Lavoro

In caso di sanzione, revocati gli incentivi all'occupazione

05/06/2013 La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 14071 del 4 giugno 2013, nell'accogliere il ricorso dell'Amministrazione finanziaria, stabilisce che - ai fini del riconoscimento delle agevolazioni fiscali e degli incentivi all'occupazione - è irrilevante l'importo della sanzione comminata. Così, ad un'impresa che aveva ricevuto una sanzione per un importo inferiore a euro 1.500, per il mancato rispetto delle norme sulla sicurezza sul lavoro, non era stato riconosciuto il credito di imposta per...
Lavoro

Da Inail e ministero del Lavoro risposte sul Dvr

04/06/2013 L’entrata a regime del Dvr per le imprese che occupano fino a 10 lavoratori - dal 1° giugno 2013 non è consentita l’autocertificazione al posto del documento - ha portato gli interessati all’adempimento a rivolgersi sia al ministero del Lavoro che all’Inail per chiarimenti. Molte le domande sulla compilazione dl modello standardizzato. Riportiamo alcune risposte in tema di data certa. Tra le possibilità per l’apposizione di data certa ci sono anche: l’ "autoprestazione" presso uffici...
Lavoro

Snc. I soci rispondono del mancato versamento dei contributi Inps

04/06/2013 La Corte di Cassazione, con la sentenza del 28 maggio 2013 n. 12340, ribadisce il principio sancito all’articolo 2291 del Codice civile, secondo cui per le società in nome collettivo vale la regola generale in base alla quale tutti i soci rispondono solidalmente ed illimitatamente per le obbligazioni sociali, senza che il patto contrario abbia effetto nei confronti di terzi. In virtù di ciò, si sottolinea come il socio debba rispondere solidalmente nei confronti dell’Inps dei debiti...
DirittoPrevidenzaLavoroDiritto Commerciale

Fino al 30 giugno si può chiedere la riduzione contributiva in agricoltura

04/06/2013 L'Inail, con il protocollo n. 3580 del 31 maggio 2013, ricorda che le domande per godere dell'agevolazione riservata alle aziende agricole, prevista con l'intento di promuovere la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, devono essere presentate entro il 30 giugno 2013. L'inoltro delle domande deve avvenire esclusivamente tramite l'apposito servizio telematico presente nel sito Inail / Punto Cliente. Il modello di domanda 2013 presenta piccole modifiche a seguito dell'evoluzione della...
AgevolazioniFiscoLavoro

Rappresentanza ed esigibilità nella contrattazione, è accordo tra Confindustria e sindacati

01/06/2013 Con il protocollo d'intesa siglato il 31 maggio 2013, Confindustria e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil fissano le regole sulla rappresentatività e sulla titolarità e l'efficacia della contrattazione. Le Parti hanno stabilito che la certificazione della rappresentatività sindacale è definita dai dati associativi relativi alle deleghe ricevute dal datore di lavoro, e comunicate all'Inps, e i voti espressi dalle organizzazioni sindacali in occasione delle elezioni delle RSU. I dati...
CCNLLavoro

Pronti i modelli per i lavoratori rientranti nella “Terza salvaguardia”

01/06/2013 I lavoratori che rientrano nel cosiddetto Terzo contingente “esodati” - 10.130 unità, secondo quanto stabilito dal Decreto interministeriale 22 aprile 2013, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 123 del 28 maggio 2013 – hanno a disposizione ora anche i modelli per richiedere la salvaguardia pensionistica all’Inps. A renderlo noto, lo stesso Ente previdenziale con il messaggio n. 8824 del 30 maggio 2013. Nel documento di prassi vengono allegati due moduli, che possono essere scaricati...
PrevidenzaLavoro

No all’indennità di mobilità per i soci lavoratori di coop portuali

31/05/2013 Con due risposte ad altrettante istanze di interpello, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali scioglie alcuni dubbi relativi alla posizione dei lavoratori soci di cooperative portuali. Con l’interpello n. 18 del 30 maggio 2013, si precisa che i soci lavoratori dipendenti delle cooperative portuali, risultando esclusi dalla disciplina delle integrazioni salariali per Cigs, sono altresì esclusi dalla possibilità di beneficiare dell’indennità di mobilità, anche se la coop ha versato...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Assegnati gli incentivi straordinari per l'occupazione

31/05/2013 Il messaggio Inps n. 8820, del 30 maggio 2013, informa i datori di lavoro che hanno presentato istanza per l'accesso all'incentivo straordinario per la creazione di rapporti di lavoro stabili o di ampia durata con uomini under 30 e donne di qualunque età che il beneficio è stato assegnato. La conferma dell'ammissione, determinata in ordine cronologico di presentazione delle istanze e secondo le risorse stanziate dal Ministero del lavoro con il decreto del 5 ottobre 2012, pari a euro...
Misure per l'occupazioneLavoro

L'Inps su estratto conto integrato e documentazione per le prestazioni assistenziali

31/05/2013 Con messaggio n. 8822, del 30 maggio 2013, l'Inps informa che nel mese di aprile 2013 è stata avviata la seconda fase del servizio Estratto conto integrato. E' interessato un campione di 1.000.000 di lavoratori, i quali potranno verificare – in via telematica, tramite il portale dell'Ente di ultima iscrizione – i dati relativi alla propria posizione contributiva complessiva maturata presso diversi Enti previdenziali. Il messaggio Inps n. 8761, del 29 maggio 2013 (documento commentato dalla...
PrevidenzaLavoro

Circolare di studio del 30/05/2013

30/05/2013 INDICE DELLA CIRCOLARE: Per l'anf degli extracomunitari decide il Comune - Cambia il modello per il finanziamento legato al sisma dell’Emilia, invio online - In “GU” il decreto per la misura dell’Aspi e mini-Aspi ai lavoratori soci delle coop - Valutazione dei rischi, dal 1° giugno con le procedure standardizzate - Accordo sulla detassazione per il settore artigiano - 190 euro mensili di incentivo per i datori che assumono lavoratori licenziati - Contributi Inps, solo un mese per il differimento per ferie - Frazionabile il pagamento dei versamenti volontari - L'indennità di mancato avviamento al lavoro nel settore portuale - È ufficiale lo stop della rata Imu sulla prima casa. Cig rifinanziata - Domande all'Inps per indennità dei Co.co.pro. - Pronto l’incentivo per le stabilizzazioni di donne e giovani - Fissati i nuovi livelli reddituali per l’Anf - Per i lavoratori sospesi la formazione continua - Inail. Contributi zero per tre anni per chi assume apprendisti - In scadenza la fase transitoria. Dal 1 ° giugno vigono le nuove regole per i buoni lavoro - Inps. Si ampliano i servizi mobile - In “G.U” il decreto per altri 10.130 esodati - Dal Ministero indicazioni per l'indagine supplementare delle attrezzature da lavoro - Stabilita l'indennità per il soccorso alpino - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 17 al giugno al 30 giugno 2013 - GUIDA PRATICA: Indennità di malattia e congedo parentale estesi a “parasubordinati” e liberi professionisti.
Lavoro