Lavoro

Punto Cliente Inail, gli avvocati e i commercialisti si staccano dai Consulenti del lavoro

02/02/2012 La nota protocollo n. 656 del 30 gennaio 2012, pubblicata sul sito Inail, presenta le novità del Punto Cliente. Si tratta di sei nuove funzionalità: 1. attivazione di tutti i servizi telematici (autoliquidazione, denunce, istanze, ecc.) per i profili "Servizio associazione - società", "Servizio associazione - non società" e "CAF imprese"; 2. nuovi profili "Società capogruppo" e "Consorzio società cooperative"; 3. nuovi profili "Avvocato" e "Commercialista ed esperto contabile", finora...
LavoroProfessionisti

Durc d’ufficio. Fuorché nell’edilizia privata

02/02/2012 Inail ed Inps, in istruzioni congiunte del 26 gennaio 2012, fissano nel prossimo 13 febbraio la data a partire dalla quale la richiesta del Documento unico di regolarità contributiva (Durc) potrà essere effettuata esclusivamente dalle stazioni appaltanti pubbliche o da amministrazioni procedenti per, non solo gli appalti di lavori pubblici in senso stretto (Legge n. 109/94 e successive modifiche ed integrazioni), ma anche gli appalti di servizi e forniture (Decreti legislativi n. 358/92 e n. 157/95 e successivi). Quindi, per: • appalto/subappalto/affidamento di contratti pubblici di lavori, forniture e servizi; • contratti pubblici di forniture e servizi in economia con affidamento diretto; • agevolazioni, finanziamenti, sovvenzioni ed autorizzazioni.
Lavoro subordinatoLavoro

Credito - Accordo di rinnovo del 19/01/2012

02/02/2012 Il 19 gennaio 2012 tra ABI, DIRCREDITO-FD, FABI, FIBA-CISL, FISAC-CGIL, SINFUB, UGL Credito e UILCA è stato sottoscritto l'accordo di rinnovo del Ccnl 8 dicembre 2007 per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali. Il contratto ha durata triennale sia per la parte economica che per la parte normativa; decorre dalla data di stipulazione e scade il 30 giugno 2014.
Lavoro

Sottoscritto l'accordo di rinnovo del Ccnl Credito

02/02/2012 Il 19 gennaio 2012 tra ABI, DIRCREDITO-FD, FABI, FIBA-CISL, FISAC-CGIL, SINFUB, UGL Credito e UILCA è stato sottoscritto l'accordo di rinnovo del Ccnl 8 dicembre 2007 per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali. Il contratto ha durata triennale sia per la parte economica che per la parte normativa; decorre dalla data di stipulazione e scade il 30 giugno 2014.
CCNLLavoro

Durc d’ufficio. Fuorché nell’edilizia privata

02/02/2012 Inail ed Inps, in istruzioni congiunte del 26 gennaio 2012, fissano nel 13 febbraio la data a partire dalla quale la richiesta del Documento unico di regolarità contributiva (Durc) potrà essere effettuata esclusivamente dalle stazioni appaltanti pubbliche o da amministrazioni procedenti per, non solo gli appalti di lavori pubblici in senso stretto (Legge n. 109/94 e successive modifiche ed integrazioni), ma anche gli appalti di servizi e forniture (Decreti legislativi n. 358/92 e n. 157/95 e...
Lavoro subordinatoLavoro

Terminato il periodo transitorio. Domande di pensione solo via web

01/02/2012 Con un comunicato stampa del 31 gennaio 2012, l’Inps annuncia che il periodo transitorio per l’inoltro delle domande di pensione e delle principali prestazioni previdenziali e assistenziali in modalità cartacea e telematica, iniziato lo scorso 30 settembre, è scaduto e, dunque, da febbraio scatta l’obbligo di presentazione telematica per la quasi la totalità delle richiesta da presentare all’Ente previdenziale. La modalità online interessa la domanda per il trattamento di anzianità e per...
PrevidenzaLavoro

Confermato il licenziamento disciplinare per violazione dei doveri fondamentali

01/02/2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 1403 del 31 gennaio 2012, ha rigettato il ricorso presentato da una ex direttrice di filiale di banca nei cui confronti i giudici dei gradi precedenti avevano ritenuto legittima la sanzione disciplinare del licenziamento disposta dal datore in considerazione di gravi irregolarità amministrative. In particolare, la stessa aveva posto in essere, senza una copertura, diverse operazioni sul mercato finanziario, utilizzato irregolarmente il conto di alcuni...
Lavoro subordinatoLavoro

Individuati i lavoratori beneficiari del prolungamento del sostegno al reddito

01/02/2012 L’inps, con il messaggio n. 1648/2012, fornisce alcune precisazioni circa il provvedimento di prolungamento dell’intervento di sostegno al reddito previsto dal DL 78/2010, che delegava al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia, nei limiti delle risorse disponibili del Fondo sociale per occupazione, di individuare il numero di quei lavoratori che pur non rientranti, nel 2011, nella cosiddetta “salvaguardia”, hanno comunque maturato i requisiti per...
PrevidenzaLavoro

Infortunio. Responsabilità senza attenuanti

01/02/2012 Una pronuncia della Cassazione dal principio cristallino – la n. 3983, del 31 gennaio 2012 - pone in capo al solo datore di lavoro la responsabilità per l’infortunio occorso al dipendente, anche quando questi abbia compiuto un’azione avventata. E anche quando l'infortunio sia stato causato dalla scelta del lavoratore di prestare il consenso a operare in condizioni di pericolo. Per il datore, neppure l’attenuante per aver apposto cartelli di divieto, esclusa dalla Corte “non potendosi...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Prorogata al lunedì la domanda di cassa integrazione che scade di sabato

31/01/2012 L’inps, con la pubblicazione della circolare n. 141/2011, rendeva nota l’attivazione della modalità di presentazione telematica delle domande di autorizzazione alla cassa integrazione guadagni ordinaria (edilizia/industria), comunicando anche l’avvio di un periodo di tempo transitorio entro il quale le suddette richieste potevano essere inoltrate ancora con la modalità cartacea. Il tutto, al fine di rendere graduale il passaggio dalle modalità tradizionali alle nuove modalità telematiche....
PrevidenzaLavoro