Lavoro

Impianti, riordino al via

26/03/2008 Il decreto 37/08 pubblicato in “Gazzetta” numero 61 del 12 marzo, che riordina la normativa sulla sicurezza degli impianti, in vigore da domani, obbligherà il venditore a garantire la conformità di essi e a consegnare all’acquirente la relativa documentazione. Ma se la conformità sarà elemento imprescindibile del contratto, essa non sarà presupposto altrettanto imprescindibile per la vendita. Così, se l’acquirente accetta di comperare l’immobile con gli impianti non conformi, il venditore è...
Lavoro

Somministrazione senza scosse

26/03/2008 Il ministero del Lavoro, con la circolare n. 7 del 25 marzo 2008, fornisce indicazioni sulle novità apportate dalla riforma del lavoro – legge 247/07 – in merito alle tipologie contrattuali. La circolare conferma quanto detto in occasione del Forum Lavoro 2008, organizzato dal Sole 24 Ore e dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro con la Fondazione studi, e spiega che i contratti di lavoro intermittente e di somministrazione a tempo indeterminato stipulati prima del 1° gennaio 2008...
LavoroLavoro subordinato

Dimissioni senza “tutore”

26/03/2008 Il ministero del Lavoro ha emanato in data 25 marzo una circolare a triplice firma (Direttori Generali della Tutela condizioni di lavoro, Attività Ispettiva e Innovazione tecnologica e comunicazione), esplicativa della legge n. 188 del 2007 e del decreto interministeriale 21 gennaio 2008, con oggetto “Dimissioni volontarie. Ulteriori precisazioni”. Con il documento, il Lavoro elimina il vincolo di esclusività delle dimissioni assistite e consente al lavoratore di manifestare da solo la volontà...
LavoroLavoro subordinato

Contratti a termine, si cambia

25/03/2008 Il sito www.consulentidellavoro.it ospita il principio interpretativo numero 11/08, a firma della Fondazione studi, che chiarisce quale debba essere la corretta applicazione della norma sui contratti a termine, innovata dalla riforma del Welfare (Legge n. 247/07). Le ragioni che determinano l’apposizione del contratto a termine devono essere oggettive verificabili. Ciò evita comportamenti fraudolenti del datore, sul quale grava l’onere di provare l’effettiva sussistenza delle ragioni...
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoro

Gli agenti all’impasse delle dimissioni online

23/03/2008 Le dimissioni on-line, in vigore dal 5 marzo scorso, sono al centro di due provvedimenti del ministero del Lavoro: la circolare 1692 del 4 marzo ed il messaggio del 14 marzo 2008. Ma i provvedimenti citati, che riportano chiarimenti operativi, contengono contraddizioni ed omissioni. Ad esempio, le dimissioni per giusta causa per la circolare non sono soggette alla nuova disciplina per via del fatto che tale istituto è assimilato al licenziamento, mentre nulla è previsto in tal senso dalla legge...
LavoroLavoro subordinato

Inail, i tabulati entro fine mese

23/03/2008 I datori di lavoro che adottano la contabilità a fogli mobili sono tenuti ad inviare, entro il 31 marzo 2008, il tabulato riepilogativo all'Inail dei fogli utilizzati nel 2007. Il ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 9 del 2007, fornisce chiarimenti in merito all’elaborazione e archiviazione elettronica dei libri paga e matricola e alle relative deroghe. In particolare, nella risposta il Ministero spiega che i datori di lavoro possono tenere i libri di matricola e paga...
Lavoro

Cresce la quota per gli agricoltori

22/03/2008 Con decreto del 6 febbraio scorso del Ministero del Lavoro, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 69 del 21 marzo 2008, si è reso noto che è salita dell’8,34% la quota capitaria annua dovuta per il 2005 dai lavoratori autonomi agricoli per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. L’aumento è stato deciso sulla scorta del Dlgs n. 38/2000 che, al fine di riequilibrare e risanare la gestione agricola dell’Inail, aveva consentito aumenti fino al 50% dei...
Lavoro

Le istruzioni Inps per il trasloco della Sportass

22/03/2008 L’Istituto previdenziale, con la circolare n. 37 del 20 marzo scorso, rilascia le istruzioni per i contributi e le prestazioni per gli iscritti ai fondi degli sportivi precedentemente gestiti da Sportass e ora passati all’Inps. Il documento si è reso necessario dopo che il Dl n. 159/2007 (collegato alla Finanziaria 2008) ha deciso il passaggio – a partire dal 3 ottobre 2007 – all’Inps stesso della cassa di previdenza per l’assicurazione degli sportivi. L’articolo 1 del citato decreto ha,...
LavoroPrevidenza

Contro gli infortuni anche il Durc

21/03/2008 Il Testo unico sulla sicurezza nel lavoro ha ottenuto parere favorevole ma con osservazioni dalla Commissione lavoro del Senato. Le considerazioni che accompagnano il sì vedono i senatori chiedere al Governo di valorizzare il Durc, documento efficace contro il lavoro nero, quale strumento efficace anche contro il rischio di infortuni e di non operare sovrapposizioni di sanzioni per le stesse condotte illecite, come richiesto dalle associazioni dei datori di lavoro. Inoltre, il presidente della...
Lavoro

Indennità Inps con copia del permesso

20/03/2008 Mancando il permesso di soggiorno o il suo rinnovo, le prestazioni di disoccupazione (ordinaria o con requisiti ridotti) saranno liquidate solo dietro esibizione della copia del modello di richiesta del permesso consegnata al lavoratore straniero dallo sportello unico per l’immigrazione, nonché della relativa ricevuta rilasciata dall’ufficio postale abilitato. E’ questa la precisazione contenuta nel messaggio Inps n. 6449 di ieri.
LavoroLavoro subordinato