telematica. Fanno eccezione i rapporti di lavoro domestici per i quali è espressamente dettato dalla norma che la comunicazione obbligatoria è consentita anche con modalità diverse da quella telematica, a patto che sia idonea a...
LavoroLavoro subordinato

Non è licenziabile il lavoratore che si dedica agli hobby in malattia

01/03/2008 La Corte di Cassazione – sentenza n. 5106/08 – ha respinto il ricorso di una clinica contro un medico che, nel periodo di malattia era andato a cantare in una trasmissione televisiva, chiarendo che non è licenziabile il lavoratore che durante il periodo di assenza per malattia continua a dedicarsi ai suoi hobby o all’attività sportiva, a condizione che questi momenti di svago non pregiudichino i tempi di guarigione.
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Il contratto riparte dal Welfare

01/03/2008 Parte l’11 marzo il tavolo negoziale tra le Parti sociali per il rinnovo del contratto nazionale dei circa 800mila dipendenti degli studi professionali. Tra gli obiettivi da raggiungere: costituire l’Ente bilaterale che, su base regionale, sovraintenderà alla formazione, al monitoraggio dei contratti e delle esigenze di mercato, nonché all’incontro tra domanda e offerta; adeguare gli stipendi all’inflazione.
ProfessionistiLavoroLavoro subordinato

Più esteso il bonus per l’amianto

29/02/2008 Una nota tecnica del ministero del Lavoro ha segnalato, ieri, che un decreto interministeriale in corso di emanazione – che attua le regole della legge 247/07 sul Welfare – conferma che il periodo nel quale possono essere riconosciuti benefici dedicati ai lavoratori esposti all’amianto nell’esercizio dell’attività è più ampio. Il provvedimento atteso interesserà 4.400 lavoratori, riconoscendo loro, con un’ulteriore certificazione rilasciata dall’Inail, anche il lavoro svolto fino alla data di...
Lavoro

Riscatto ampio sui congedi

29/02/2008 Precisa l’Istituto della previdenza sociale nella circolare 26 emanata ieri che i periodi di assenza forzata dal lavoro (gravi motivi di famiglia) possono essere riscattati anche se precedenti al 31 dicembre 1996. Ma non devono superare i due anni (che la legge 53 del 2000, articolo 4, consente di fruire, continuativamente o in modo discontinuo, nell’arco dell’attività di lavoro). Sono interessati dalla norma - articolo 1, comma 789 della Legge 296/2006, Finanziaria 2007 - i lavoratori...
LavoroPrevidenza

Inps: ok le richieste fino al 31 marzo

29/02/2008 Con il messaggio n. 4841/2008, l’Inps ha prorogato al 31 marzo le azioni del programma d’azione per il reimpiego di lavoratori svantaggiati (P.A.R.I.). Oltre questa data sarà possibile solo portare a conclusione l’erogazione dei sussidi già attivati e sempre entro il limite massimo di 10 mesi di indennizzo per ciascun soggetto.
LavoroPrevidenza

Sicurezza, il Governo gioca la carta sanzioni

28/02/2008 Ieri, durante il Consiglio dei ministri, il ministro del Lavoro, Cesare Damiano, e il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Vannino Chiti, hanno ribadito che il Governo intende portare avanti i decreti legislativi sulla sicurezza e concludere l’iter di attuazione della delega sul lavoro prima della fine della legislatura. Il testo unico sulla sicurezza apporterà sostanziali variazioni al sistema sanzionatorio: saranno infatti più che raddoppiate la attuali sanzioni, essendo previsto...
Lavoro