Lavoro

Legittimo il licenziamento del dipendente che imposti un'attività in concorrenza con il datore di lavoro

06/09/2013 La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 19096 del 9 agosto 2013, afferma la legittimità del licenziamento del dipendente che anche solo imposti un'attività che possa essere potenzialmente lesiva degli interessi del datore di lavoro. Protagonista della vicenda il dipendente di un laboratorio analisi, che aveva costituito una srl allo scopo di svolgere attività medico associata, fatto questo che configura l'infrazione dell'obbligo di fedeltà, sancito dall'art. 2105 c.c.,...
Lavoro subordinatoLavoro

Oreficeria (Industria), il verbale di accordo del 25/07/2013 proroga la scadenza del CCNL

06/09/2013 In data 25 luglio 2013 Confindustria Federorafi e Associazione Argentieri e Fim-Cisl e Uilm-Uil hanno siglato un verbale di accordo che proroga la scadenza del contratto collettivo nazionale 23 settembre 2010. Definite inoltre le linee guida per la diffusione del premio di risultato, la nuova disciplina del trattamento in caso di malattia ed infortunio non sul lavoro e l'avvio di un sistema di assistenza sanitaria integrativa.
CCNLLavoro

Detrazioni 2013, per le variazioni i pensionati vanno dai professionisti abilitati

06/09/2013 La circolare n. 129, del 5 settembre 2013, dell'Inps fornisce chiarimenti in merito all'affidamento e al servizio di raccolta e trasmissione delle dichiarazioni di variazione che i pensionati devono presentare per il riconoscimento del diritto alle detrazioni di imposta per l'anno 2013. L'Istituto, che ha il compito di acquisire le dichiarazioni fatte dai pensionati per calcolare, rideterminare e applicare la tassazione, ha predisposto uno schema di convenzione – con determinazione del...
PrevidenzaLavoroProfessionisti

Invalidità, le prestazioni anche ai cittadini extracomunitari

05/09/2013 Con il messaggio n. 13983, del 4 settembre 2013, l'Inps informa che è stata aggiornata la sezione del sito Informazioni – La pensione – Pensioni e prestazioni invalidi civili con la precisazione che le prestazioni spettano “ai cittadini stranieri comunitari iscritti all’anagrafe del Comune di residenza (D. lgs. n. 30/2007) e ai cittadini stranieri extracomunitari legalmente soggiornanti nel territorio dello Stato”. La precisazione segue le sentenze della Corte Costituzionale che hanno...
PrevidenzaLavoro

Proroga per il contratto a termine acausale

05/09/2013 Prime indicazioni sulle novità contenute nel definitivo Decreto Lavoro giungono dal ministero del Lavoro con la circolare del 29 agosto, n. 35. Per promuovere l'occupazione, soprattutto nell'ambito giovanile, sono state eliminate delle rigidità introdotte dalla legge Fornero. Per quanto riguarda il contratto a termine, è stato depennato il divieto di proroga per il tipo acausale: non solo, si precisa che ciò vale anche per i contratti in essere (non devono essere scaduti). Dal 28 giugno, l'intervallo tra due contratti a tempo determinato è fissato in dieci o venti giorni, a seconda che il primo contratto abbia una durata fino a sei mesi ovvero superiore a sei mesi.
Lavoro

Proroga per il contratto a termine acausale

05/09/2013 Prime indicazioni sulle novità contenute nel definitivo Decreto Lavoro giungono dal ministero del Lavoro con la circolare del 29 agosto, n. 35. Per promuovere l'occupazione, soprattutto nell'ambito giovanile, sono state eliminate delle rigidità introdotte dalla legge Fornero. Per quanto riguarda il contratto a termine, è stato depennato il divieto di proroga per il tipo acausale: non solo, si precisa che ciò vale anche per i contratti in essere (non devono essere scaduti). Dal 28 giugno,...
Lavoro subordinatoLavoro

Logistica, trasporto merci e spedizione - Ipotesi di accordo del 01/08/2013

04/09/2013 Il 1° agosto 2013 tra Aite, Aiti, Assoespressi, Assologistica, Fedespedi, Fedit, Fisi assistite dalla Confetra, Anita, Conftrasporto, Fai, Trasportounito Fiap e Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL logistica, trasporto e spedizione. Conftrasporto, Fai e Trasportounito Fiap siglano l'ipotesi con riserva di approvazione da parte dei rispettivi organi direttivi. La valenza del contratto è fissata dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre 2015.
Lavoro

Logistica, trasporto merci e spedizione, siglata l'ipotesi di accordo il 1° agosto 2013

04/09/2013 Il 1° agosto 2013 tra Aite, Aiti, Assoespressi, Assologistica, Fedespedi, Fedit, Fisi assistite dalla Confetra, Anita, Conftrasporto, Fai, Trasportounito Fiap e Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL logistica, trasporto e spedizione. Conftrasporto, Fai e Trasportounito Fiap siglano l'ipotesi con riserva di approvazione da parte dei rispettivi organi direttivi. La valenza del contratto è fissata dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre...
CCNLLavoro

Inps. Dal 2014 niente più contribuzione volontaria tramite modello Rid

04/09/2013 A partire dal 1° gennaio 2014, l’Inps non accetterà più, tra le modalità di pagamento dei contributi volontari, il modello Rid, comunemente noto come “domiciliazione delle utenze”. Si ricorda che tramite il modello Rid, l’Ente previdenziale ha dato, finora, la possibilità di pagare la contribuzione dovuta con addebito diretto sul conto corrente bancario o postale intestato al contribuente o ad un soggetto a lui collegato. L’Inps sta inviando in questi giorni ai diretti interessati...
PrevidenzaLavoro

Pensioni, con l'autunno iniziano i conguagli

03/09/2013 Settembre e novembre 2013: questi i mesi nei quali i soggetti con pensioni collegate al reddito, residenti sia in Italia che all'estero, avranno la restituzione o il recupero di eventuali conguagli. A comunicarlo è l'Inps che, con i messaggi n. 13609, del 28 agosto 2013, e 13674 del 30 agosto 2013 (documenti commentati dalla carta stampata ma non disponibili ufficialmente), informa della ricostituzione delle pensioni a seguito dell'elaborazione delle informazioni reddituali relative al...
PrevidenzaLavoro