Lavoro

L'Abi dà disdetta ai ccnl credito e dirigenti credito

18/09/2013 In data 16 settembre 2013, l'Associazione bancaria italiana (Abi) ha dato disdetta: - del Contratto collettivo nazionale di lavoro del 19 gennaio 2012 per i quadri direttivi e il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali; - del Contratto collettivo nazionale di lavoro del 29 febbraio 2012 per i dirigenti dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali. Entrambi i CCNL scadono il 30 giugno 2014.
CCNLLavoro

Indennità risarcitoria per mancato repechage

17/09/2013 Il Tribunale di Varese, con ordinanza del 2 settembre 2013, interviene in merito alla risoluzione di un rapporto di lavoro per giustificato motivo oggettivo senza il rispetto dell'obbligo di repechage. Il caso riguarda un dipendente, che effettuava servizio di portierato, licenziato per cessazione del contratto di appalto e non ricollocato dall'azienda per mancanza di posizioni negli altri appalti. Riconosciuta la validità della motivazione che ha portato al licenziamento, è...
Lavoro subordinatoLavoro

CCNL Farmacie municipalizzate - Ipotesi di accordo del 22/07/2013

16/09/2013 In data 22 luglio 2013 tra Assofarm e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil è stata siglata un'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle imprese gestite o partecipate dagli enti locali, esercenti farmacie, parafarmacie, magazzini farmaceutici all'ingrosso, laboratori farmaceutici. Il contratto decorre dal 22 luglio 2013 (data di sottoscrizione) al 31 dicembre 2015.
Lavoro

Circolare di studio del 16/09/2013

16/09/2013 INDICE DELLA CIRCOLARE: Nuovi chiarimenti del Lavoro sui contratti a termine - Recapito del Durc solo via Pec - Istruzioni Inps per la riscossione dei contributi E.BI.N.AR.T. e EMBPTS - Pensioni, con l'autunno iniziano i conguagli - Inps. Dal 2014 niente più contribuzione volontaria tramite modello Rid - Invalidità, le prestazioni anche ai cittadini extracomunitari - Detrazioni 2013, per le variazioni i pensionati vanno dai professionisti abilitati - Durc: le precisazioni del ministero del Lavoro alle modifiche del Dl Fare - Approvato il regolamento per l’armonizzazione dei requisiti minimi pensionistici di artisti e sportivi professionisti - Inps. Cumulabile l'assegno ordinario di invalidità con il congedo straordinario - Salvaguardia. In attesa delle istruzioni, le domande non sono respinte - L’Inps annuncia l’applicativo “Addizionale passeggeri” - Lavoro. Definiti settori e professioni ad alto tasso di disparità occupazionale - Il coefficiente Tfr di agosto - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 10 ottobre 2013 - GUIDA PRATICA: Il ministero del Lavoro spiega i contratti a termine acausali alla luce del decreto lavoro
Lavoro

L’Inps annuncia l’applicativo “addizionale passeggeri”

13/09/2013 L'Inps, con il messaggio 14354 del 12 settembre 2013, informa che è presente sul sito internet l'applicazione "Addizionale passeggeri" per la comunicazione dei dati relativi alle addizionali comunali - dal 1° luglio 2013 aumentate di 2 euro a persona - sui diritti d'imbarco di passeggeri sugli aeromobili, riscosse dai gestori di servizi aeroportuali. Nel messaggio una precisazione sugli arretrati. Gli importi già riscossi dalle società di gestione in periodi antecedenti il 1° luglio...
FiscoPrevidenzaLavoroImposte e Contributi

Rinnovato il ccnl dei lavoratori in somministrazione

13/09/2013 Siglata, da Assolavoro e Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp@, l'ipotesi di accordo del 10 settembre 2013 per il rinnovo del ccnl dei lavoratori in somministrazione. Con l'accordo, relativamente al contratto a tempo indeterminato, viene introdotto il riconoscimento di un incentivo di euro 750 – fino ad un massimo di 36 mesi - all'Agenzia che assume il lavoratore a tempo indeterminato, indipendentemente che si tratti di un nuovo contratto o di una trasformazione. In via transitoria è...
CCNLLavoro

Il coefficiente tfr di agosto

13/09/2013 Nel mese di agosto 2013, il coefficiente utile per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto accontonate al 31 dicembre 2012 del Tfr è pari a 1,774648. Per lo stesso mese, l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati, necessario per la determinazione del suddetto coefficiente di rivalutazione, è stato fissato dall’Istat a quota 107,6.
Lavoro subordinatoLavoroFiscoContabilità

CCNL Telecomunicazioni, regolamentato il lavoro a progetto nei call center

13/09/2013 Il 1° agosto 2013 Assotelecomunicazioni-Asstel e Assocontact e Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno sottoscritto un accordo per regolamentare, nell'ambito del CCNL Telecomunicazioni, il lavoro a progetto nelle attività di vendita di beni e servizi e di recupero crediti realizzati attraverso call center “outbound”, in attuazione di quanto previsto dall'art. 24-bis del decreto legge n. 82/2012. L'accordo si applica unicamente alla figura professionale dell'operatore telefonico outbound....
CCNLLavoro

Telecomunicazioni - Verbale di accordo dell'01/08/2013

13/09/2013 Il 1° agosto 2013 Assotelecomunicazioni-Asstel e Assocontact e Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno sottoscritto un accordo per regolamentare, nell'ambito del CCNL Telecomunicazioni, il lavoro a progetto nelle attività di vendita di beni e servizi e di recupero crediti realizzati attraverso call center “outbound”, in attuazione di quanto previsto dall'art. 24-bis del decreto legge n. 82/2012. L'accordo si applica unicamente alla figura professionale dell'operatore telefonico outbound. Restano escluse le figure di coordinamento e quelle che svolgono attività esclusivamente di back office, che saranno a norma svolte da personale con contratto di lavoro subordinato.
Lavoro

Durc valido fino a 120 giorni. Dal 21 agosto

12/09/2013 Il Decreto del “Fare” ha operato rilevanti variazioni alla normativa relativa al Durc. Prima fra tutte l'estensione della validità del documento che passa da 90 a 120 giorni: la modifica ha effetto solo per i Durc rilasciati a decorrere dal 21 agosto 2013. Il medesimo documento, poi, mantiene la sua validità anche per le fasi che portano alla stipula; è però necessario acquisire nuovamente il Durc per il saldo finale. A chiarire l'applicazione delle nuove regole è giunta la circolare del...
Diritto AmministrativoDirittoPrevidenzaLavoro