Lavoro subordinato

Disabili e lavoro, più tutele

18/07/2008 La Corte di Giustizia europea, con sentenza del 17 luglio 2008 (causa C-303/08), è intervenuta con un'interpretazione ampia della direttiva 2000/78 che si occupa di parità di trattamento in materia di condizioni di lavoro e di occupazione, statuendo che la tutela fornita dalla direttiva è applicabile non solo al portatore di handicap ma anche al dipendente che venga discriminato per aver accudito un figlio disabile. Se tale lavoratore non potesse invocare il divieto di discriminazione diretta o...
Diritto InternazionaleDirittoLavoro subordinatoLavoro

Manodopera o distacco, decide il legame organico

16/07/2008 Il messaggio Inps n. 16085/2008 distingue, sull’ultilizzo in azienda del lavoratore comunitario, il concetto di distacco da quello di mera fornitura di manodopera, per chiarire come le situazioni in cui le imprese italiane impiegano nei propri cantieri lavoratori stranieri, che dipendono da imprese dell’Unione europea e che sono destinati ad attività svolte per conto e sotto la direzione non dell’impresa distaccante ma di quella del Paese di impiego e destinazione, non configurino distacco ma...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Il riassetto giustifica i licenziamenti

14/07/2008 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 17962/2008, respingendo il ricorso di alcuni dipendenti di una società di autotrasporti, ammette la possibilità per l’imprenditore di ripartire o accorpare le mansioni. In tal caso, dunque, un dipendente può essere licenziato per giustificato motivo oggettivo anche se le mansioni da lui svolte sono mantenute e accorpate con altre assegnate a un altro impiegato. Inoltre, il rapporto che lega il licenziamento e il calo dell’attività produttiva coinvolge...
LavoroLavoro subordinato

Il risarcimento scatta dopo la mora

14/07/2008 Con sentenza n. 18488 del 4 luglio scorso, la Corte di Cassazione ha riconosciuto, in tema di contratti a termine, la possibilità per il dipendente che cessi l'esecuzione delle prestazioni alla scadenza del termine, di ottenere il risarcimento del danno per impossibilità della prestazione derivante dall'ingiustificato rifiuto del datore di riceverla, qualora provveda a costituire in mora quest'ultimo.
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Libro unico anche a gestione automatizzata

11/07/2008 Il decreto del ministero del Lavoro che attua le disposizioni sul libro unico, giunto alla Corte dei conti per la registrazione, prevede che la tenuta e la conservazione del libro unico del lavoro possa essere eseguita non solo su supporti cartacei ma anche su quelli magnetici con gestione automatizzata dei dati e delle informazione in precedenza contenute nel libro paga e matricola. Dunque sono tre i possibili sistemi di conservazione: - elaborazione e stampa meccanografica su fogli mobili...
FiscoLavoroLavoro subordinato

Ricevute di pagamento sostituibili con il Durc

10/07/2008 Il ministero del Lavoro ha diffuso l’interpello n. 21 del 2008 con cui spiega che la consegna del Durc all’ispettore da parte del datore di lavoro sostituisce le ricevute di pagamento per attestare la regolarità contributiva. Infatti, il rilascio del Durc certifica la regolarità della contribuzione, per il periodo di validità del documento, relativamente alla correttezza ed alla correntezza di denuncie periodiche e connessi versamenti. Dunque, l’azienda il Durc può essere esibito agli organi di...
LavoroLavoro subordinato

Colf, versamenti anche con le ferie

08/07/2008 Il prossimo 10 luglio scade il termine del versamento dei contributi per i lavoratori domestici relativo al secondo trimestre 2008. I datori dovranno verificare se i lavoratori hanno fatto le ferie già da giugno 2008 nel qual caso vanno versati i relativi contributi assieme a quelli ordinari per il secondo trimestre 2008. Per le ferie fruite tra luglio e settembre il versamento dovrà essere effettuato entro il 10 ottobre 2008.
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Trasferte occasionali per le tute blu

08/07/2008 Il chiarimento del Lavoro in nota protocollo 8287/2008, circa la natura dell’attività lavorativa fuori sede di metalmeccanici ed edili, riguarda l’esenzione da Irpef - fino al limite di 46,48 euro giornalieri, che salgono a 77,47 per le trasferte all’estero - dell’indennità erogata ai c.d. “trasfertisti occasionali”. Questi sono i lavoratori il cui contratto non prevede una sede di lavoro designata, in quanto soggetti a puntuali dislocazioni. L’indennità di trasferta è per loro imponibile al 50...
Lavoro subordinatoLavoroFiscoImposte e Contributi

Colf, entro giovedì i contributi all’Inps

06/07/2008 Il prossimo 10 luglio scade il termine per il versamento dei contributi dovuti dai datori di lavoro domestico per i collaboratori familiari, colf e badanti, per il periodo aprile – maggio – giugno 2008 (secondo trimestre). Il datore di lavoro può effettuare il pagamento tramite la procedura internet in qualsiasi giorno compresi i festivi (messaggio Inps n. 5562/2007). I sabati da considerare sono 13.
LavoroLavoro subordinato