Lavoro

Se parte l'avviso, non ci sono sconti

17/02/2012 Con messaggio n. 2766, del 16 febbraio 2012, l'Inps chiarisce che, se le somme debitorie vengono saldate dopo che è stato emesso l'avviso con titolo esecutivo ed é stato notificato il credito all'agente della riscossione, non vi sarà più la cancellazione di alcune partite debitorie come l'aggio e le sanzioni. A seguito del passaggio, dal gennaio 2011, della riscossione dei debiti verso l'Istituto tramite titolo esecutivo, l'agente della riscossione diviene titolare del recupero totale del...
PrevidenzaLavoro

Morte per esposizione all’amianto. Liquidazione del danno valutata anche sulla base dell’intensità della sofferenza provata

17/02/2012 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 2251 del 16 febbraio 2012 – l'entità del danno non patrimoniale sofferto dal lavoratore in caso di lesione dell'integrità fisica causata dalla malattia contratta in violazione delle norme sulla sicurezza – il cui risarcimento è reclamabile dagli eredi – va determinata “sulla base non già (e non solo) della durata dell'intervallo tra la manifestazione conclamata della malattia e la morte, ma dell'intensità della sofferenza provata, delle condizioni...
LavoroDiritto CivileDiritto

Nuove implementazioni al sistema online di trasmissione dei certificati di malattia

17/02/2012 Il malato potrà ricevere la comunicazione del numero di protocollo del proprio certificato di malattia direttamente dall’Inps. La comunicazione avverrà tramite sms ad un numero telefonico che lo stesso lavoratore avrà provveduto ad indicare. In tal modo, il lavoratore potrà venire a conoscenza in maniera agevole del proprio attestato di malattia, nell’ipotesi in cui dovesse consegnarlo al proprio datore di lavoro. Il servizio può essere attivato in due modi: - attraverso l’utilizzo del...
PrevidenzaLavoro

Il 31 marzo 2012 (prorogato al 20 aprile) segna l’avvio dell’uso esclusivo del canale telematico per i datori che trasmettono il modello di comunicazione dei dati relativi ai 730-4

16/02/2012 I sostituti d’imposta – datori di lavoro ed enti pensionistici - trasmetteranno esclusivamente con modalità telematiche, entro il 31 marzo 2012 (*), la comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati contabili relativi ai modelli 730-4, resi disponibili dall’Agenzia delle entrate, per indicare la sede telematica ove ricevere il flusso contenente i risultati finali delle dichiarazioni dei percipienti, presentate nello stesso anno cui si riferisce la comunicazione, trasmesso dall’Agenzia delle entrate, ai sensi dell’articolo 16, comma 4-bis, del decreto ministeriale 31 maggio 1999, n. 164. Se appartengono a un gruppo societario, potranno indicare la sede telematica di una società dello stesso gruppo.
Lavoro subordinatoLavoro

Firmata l’intesa per la semplificazione amministrativa in azienda

16/02/2012 Il 15 febbraio, un’importante protocollo d’intesa è stato siglato tra il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e il direttore generale per le attività ispettive del ministero del Lavoro. L'accordo, immediatamente in vigore, ha il fine di semplificare ulteriormente l’attività ispettiva in azienda, rendendo operativo un sistema di semplificazioni già previsto da norme e documenti di prassi preesistenti. La farraginosa macchina burocratica che finora ha...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Istruzioni Inail agli intermediari per le richieste del Durc

16/02/2012 L'Inail, con la nota prot. 1010 del 14 febbraio 2012, illustra le implementazioni che saranno apportate all'applicativo DURC, nella nuova versione 4.0.1.18, nella sezione Sportello Unico Previdenziale. Innanzitutto per le aziende e loro intermediari non sarà più accessibile l'applicativo 4.0 in sede di richieste di DURC per il settore dei contratti pubblici e per agevolazioni, finanziamenti, sovvenzioni ed autorizzazioni. Potranno avanzare la richiesta del Durc, in aggiunta agli altri...
LavoroProfessionisti

Il 31 marzo 2012 segna l’avvio dell’uso esclusivo del canale telematico per i datori che trasmettono il modello di comunicazione dei dati relativi ai 730-4

16/02/2012 I sostituti d’imposta – datori di lavoro ed enti pensionistici - trasmetteranno esclusivamente con modalità telematiche, entro il 31 marzo 2012, la comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati contabili relativi ai modelli 730-4, resi disponibili dall’Agenzia delle entrate, per indicare la sede telematica ove ricevere il flusso contenente i risultati finali delle dichiarazioni dei percipienti, presentate nello stesso anno cui si riferisce la comunicazione, trasmesso dall’Agenzia...
Lavoro subordinatoLavoro

Punto Cliente: nuova procedura (solo) per gli utenti "consulente del lavoro old”

15/02/2012 Con la nota protocollo 992 del 13 febbraio 2012, l’Inail fornisce indicazioni su ulteriori (rispetto alla nota 656 del 30 gennaio 2012) nuove funzionalità in Punto Cliente. Nello specifico, l’Istituto ha messo a disposizione una nuova procedura automatizzata di "trasferimento ad altro utente" delle deleghe/pratiche/LUL. La funzione semplifica la transizione ai nuovi profili "commercialista ed esperto contabile" e "avvocato" dei professionisti già registrati con codice fiscale alfanumerico...
Lavoro

Circolare di Studio del 15/02/2012

15/02/2012 INDICE DELLA CIRCOLARE: Autorizzazione Cigo industria-edilizia: dal 1° febbraio richiesta solo telematica - Lavoratori all’estero: rivalutate le retribuzioni convenzionali - Studi professionali: siglato l’accordo quadro per la detassazione 2012 - Tutela per i lavoratori inviati in paesi non convenzionati estesa ai lavoratori extracomunitari - Indennità di disoccupazione con requisiti ridotti senza il modello DL 86/88 bis - Sufficiente la copia dell’Unilav per rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno - Rimborso della retribuzione per donazione sangue: dal 1° aprile domanda solo telematica - Contratti di solidarietà: ammesse le prestazioni eccedenti l’orario di lavoro concordato - Casse Edili: da gennaio 2012 indeducibile la contribuzione per prestazioni sanitarie - Contribuzione Previndai: dal 1° gennaio contribuzione minima più elevata - GUIDA PRATICA: Autoliquidazione Inail 2011/2012: tutte le riduzioni contributive a favore delle aziende
Lavoro

Assicurazioni Sna-Unapass - Comunicato sindacale del 26/01/2012

15/02/2012 In data 26 gennaio 2012 è stato emesso un comunicato da Fisac-Cgil, Fiba-Cisl, Fna, Uilca riguardante il comma 5 dell’art. 35 - Riparametrazione - del CCNL per i dipendenti delle agenzie di assicurazione in gestione libera. La disposizione prevede che, a far data dal 01/01/2012, gli importi della riparametrazione vengono conglobati negli stipendi e rientrano pertanto nella base di calcolo degli scatti di anzianità.
Lavoro