Lavoro subordinato

Le assunzioni traslocano on-line

01/03/2008 Finito il periodo transitorio entra a regime il sistema di Comunicazione obbligatoria – Co – dei rapporti di lavoro. Da oggi, ma dal 1° dicembre 2008 per la provincia di Bolzano, c’è una sola modalità per assumere o cessare/variare il rapporto di lavoro: la via telematica. Fanno eccezione i rapporti di lavoro domestici per i quali è espressamente dettato dalla norma che la comunicazione obbligatoria è consentita anche con modalità diverse da quella telematica, a patto che sia idonea a...
LavoroLavoro subordinato

Non è licenziabile il lavoratore che si dedica agli hobby in malattia

01/03/2008 La Corte di Cassazione – sentenza n. 5106/08 – ha respinto il ricorso di una clinica contro un medico che, nel periodo di malattia era andato a cantare in una trasmissione televisiva, chiarendo che non è licenziabile il lavoratore che durante il periodo di assenza per malattia continua a dedicarsi ai suoi hobby o all’attività sportiva, a condizione che questi momenti di svago non pregiudichino i tempi di guarigione.
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Il contratto riparte dal Welfare

01/03/2008 Parte l’11 marzo il tavolo negoziale tra le Parti sociali per il rinnovo del contratto nazionale dei circa 800mila dipendenti degli studi professionali. Tra gli obiettivi da raggiungere: costituire l’Ente bilaterale che, su base regionale, sovraintenderà alla formazione, al monitoraggio dei contratti e delle esigenze di mercato, nonché all’incontro tra domanda e offerta; adeguare gli stipendi all’inflazione.
ProfessionistiLavoroLavoro subordinato

Amministratori, resta la Dna

28/02/2008 Durante il Forum lavoro 2008, la teleconferenza promossa dal “Sole 24-Ore” e dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, il Ministero ha precisato che la comunicazione telematica su inizio, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro entrerà a regime da sabato 1° marzo e che le sanzioni per le omissioni decorrono dall’11 gennaio. Sono abilitati alla comunicazione on-line i datori di lavoro, i consulenti del lavoro, le associazioni di categoria, con esclusione dei Ced. Dal 1° marzo...
Lavoro subordinatoLavoro

Contratti a progetto sotto esame

28/02/2008 Partono il 1° marzo le ispezioni indirizzate a contrastare i fenomeni di elusione contributiva dovuta alla dissimulazione di rapporti di lavoro subordinati o di natura diversa rispetto a quella dichiarata. Le istruzioni per gli ispettori sono contenute nella circolare n. 4 del 29 gennaio 2008 diffusa dal ministero del Lavoro, che fornisce alcuni indici utili a distinguere i contratti di lavoro a progetto genuini e identifica a titolo esemplificativo una serie di attività che mal si prestano ad...
LavoroLavoro subordinato

Tfr, contratti efficaci dall’1/2/2007

27/02/2008 Tramite la nota operativa n. 7/2008 l’Inpdap informa che ai fini della buonuscita, Tfs e/o Tfr, gli incrementi stipendiali previsti per il biennio 2006/2007 dai Ccnl del personale dei comparti ministeri, scuola e forze armate hanno decorrenza a partire dal 1° febbraio 2007. La disposizione è stabilita con il Dl 159/07 (legge 222/07) che ha retrodatato gli incrementi di stipendio per i quali i Ccnl sottoscritti entro il 1° dicembre 2007 prevedono decorrenze successive al 1° febbraio 2007.
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

I nuovi contratti brevi non superano tre anni

25/02/2008 La riforma del Welfare (legge 247/2007) ha introdotto, in materia di contratti a termine, il limite massimo di 36 mesi alla durata complessiva dei rapporti tra le medesime parti: se, dunque, il rapporto di lavoro fra lo stesso datore di lavoro e lo stesso lavoratore supera questo limite, per effetto della successione di contratti a termine per lo svolgimento di mansioni equivalenti, si considera a tempo indeterminato. Un ulteriore contratto a termine oltre i 36 mesi può essere stipulato una sola...
Lavoro subordinatoLavoro

Insulto legittimo se c’è un’ingiustizia

25/02/2008 La Corte di cassazione, nella sentenza n. 3865/2008, ha respinto il ricorso di una società proprietaria di alberghi nei confronti di una dipendente che era stata licenziata per aver insultato il direttore dell’albergo nel quale lavorava. La Cassazione ha chiarito che il lavoratore che offende un proprio superiore non sempre rischia il licenziamento: il comportamento, infatti, deve essere valutato “anche nella sua portata soggettiva, in relazione cioè alle circostanze del suo verificarsi, ai...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

Pronto il primo tfr del 2008

23/02/2008 Il coefficiente per rivalutare le quote di Tfr accantonate al 31 dicembre 2007 è pari, a gennaio, a 0,352618. Per calcolare il coeffiiciente di rivalutazione del tfr, o delle anticipazioni, si prende in considerazione l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati diffuso ogni mese dall’Istat. A gennaio il tasso in questione è pari a 0,125. In caso di corresponsione di un’anticipazione del Tfr, il tasso di rivalutazione si applica sull’intero imposto accantonato fino al...
LavoroLavoro subordinato

Licenziabile il capo “prepotente”

22/02/2008 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4067 depositata ieri, ha stabilito che è giusto il licenziamento del capo che insulta i suoi dipendenti. Il caso esaminato riguardava il caporeparto di un supermercato milanese che era solito mortificare alcune lavoratrici con espressioni offensive.
LavoroLavoro subordinatoContenzioso