Lavoro subordinato

Sui libri paga e matricola riforma da completare

04/07/2008 La nota del Lavoro protocollo 15/I/0009009 (2 luglio), temporeggia sull’archiviazione dei libri paga e matricola disposta dalla manovra d’estate contenuta nel dl 112/2008, del 25 giugno scorso: un nuovo provvedimento, cui peraltro la Manovra stessa rimanda, stabilirà la definitiva uscita di scena con sostituzione dei libri paga e matricola con il neonato libro unico del lavoro. Prima di allora la disposta abrogazione non produrrà efficacia.
LavoroLavoro subordinato

Il “no” al part time deve essere motivato

04/07/2008 Una circolare del Dipartimento Finanze dell’Economia, trasmessa ieri l’altro, ha chiarito la portata della stretta effettuata dagli articoli 71 e 73 della manovra d’estate (dl 112/2008) su assenze e malattie e sul part-time. I tecnici del Dipartimento spiegano come l’amministrazione possa negare il passaggio al contratto a tempo parziale, ma deve motivarne il rifiuto. Con un secondo chiarimento, la circolare richiama la data del 25 giugno a partire dalla quale parte il conteggio delle assenze...
LavoroLavoro subordinato

Colf, alla cassa per i contributi

03/07/2008 Il termine ultimo per il versamento dei contributi a favore dei lavoratori domestici è il prossimo 10 luglio. Entro questa data, il datore corrisponderà la contribuzione riferita al trimestre aprile/giugno 2008. Le quote contributive non variano rispetto a quelle pagate in occasione del precedente appuntamento di aprile, ma richiede particolare attenzione la disciplina delle ferie estive. Nel senso che l’attuale accordo collettivo fissa il riposo annuale in 26 giorni lavorativi per tutti,...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Assunto il precario del “set”

30/06/2008 La Cassazione, con sentenza n. 17053 del 2008, ha respinto il ricorso della Rai contro un precario, stabilendo che il riferimento ad uno specifico spettacolo o programma non basta a giustificare l’uso dei contratti a termine nei programmi televisivi. La validità del contratto è assicurata se il collaboratore part-time fornisce alla trasmissione un contributo non generico: deve conferire “un’impronta distintiva e di personale significato al prodotto” che non può essere garantita dal personale...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Tfr ai fondi, una scelta minoritaria

25/06/2008 Il presidente della Covip, Luigi Scimìa, presentando il bilancio 2007 per i fondi pensione, ha incoraggiato soluzioni (fiscali) che incentivassero il ricorso alla previdenza complementare. Non supportato dal ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, che ha negato che l’opzione fiscale sia oggi sul tavolo. Piuttosto, per Sacconi, la via praticabile è quella di garantire più sicurezza ai lavoratori, consentendo loro di revocare la scelta del Tfr ai fondi.
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

La maternità non blocca i benefici in azienda

20/06/2008 Con la pubblicazione, in “Gazzetta Ufficiale” n. 132 del 7 giugno 2008, della legge 101 del 6 giugno 2008, di conversione del decreto 59/08 (“salva-infrazioni”), è entrata in vigore dall’8 giugno scorso la nuova disposizione che aumenta le tutele delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri. Si tratta della norma che prevede che al rientro dal congedo per maternità o paternità i lavoratori potranno beneficiare dei miglioramenti delle condizioni di lavoro che sarebbero spettati loro se non si...
LavoroLavoro subordinato

Impiego a domicilio anche per più datori

19/06/2008 Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro ha rivolto istanza di interpello al ministero del Lavoro per sapere se fosse possibile far coesistere un rapporto di lavoro a domicilio con un rapporto subordinato part-time. Rileva il Lavoro, con nota n. 19/2008, che nulla ostacola che il lavoratore a domicilio stipuli un contratto di lavoro a tempo parziale con un altro datore, se le commesse che gli vengono affidate non richiedono un impegno per un periodo di tempo almeno pari al...
LavoroLavoro subordinato

Sul mobbing babele di norme

18/06/2008 Nonostante numerosi provvedimenti, circolari e disegni di legge, ad oggi non esiste ancora una normativa ad hoc né una precisa fattispecie giuridica in materia di mobbing. Lorenzo Fantini, della direzione generale per la tutela delle condizioni di lavoro del Ministero del Lavoro, spiega che tra le proposte avanzate dai legislatori c'è chi qualifica il mobbing come un reato penale e chi, invece, lo considera inquadrabile nel sistema civilistico. Non solo. Alcuni individuano come "mobbizzante" la...
LavoroLavoro subordinato

Il “progetto” fasullo annulla anche il termine

17/06/2008 Nella sentenza depositata il 29 maggio 2008 il Tribunale di Benevento ha accolto il ricorso verso una Spa da parte di un lavoratore che chiedeva l’accertamento dell’insussistenza del rapporto di collaborazione coordinata e continuativa con modalità a progetto, l’inefficacia o la nullità del licenziamento comunicato verbalmente e la reintegra nel posto di lavoro in base allo Statuto dei lavoratori. I giudici hanno dichiarato nullo il contratto di lavoro a progetto, e quindi anche la clausola di...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Tfr, liquidazioni col filtro

17/06/2008 La legge 222/2007, in materia di riscossione, ha modificato il dpr n. 602/1973 (articolo 48-bis), imponendo ai soggetti pubblici, tutti, la verifica che i beneficiari di pagamenti di importo superiore a 10mila euro non risultino inadempienti all’obbligo di versamento derivante dalla notifica di cartelle esattoriali, per un importo almeno pari al detto limite. Tra i soggetti pubblici rientra l’Istituto di previdenza sociale che, in attesa di chiarimenti dalle Finanze, ha disposto – messaggio...
LavoroLavoro subordinato