Lavoro subordinato
Legge di Bilancio 2025: premi e fringe benefit tra conferme e novità
21/11/2024Per i periodi d’imposta 2025, 2026 e 2027 la legge di Bilancio 2025 ripropone una disciplina più favorevole rispetto a quella stabilita a regime per la detassazione dei premi di produttività e per la franchigia di esenzione in caso di fringe benefit.
Bonus Natale. Requisiti, condizioni, adempimenti: la scheda pratica
20/11/2024Bonus Natale, cosa cambia a seguito delle novità del D.L. n. 167/2024 e dei chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate rese con la circolare n. 22 del 2024? Requisiti, condizioni, adempimenti: tutti gli strumenti utili per gestire correttamente il bonus.
Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 novembre 2024 (con Podcast)
15/11/2024Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà 2024. Precompilazione moduli di domanda di nulla osta per l'ingresso di lavoratori stranieri 2025. APE sociale e lavoratori precoci: richiesta di certificazione del diritto ai benefici pensionistici
Conversione Salva infrazioni in GU: cosa cambia per il contratto a tempo determinato
15/11/2024Contratto a tempo determinato. Il giudice può condannare il datore di lavoro al risarcimento del danno stabilendo una indennità onnicomprensiva tra un minimo di 2,5 ed un massimo di 12 mensilità o superiore se il lavoratore dimostra il maggior danno.
Bonus Natale anche senza coniuge a carico: cosa sapere
14/11/2024Via libera del Governo al decreto che amplia la platea dei beneficiari del Bonus Natale teso a favorire le famiglie monogenitoriali. La Fondazione Studi Consulenti del lavoro con approfondimento del 12 novembre 2024 ha pubblicato FAQ con chiarimenti.
Tredicesima mensilità e bonus Natale: quanto spetta?
14/11/2024Datori di lavoro e professionisti devono elaborare la busta paga con la tredicesima mensilità. Per l’anno 2024 non è applicabile l’esonero contributivo IVS ma, su richiesta del dipendente in possesso dei requisiti, va riconosciuto il cd. Bonus Natale
Riders, direttiva in GUUE: presunzione legale e indici di subordinazione
12/11/2024Pubblicata sulla GUUE la direttiva riders, finalizzata a migliorare le condizioni di lavoro dei lavoratori delle piattaforme digitali. La direttiva, in particolare, detta criteri per la qualificazione del rapporto, introducendo una presunzione legale.
Whistleblowing: l’ANAC torna sui canali interni di segnalazione
11/11/2024Whistleblowing sui canali interni di segnalazione. Informativa preventiva ai sindacati. Adeguamento del Modello 231. Autonomia del gestore. Sono alcuni degli aspetti trattati dall’ANAC nelle nuove linee guida, in consultazione fino al 9 dicembre 2024
Codice della strada, veicoli per trasporto persone: nuovi limiti di età per i conducenti
05/11/2024Il nuovo codice della strada ha modificato l’articolo 18 comma 3, del decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286, prevedendo in presenza di determinati requisiti un abbassamento dei limiti d’età per la guida di veicoli adibiti al trasporto di persone.
Bonus Natale con la tredicesima mensilità o nel 730/2025
05/11/2024Il datore di lavoro riconosce il bonus Natale con la tredicesima mensilità 2024, su richiesta del lavoratore pervenuta in tempo utile. In alternativa, o in via esclusiva in alcuni casi, il bonus può essere richiesto nel 730/2025, scelta consigliabile