Lavoro

Circolare di Studio del 30/01/2012

30/01/2012 INDICE DELLA CIRCOLARE: Tfr: il coefficiente di rivalutazione di dicembre - Le festività dell’anno 2012 confermate secondo le regole previgenti - Assunzione di detenuti: entro il 31 gennaio 2012 le domande per gli sgravi fiscali 2011 - Fasi: la contribuzione per l’anno 2012 - Gestione separata Inps: le nuove aliquote per il 2012 - Lavori stagionali pluriennali: pronto il modello per l’ingresso nel 2012 - Decorrenza dei benefici per l’assunzione di lavoratori disoccupati - Fringe benefit auto: pubblicate le tabelle per l’anno 2012 - Riduzione contributiva in edilizia per via telematica - Adempimenti e scadenze (Dal 16 Febbraio al 15 Marzo 2012) - GUIDA PRATICA: Servizi Inail: dal 2012 prende avvio il processo di telematizzazione
Lavoro

DURC non certificabile nei lavori privati edili

28/01/2012 Inail e Inps, in istruzioni congiunte del 26 gennaio 2012, fissano nel prossimo 13 febbraio la data a partire dalla quale la richiesta del Documento unico di regolarità contributiva (Durc) potrà essere effettuata esclusivamente dalle stazioni appaltanti pubbliche o da amministrazioni procedenti per appalto/subappalto/affidamento di contratti pubblici di lavori, forniture e servizi e per contratti pubblici di forniture e servizi in economia con affidamento diretto e quelli per agevolazioni,...
PrevidenzaLavoro

Tirocinio e nolo a caldo: le risposte del Lavoro

28/01/2012 Con l’interpello n. 3 del 2012, posto dai consulenti del lavoro, al ministero del Lavoro viene chiesto se nel caso l’organo ispettivo qualifichi diversamente un contratto di tirocinio comunicato regolarmente nei termini al Servizio competente, siano applicabili o meno le sanzioni amministrative ex articolo 19, comma 3, del Dlgs n. 276/2003. Si chiarisce che la sanzione è applicabile poiché non è legata esclusivamente ad una omissione ma anche ad una diversa o errata indicazione dei dati...
Lavoro subordinatoLavoro

Lavoro all'estero, disponibili le retribuzioni convenzionali per l'anno 2012

27/01/2012 Con il decreto interministeriale del 24 gennaio 2012, emanato dai Ministeri Lavoro ed Economia, in attesa di pubblicazione sulla "Gazzetta Ufficiale", sono state fissate le retribuzioni convenzionali da prendere come riferimento per l'anno 2012 per il versamento di contributi e imposte per i dipendenti italiani che lavorano all'estero, in Paesi con cui l'Italia non ha stipulato convenzioni sulla sicurezza sociale. Determinate prendendo come riferimento i contratti collettivi nazionali di...
FiscoLavoro subordinatoLavoroImposte e Contributi

Fine del contenzioso: doppia contribuzione per i soci amministratori che lavorano in azienda

27/01/2012 Con la sentenza n. 15 depositata il 26 gennaio 2012 la Corte costituzionale respinge la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 12, comma 11 del dl n. 78/2010 (Manovra estiva 2010) avanzata dalla Corte d'appello di Genova. E, nel contempo, ribalta la pregressa decisione della Cassazione che, a sezioni unite nella sentenza n. 3240/2010, stabiliva l'esclusione della doppia contribuzione in caso un socio di Srl commerciale svolgesse oltre all’attività aziendale con carattere di...
PrevidenzaLavoro

Iscritti all'Inpgi. Cumulo pensione/redditi secondo le regole Inps

27/01/2012 Una sentenza della Cassazione – n. 1098, depositata il 26 gennaio 2012 - rende ai giornalisti in pensione il diritto al cumulo del trattamento pensionistico con i redditi da lavoro dipendente o autonomo, benché l’Inpgi (Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani) preveda la parziale, in alcuni casi totale, incumulabilità. Uno scossone giustificato dalla considerazione della Corte che l'Inpgi è una forma assicurativa «sostitutiva» dell'Ago (Assicurazione generale obbligatoria),...
PrevidenzaLavoro

Semplificazioni. Più facile aprire un'attività. 730 anche per i licenziati

27/01/2012 Continua incessante il lavoro del Governo: dopo i decreti “Salva-Italia” e “Cresci-Italia” è in dirittura d'arrivo quello sulle “Semplificazioni” il cui fine è di agevolare i rapporti con lo Stato per cittadini ed imprese. L'esame del provvedimento da parte del CdM è previsto per la giornata di oggi. Imprese. Più light le procedure per aprire attività produttive: il governò segnalerà, dopo aver effettuato un anno di sperimentazione, gli atti da produrre, per ogni settore produttivo, per...
Diritto AmministrativoDirittoLavoro subordinatoLavoroDiritto CommercialeDichiarazioniFisco

Sicurezza. Definite le regole per la formazione di lavoratori e datori di lavoro

27/01/2012 Con gli accordi del 21 dicembre 2011, pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 8/2012, la Conferenza Permanente Stato-Regioni ha dato piena applicazione agli articoli 34 e 37 del Dlgs n. 81/08 in materia di durata, contenuti minimi e modalità di formazione dei lavoratori relativamente alla materia della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Fondazione studi dei Consulenti del Lavoro ha sottolineato i punti salienti dei due distinti provvedimenti (Repertorio n. 221 rivolto ai lavoratori e...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Entro il 2 aprile, dichiarazione di esistenza in vita per i pensionati esteri

26/01/2012 Con due messaggi del 2012, rispettivamente il n. 1044 e il n. 1222, l’Inps detta una serie di istruzioni per l’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati esteri. Si tratta di un folto numero di persone che costano all’Istituto previdenziale circa un miliardo di euro ogni anno, ma di cui non si sa con precisione quanti siano ancora effettivamente possessori del diritto in quanto in vita. Ai fini del suddetto accertamento, dunque, l’Inps invita i pensionati esteri a consegnare alla...
PrevidenzaLavoro

Terziario - Cooperative di consumo - Accordo di rinnovo del 22/12/2011

26/01/2012 Il giorno 22 dicembre 2011 tra Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil, Uiltucs-Uil e le associazioni delle imprese cooperative Ancc-Lega Coop, Federconsumo-Confcooperative, Aicc-Agci, è stata sottoscritta l’intesa di rinnovo del CCNL per i dipendenti da imprese della distribuzione cooperativa scaduto il 31 dicembre 2010. Le parti dovranno incontrarsi per redigere la stesura definitiva del CCNL. Il contratto decorre dal 1/1/2011 con scadenza al 31/12/2013.
Lavoro