Lavoro

Logistica, trasporto merci e spedizione, siglato un accordo il 5 giugno 2013

21/06/2013 Il 5 giugno 2013 Aite, Aiti, Assoespressi, Assologistica, Fedespedi, Fedit, Fisi assistite da Confetra, Agci Servizi, Anita, Asstri, Claai, CNA-Fita, Confartigianato trasporti, Conftrasporto, Fai, Federlavoro e Servizi Confcooperative, Federlogistica, Federtraslochi, Fiap/L, Legacoop Servizi, Sna-Casartigiani, Trasportoounito Fiap e Unitai e Filt Cgil, Uiltrasporti e Fit Cisl, nel concordare di adoperarsi per il rinnovo del CCNL entro il mese di luglio 2013, hanno sottoscritto un accordo...
CCNLLavoro

Servizi per l'infanzia: più tempo per l'iscrizione degli enti scolastici

21/06/2013 Le strutture eroganti servizi per l’infanzia possono richiedere l'inserimento nell'elenco istituito dall'Inps fino al 26 giugno 2013. Lo rende noto lo stesso Istituto previdenziale, con messaggio n. 9984 del 20 giugno 2013, evidenziando che il temine ultimo (20 giugno), previsto dal bando del 16 maggio 2013 , è stato prorogato in accoglimento delle richieste provenienti dalle realtà locali alle strutture territoriali dell’Istituto. Si rammenta che le strutture scolastiche eroganti servizi...
PrevidenzaLavoro

Assegni nucleo familiare 2013/14: dal 1° luglio nuovi importi e livelli di reddito

20/06/2013 L'assegno al nucleo familiare, detto anche Anf, è una prestazione che l'INPS fornisce per dare un sostegno alle famiglie dei lavoratori dipendenti e assimilati. L'Ente previdenziale ha comunicato, attraverso la circolare n. 84 del 23 maggio 2013, i nuovi livelli reddituali per avere accesso agli assegni familiari, rivalutando i precedenti limiti di reddito sulla base della variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, calcolato dall’Istat. I soggetti in possesso dei requisiti previsti per poter ricevere tale contributo dovranno compilare e presentare l’apposita domanda entro il 19 luglio 2013.
Lavoro

Nota operativa sull'istruttoria delle pratiche di malattia professionale

20/06/2013 Con la nota operativa n. 5056, del 7 giugno 2013, l'Inail interviene sulla procedura di acquisizione della documentazione necessaria per l'istruttoria delle pratiche di malattia professionale. L'intervento dell'Istituto si è reso necessario a seguito del diffondersi della prassi di coinvolgere anche gli assicurati nella compilazione dei questionari finalizzati all'acquisizione di informazioni e dati che riguardano l'esposizione al rischio lavorativo dell'assicurato. Si precisa che la...
Lavoro

Assegni nucleo familiare 2013/14: dal 1° luglio nuovi importi e livelli di reddito

20/06/2013 L'assegno al nucleo familiare, detto anche Anf, è una prestazione che l'INPS fornisce per dare un sostegno alle famiglie dei lavoratori dipendenti e assimilati. L'Ente previdenziale ha comunicato, attraverso la circolare n. 84 del 23 maggio 2013, i nuovi livelli reddituali per avere accesso agli assegni familiari, rivalutando i precedenti limiti di reddito sulla base della variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, calcolato dall’Istat. I soggetti in...
Lavoro subordinatoLavoro

Lavoro intermittente, da luglio si comunica la chiamata

19/06/2013 Con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” n. 141, del 18 giugno 2013, del decreto del 27 marzo 2013 del Ministero del lavoro, entra in vigore - dal 3 luglio 2013 – la nuova modalità di comunicazione preventiva in caso di contratti di lavoro intermittente. Il datore di lavoro e i soggetti abilitati, ogni volta che effettuano la chiamata del lavoratore assunto, devono inviare il modello di comunicazione “Uni- intermittente” - contenente i dati identificativi del lavoratore e del datore di...
Lavoro subordinatoLavoro

Inps, bando infanzia con puntualizzazioni

19/06/2013 Con un avviso del 18 giugno 2013 (sezione “Avvisi e Concorsi”), l’Inps interviene con tre Precisazioni sul Bando per l’istituzione dell’elenco delle strutture eroganti servizi per l’infanzia (vedi Edicola del 15 giugno 2013, " Bando contributi per l'infanzia: domande dal 1° luglio"). In merito ai soggetti ammessi, ad esempio, si precisa che per “strutture private accreditate con la rete pubblica” devono intendersi tutte quelle strutture “autorizzate” all’erogazione di servizi per l’infanzia...
PrevidenzaLavoro

L'Inps fa il punto sull'operazione Poseidone

18/06/2013 Con il messaggio n. 9740, del 14 giugno 2013, l'Inps fa il punto sull'operazione Poseidone 2007 specificando che i soggetti già iscritti alla Gestione separata, per i quali non risulti versata la contribuzione dovuta, neanche in forma rateale, o non risulti nessun accertamento da parte delle singole sedi, sono stati raggiunti da una richiesta di contribuzione. Inoltre, è stata inviata richiesta di iscrizione anche a soggetti che hanno dichiarato redditi secondo attività individuate in base...
ProfessionistiPrevidenzaLavoro