Lavoro

Sì alla mobilità anche se è scaduto il termine per richiedere il pagamento

28/05/2013 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13122 del 27 maggio 2013, offre un’interpretazione estensiva della normativa vigente che regola il diritto di accesso al trattamento di mobilità (l'articolo 8 della legge n. 236/1993) applicata al caso, per esempio, di un lavoratore licenziato alla fine di una procedura di riduzione collettiva del personale. La portata innovativa della sentenza è da cogliere nel fatto che essa consentirà di facilitare l’accesso alla mobilità per tutti quei lavoratori...
Lavoro subordinatoLavoro

Edilizia (Artigianato) - Verbale di accordo del 6 maggio 2013

28/05/2013 Il 6 maggio 2013 Anaepa Confartigianato, CNA Costruzioni, Fiae Casartigiani e Claai Dipartimento edile, con Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, hanno sottoscritto un verbale di accordo in materia di apprendistato professionalizzante che rinnova l'allegato D del CCNL per i dipendenti delle imprese artigiane e delle pmi edili ed affini del 23 luglio 2008. La regolamentazione definita dall'accordo si applica ai contratti di apprendistato stipulati a partire dal 1° giugno 2013.
Lavoro

Si ampliano i servizi mobile Inps

28/05/2013 Con comunicato stampa del 27 maggio 2013, l'Inps informa degli aggiornamenti disponibili sulla PDA (Apple e Android) e sul sito mobile dell'Istituto dal 22 maggio 2013: - Iscrizione lavoratori parasubordinati; - Cedolino pensione ex Inpdap; - Domande web pensione ex Inpdap. Accessibili tramite Pin, le nuove applicazioni si vanno ad aggiungere a quelle già inserite tra i servizi mobile di Inps. Al Forum PA 2013, dal 28 al 30 maggio 2013, presso lo stand Inps è possibile prenderne...
PrevidenzaLavoro

Metalmeccanica (Cooperative) - Ipotesi di accordo del 13 maggio 2013

27/05/2013 In data 13 maggio 2013 Agci-Produzione e lavoro, Ancpl-Legacoop e Federlavoro e servizi Confcoperative e Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uil-Uil hanno siglato un'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL agli addetti alle aziende cooperative metalmeccaniche. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2013 e scade il 31 dicembre 2015.
Lavoro

Scadenza in arrivo per i voucher vecchio stile

27/05/2013 I buoni lavoro già acquistati prima del 18 luglio 2012 sono spendibili con le regole previgenti la riforma Fornero fino al 31 maggio 2013. Seguono le vecchie regole anche le prestazioni di lavoro occasionale accessorio per le quali il committente ha effettuato la comunicazione di avvio della prestazione prima del 18 luglio 2012 (Inps, circolare 49/2013). Ma dal 1° giugno 2013 a regime solo le nuove regole. I buoni sono utilizzabili per le prestazioni di lavoro accessorio: attività...
Lavoro accessorioLavoro

Regione Emilia, fruizione del bonus assunzioni nelle zone del sisma

25/05/2013 Il 6 maggio 2013, la giunta della Regione Emilia Romagna ha approvato la delibera 545/2013. Reca la fruizione dell’agevolazione finanziaria alle imprese e professionisti ubicati nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012, per le assunzioni a tempo indeterminato - realizzate in tutto il 2013 - in favore di disoccupati/inoccupati che hanno rilasciato ai Centri per l'Impiego la “Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro” (DID), di cui alla deliberazione di Giunta Regionale n. 810/2003...
AgevolazioniFiscoMisure per l'occupazioneLavoro

Circolare Inail a 360° sull'apprendistato

25/05/2013 Con la circolare n. 27, del 24 maggio 2013, l'Inail analizza il nuovo apprendistato professionalizzante alla luce del Testo unico in vigore dal 25 ottobre 2011 (D.Lgs n. 167/2011) e della riforma del lavoro (legge n. 92/2012). L'Istituto, nell'affrontare il regime sanzionatorio, evidenzia come nei casi di inosservanza dei principi anche i funzionari di vigilanza Inail hanno il potere di contestazione e riepiloga le relative sanzioni amministrative previste. Per quanto concerne il...
Misure per l'occupazioneLavoro

Assegno per il nucleo familiare, i nuovi livelli reddituali

24/05/2013 L'Inps, con la circolare n. 84 del 23 maggio 2013, aggiorna i nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2013 – 30 giugno 2014 per la corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare. La rivalutazione, secondo quanto stabilito dalla legge n. 153/1988, è avvenuta in base alla variazione percentuale dell'indice dei prezzi al consumo tra l'anno 2011 e l'anno 2012, pari al 3,0%. I nuovi livelli reddituali e i corrispondenti importi mensili da applicare alle diverse tipologie di...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Il repechage deve essere motivato ed equivalente

24/05/2013 Il caso su cui si è pronunciata la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12810 del 23 maggio 2013, riguarda un lavoratore licenziato per aver rifiutato il reimpiego offerto dall'azienda, costretta a sopprimere uno dei servizi offerti alla clientela . Al consulente era stato offerto un impiego come lavoratore autonomo, rifiutato dall'interessato. L'azienda non era riuscita a motivare il fatto di non esser riuscita ad offrire al dipendente mansioni equivalenti a quelle svolte in qualità di...
Lavoro subordinatoLavoro