Lavoro

Totalizzazione multipla tra Italia, Svizzera e Isola di Man

15/02/2012 L’Inps, con messaggio n. 2615 del 2012, ha esteso anche all’Isola di Man (a ovest della costa occidentale della Gran Bretagna) il beneficio dell’applicazione della totalizzazione multipla dei periodi assicurativi previsti dagli accordi italo-svizzeri. In effetti, il beneficio sarà allargato anche alle altre isole della Manica, considerate a tutti gli effetti paradisi fiscali. Ne consegue che in virtù della particolare disciplina che regolamenta la materia pensionistica tra Italia e Isola...
PrevidenzaLavoro

Ccnl Assicurazione in gestione libera. Riparametrazione

15/02/2012 In data 26 gennaio 2012 è stato emesso un comunicato da Fisac-Cgil, Fiba-Cisl, Fna, Uilca riguardante il comma 5 dell’art. 35 - Riparametrazione - del CCNL per i dipendenti delle agenzie di assicurazione in gestione libera. La disposizione prevede che, a far data dal 01/01/2012, gli importi della riparametrazione vengono conglobati negli stipendi e rientrano pertanto nella base di calcolo degli scatti di anzianità.
CCNLLavoro

Nell'apprendistato la formazione e la pratica coesistono

14/02/2012 La Corte di Cassazione, Sezione lavoro, con la sentenza n. 2015 depositata il 13 febbraio 2012, chiarisce che nel contratto di apprendistato la formazione può andare di pari passo con la pratica o seguire le mansioni che l'apprendista è chiamato a svolgere. I giudici di merito - richiamando il D.Lgs n. 167/2011 - sottolineano che “l'attività formativa, che è compresa nella causa negoziale, è modulabile in relazione alla natura e alle caratteristiche delle mansioni che il lavoratore è...
Lavoro

Esodati: nessuna nuova apertura. Fornero chiede un provvedimento apposito

14/02/2012 Rimandato, per i lavoratori esodati, un ulteriore allargamento per favorire la fruizione delle vecchie regole pensionistiche per ritirarsi dal lavoro. Lo ha affermato il ministro del welfare, Elsa Fornero, intervenendo nelle commissioni del Senato in sede di conversione del “milleproroghe”, dove ha chiesto di affrontare in "altro provvedimento" la materia dei lavoratori che hanno avviato un percorso di uscita dall'attività e di "scivolo" verso la pensione con strumenti di sostegno come la cassa...
PrevidenzaLavoro

Lavoratore inerte nelle more del giudizio per l'illegittima interruzione del rapporto. Il datore può ridurre il risarcimento

14/02/2012 Per espressa previsione di Legge - articolo 18 della Legge n. 300 del 1970 - in presenza di un licenziamento inefficace, ingiustificato o nullo, il datore di lavoro è tenuto non solo a reintegrare, anche a corrispondere al dipendente una indennità risarcitoria “commisurata alla retribuzione globale di fatto dal giorno del licenziamento sino a quello dell’effettiva reintegrazione”, che “non può essere inferiore a cinque mensilità”. Nel parere n. 4 (13 febbraio 2012), la Fondazione studi...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Personale artistico. Rivisto l’elenco degli esclusi dalla disoccupazione obbligatoria

14/02/2012 Non rientrano nel novero del “personale artistico, teatrale e cinematografico”, non sono quindi soggetti al contributo per l’assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria del citato personale, gli assistenti e aiuti del coro, suggeritori del coro; gli aiuti registi teatrali, cinematografici o di audiovisivi; i consulenti assistenti musicali; gli assistenti coreografi. Inoltre, anche i lavoratori definiti “generici, figuranti e comparse” non sono da ricomprendersi nell’ambito...
PrevidenzaLavoro

Ancora sentenze con il doppio risarcimento per il Contratto a termine sanato

13/02/2012 La Corte d'Appello di Roma, con la sentenza n. 267 del 2012, interviene con una pronuncia originale in tema di contratti a termine. L’originalità è rispetto alla normativa in vigore; infatti, i giudici della Corte d'appello hanno stabilito un doppio risarcimento per i lavoratori che ottengono la trasformazione del contratto a termine in rapporto a tempo indeterminato. All'indennità sostitutiva, già disposta con il Collegato lavoro (legge 183/2010), va aggiunto – si evince dalla sentenza -...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

Prospetto disabili, il 15 febbraio la presentazione

13/02/2012 Il 15 febbraio 2012 è il termine ultimo per la presentazione del prospetto informativo disabili. La proroga, dal 31 gennaio 2012, si è resa necessaria a seguito delle novità sul collocamento obbligatorio introdotte dal DL n. 138, del 13 agosto 2011, al comma 8 dell'art. 5 della Legge n. 68/1999. Il modello da presentare è stato adeguato ai nuovi obblighi, che devono essere rispettati a livello nazionale o per i cosiddetti “gruppi di imprese”, e non più a livello territoriale. La nuova...
Lavoro subordinatoLavoro

Lavoro somministrato: via alla riforma

13/02/2012 La Commissione Lavoro della Camera dice sì allo schema di decreto legislativo che attuerà la direttiva 2008/104/CE, sul contratto di lavoro interinale. Dunque, la riforma del lavoro somministrato, che vuol dire più tutela per il settore, può iniziare l’iter parlamentare. Con la riforma, si darà la possibilità ai sindacati più rappresentativi dei lavoratori e dei datori di lavoro di stabilire disposizioni più favorevoli rispetto a quelle contenute nel decreto attuativo. Il Legislatore,...
Lavoro

L’Inail dà istruzioni per l'autoliquidazione 2011/2012 del settore marittimo

11/02/2012 Entro il 16 febbraio 2012 i datori di lavoro devono pagare i premi assicurativi Inail a saldo 2011 e acconto 2012. Le dichiarazioni delle retribuzioni devono essere presentate entro il 16 marzo esclusivamente per via telematica. Entro la scadenza indicata anche le imprese di armamento devono effettuare il versamento del premio definitivo per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali dovuto per l'anno 2011 e del premio provvisorio anticipato dovuto per...
Lavoro