Lavoro subordinato

Somministrazione senza scosse

26/03/2008 Il ministero del Lavoro, con la circolare n. 7 del 25 marzo 2008, fornisce indicazioni sulle novità apportate dalla riforma del lavoro – legge 247/07 – in merito alle tipologie contrattuali. La circolare conferma quanto detto in occasione del Forum Lavoro 2008, organizzato dal Sole 24 Ore e dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro con la Fondazione studi, e spiega che i contratti di lavoro intermittente e di somministrazione a tempo indeterminato stipulati prima del 1° gennaio 2008...
LavoroLavoro subordinato

Dimissioni senza “tutore”

26/03/2008 Il ministero del Lavoro ha emanato in data 25 marzo una circolare a triplice firma (Direttori Generali della Tutela condizioni di lavoro, Attività Ispettiva e Innovazione tecnologica e comunicazione), esplicativa della legge n. 188 del 2007 e del decreto interministeriale 21 gennaio 2008, con oggetto “Dimissioni volontarie. Ulteriori precisazioni”. Con il documento, il Lavoro elimina il vincolo di esclusività delle dimissioni assistite e consente al lavoratore di manifestare da solo la volontà...
LavoroLavoro subordinato

Gli agenti all’impasse delle dimissioni online

23/03/2008 Le dimissioni on-line, in vigore dal 5 marzo scorso, sono al centro di due provvedimenti del ministero del Lavoro: la circolare 1692 del 4 marzo ed il messaggio del 14 marzo 2008. Ma i provvedimenti citati, che riportano chiarimenti operativi, contengono contraddizioni ed omissioni. Ad esempio, le dimissioni per giusta causa per la circolare non sono soggette alla nuova disciplina per via del fatto che tale istituto è assimilato al licenziamento, mentre nulla è previsto in tal senso dalla legge...
LavoroLavoro subordinato

Indennità Inps con copia del permesso

20/03/2008 Mancando il permesso di soggiorno o il suo rinnovo, le prestazioni di disoccupazione (ordinaria o con requisiti ridotti) saranno liquidate solo dietro esibizione della copia del modello di richiesta del permesso consegnata al lavoratore straniero dallo sportello unico per l’immigrazione, nonché della relativa ricevuta rilasciata dall’ufficio postale abilitato. E’ questa la precisazione contenuta nel messaggio Inps n. 6449 di ieri.
LavoroLavoro subordinato

I contributi colf rivalutati dell’1,7%

20/03/2008 E’ in scadenza, il prossimo 10 aprile, il termine del pagamento dei contributi che i datori di lavoro domestico devono versare per il primo trimestre 2008. A fornire i nuovi importi, aggiornati secondo l’indice Istat (1,7%), è la circolare 33 del 18 marzo 2008 emessa dall’Inps. La circolare informa, inoltre, che dall’11 gennaio 2008, entrata in vigore del decreto interministeriale del 30 ottobre 2007, è abrogato il modello LD09.
LavoroLavoro subordinato

Colf, stop alla denuncia all’Inps

19/03/2008 L’Inps, con la circolare n. 33 del 2008, avvisa che dall’11 gennaio 2008 – entrata in vigore del sistema di comunicazioni telematiche dei rapporti di lavoro - è abrogato il modello LD09 che veniva utilizzato per le denuncie dei rapporti di lavoro domestici. Infatti, la nuova comunicazione obbligatoria vale anche per l’Inps. Tuttavia, se le denuncie di rapporto domestico siano state presentate al Centro per l’impiego prima di tale data con il vecchio modulo C/Ass, anche dopo l’11 gennaio sarà...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Revocabili le dimissioni online

14/03/2008 Il ministero del Lavoro, con una nota diffusa ieri, ricorda che rientrano nel campo di applicazione della nuova procedura solo le dimissioni presentate dopo il 5 marzo 2008. Nella nota sono indicate le ipotesi di inclusione ed esclusione dalla procedura. Tra i rapporti di lavoro con la nuova procedura ci sono quelli con le lavoratrici madri nel periodo in cui opera il divieto di licenziamento (articolo 54 del TU 151/01). Inoltre, si ricorda che è possibile revocare le dimissioni online entro 15...
LavoroLavoro subordinato

Tetto al cumulo mobilità-lavoro

14/03/2008 La nota protocollo 2262 del 2008 emessa dal ministero del Lavoro, in risposta ad un quesito posto da una direzione regionale del lavoro, chiarisce che non c’è incompatibilità tra l’iscrizione nelle liste di mobilità e la percezione della relativa indennità con lo svolgimento di attività di lavoro subordinato o autonomo e assimilato se il reddito percepito non supera nel caso del reddito da lavoro dipendente gli 8mila euro e nel caso del reddito da lavoro autonomo e assimilato i 4.500 euro. La...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenzaLavoro accessorio

Il giorno del “click” per le dimissioni

10/03/2008 Con l’entrata in vigore a partire dal 5 marzo scorso delle nuove regole sulle dimissioni il lavoratore dovrà rivolgersi al soggetto abilitato alla trasmissione on-line del modulo. Nel caso di errore nella procedura (ad esempio in caso di mancata o ritardata consegna nei termini di legge) le dimissioni sono ritenute nulle e il rapporto con l’azienda continua fino ad una nuova procedura corretta. La data della decorrenza delle dimissioni è calcolata in base al preavviso che è previsto dal Ccnl e...
LavoroLavoro subordinato