Lavoro subordinato

Rivalutazione più cara sul Tfr arretrato ai fondi

25/01/2008 Nell’ottica di ridurre il costo del lavoro, la riforma del Welfare, da quest’anno, ha eliminato il contributo aggiuntivo sugli straordinari, che interessa le imprese, ed ha applicato lo sconto dello 0,19% sulla retribuzione imponibile previdenziale per il Tfr che non resta in azienda e, in particolare, sui contributi alla gestione delle prestazioni temporanee. Per ciascun datore di lavoro, la misura è commisurata all’ammontare di Tfr trasferito. Lo sconto si applica, prima di tutto, sui...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

L’assunzione “trasloca” online

21/01/2008 Le novità sul lavoro introdotte sia dalla Finanziaria 2008 che dalla legge sul welfare sono al centro del dossier offerto dal quotidiano. Gli argomenti trattati spaziano dai ritocchi all’apprendistato al part-time ai controlli. In particolare, nel primo articolo del fascicolo si esamina la normativa sull’assunzione, la cessazione o la variazione del rapporto di lavoro che dopo 10 anni di preparazione finalmente approda alla modalità telematica, in vigore dall’11 gennaio 2008. La via on-line sarà...
Lavoro subordinatoLavoro

Stagionali, a febbraio richieste online

20/01/2008 Il Ministero dell’Interno – circolare del 18 gennaio 2008 – ricorda che le 80mila quote di ingresso di lavoratori stagionali extracomunitari per l’anno 2008, previste dal Dcpm 8 novembre 2007, sono riservate ai settori agricolo e turistico alberghiero. Dal 1° febbraio sarà possibile inviare esclusivamente per via telematica le relative domande, analogamente a quanto già avvenuto per i lavoratori stranieri non stagionali. Pertanto, dal prossimo 28 gennaio sarà possibile accedere al sito del...
LavoroLavoro subordinato

Licenziato dipendente che invia troppi Sms

20/01/2008 In una sentenza della scorsa estate – la n. 15334 del 2007 – la Corte di Cassazione aveva stabilito che doveva essere licenziato in tronco il dipendente che invia troppi sms con il cellulare dell’ufficio. Il principio di diritto è stato ora ricordato, in occasione del licenziamento di un dipendente Telecom, che in un anno aveva inviato oltre 50mila messaggi con il telefonino affidatogli dall’azienda. La sezione Lavoro (sentenza 837 del 2008) ha bocciato il ricorso del lavoratore, evidenziando...
Lavoro subordinatoLavoro

Colf, avviso unico anche su carta

19/01/2008 L’Inps, con il messaggio n. 1440 del 2008, chiarisce che dall’11 gennaio 2008 per assumere lavoratori domestici, colf e badanti, non potranno essere più utilizzati i modelli Inps “LD09” che sono stati abrogati. Con l’obbligo della comunicazione online tutti i datori di lavoro domestico per l’assunzione, la proroga, la trasformazione o la cessazione dei contratti dovranno inviare un’unica comunicazione ai Servizi per l’impiego che avrà efficacia anche nei confronti degli istituti previdenziali....
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Per i benefici serve l’accordo sindacale

19/01/2008 Il ministero del Lavoro, con la nota n. 17.299 del 27 dicembre 2007, precisa che il lavoratore che è stato regolarizzato spontaneamente dal datore di lavoro o a seguito di provvedimenti ispettivi prima dell’accordo sindacale non può godere dei benefici della procedura di emersione prevista dalla Finanziaria 2007. Inoltre, viene detto che l’unico procedimento legittimo contro l’eventuale diniego alla procedura di emersione è il ricorso giurisdizionale al Tar o il ricorso straordinario al Capo...
AgevolazioniFiscoLavoroLavoro subordinato

Agricoli, rilevate le retribuzioni

17/01/2008 Con la circolare n. 3 del 10 gennaio 2008, l’Inps ha comunicato che sono state rilevate le retribuzioni contrattuali del settore agricolo alla data del 30 ottobre 2007. Le sedi Inps devono procedere, dunque, alla rilevazione le retribuzioni medie provinciali degli operai a tempo determinato (Otd) e degli operai a tempo indeterminato (Oti), in vigore alla data suddetta. Le operazioni dovranno essere avviate tempestivamente, per poter rispettare la programmazione delle ulteriori fasi del processo,...
LavoroLavoro subordinato

L’indice di dicembre completa la tabella 2007

16/01/2008 A dicembre il coefficiente per rivalutare le quote di Tfr accantonate al 31 dicembre 2006 è pari a 3,485981. In caso di corresponsione di un’anticipazione del Tfr, il tasso di rivalutazione si applica sull’intero importo accantonato fino al periodo di paga in cui l’erogazione viene effettuata. Per il resto dell’anno l’aumento si applica solo sulla quota al netto dell’anticipazione, quella che rimane a disposizione del datore di lavoro. Non è soggetta a rivalutazione la quota di Tfr versata dai...
LavoroLavoro subordinato

Niente termine se c’è confessione

14/01/2008 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 26686/2007, ha stabilito che il lavoratore che ammette gli addebiti per i quali è stato sottoposto a procedimento disciplinare, può essere licenziato anche prima che siano trascorsi cinque giorni dalla contestazione. La Corte ha spiegato che il termine dilatorio a difesa costituisce una facoltà di cui il dipendente può avvalersi o meno, ma che non opera quando lo stesso ha fornito le proprie giustificazioni ed ha ammesso il fatto. Il termine di cinque...
Lavoro subordinatoLavoro

Top manager più garantiti

14/01/2008 Con la sentenza n. 7880/2007, le Sezioni Unite della Cassazione hanno stabilito che il licenziamento del dirigente, irrogato senza preventiva contestazione dell’addebito, deve considerarsi ingiustificato. L’eventuale omissione produce la giuridica inesistenza dei fatti non contestati e, quindi, l’obbligo di pagamento del preavviso, nonché l’obbligo di pagamento dell’indennità supplementare prevista dal contratto collettivo. Le regole dello Statuto per irrogare le sanzioni disciplinari vanno...
Lavoro subordinatoLavoro