Lavoro subordinato

Iter garantito anche ai dirigenti

26/05/2008 La Cassazione ha stabilito che, in caso di licenziamento, anche ai dirigenti devono essere estese le garanzie di cui all’art. 7 dello Statuto dei Lavoratori, qualora gli venga addebitato un comportamento negligente o colpevole ovvero che faccia venir meno la fiducia (sent. n. 12403 del 16.5.2008).
LavoroLavoro subordinato

Resta a casa chi rifiuta la nuova sede

26/05/2008 Nella sentenza n. 12736 del 20 maggio 2008 la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento della dipendente che rifiuta di trasferirsi nella nuova sede se il trasferimento è regolare e risponde ad esigenze aziendali. Il caso muove dal ricorso di una dipendente di primo livello che era stata licenziata dopo molti tentativi di farle accettare il trasferimento a 70 km di distanza, operato per l’intero settore nel quale lavorava la dipendente, e dopo molti giorni di assenza ingiustificata dal...
LavoroLavoro subordinato

Durante la malattia vietato anche il tirocinio

26/05/2008 La Cassazione, con la sentenza n. 10706 del 2008, ha dichiarato legittimo il licenziamento di una dipendente che durante un periodo di malattia aveva lavorato presso terzi e si era ripresentata regolarmente in servizio alla scadenza del periodo di malattia. I giudici hanno ritenuto che la prestazione della diversa attività, di per sé non vietata in assoluto, in considerazione delle caratteristiche della malattia e delle mansioni esercitate, abbia pregiudicato o ritardato la guarigione della...
Lavoro subordinatoLavoro

Informare in anticipo sul cambio di turno

24/05/2008 Con sentenza n. 12962/08 la Corte di Cassazione ha affermato che, per non ledere la dignità del lavoratore tutelata dall'art. 32 Cost., anche i lavoratori che non sono part-time hanno il diritto di conoscere i cambi di turno “per tempo” e “non a ridosso della prestazione”.
LavoroLavoro subordinato

Contratti aziendali in dpl

22/05/2008 La nota protocollo n. 8179 del 19 maggio 2008 emessa dal ministero del Lavoro interviene a chiarire che l’eliminazione dal 1° gennaio 2008 del regime di decontribuzione delle retribuzioni di secondo livello non ha cancellato l’obbligo del deposito dei relativi contratti presso le dpl (direzioni provinciali del lavoro). Ciò in quanto l’abrogazione della legge 135 del 1997 da parte del protocollo Welfare non muta le disposizioni dell’articolo 3 della legge 402/96 che obbligano al deposito dei...
Lavoro subordinatoLavoro

Indennità disoccupati anche senza permesso

20/05/2008 Con il messaggio n. 11292 del 19 maggio 2008 l’Inps comunica che la prestazione di disoccupazione può essere liquidata ai cittadini extracomunitari anche in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno. L’Istituto spiega, in proposito, che per l’erogazione dell’indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali e ridotti tali lavoratori, nelle more del rinnovo del permesso, devono presentare presso gli sportelli dell’Inps il cedolino dell’ufficio postale che certifichi l’avvenuta...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Assunzione telematica per addetti “qualificati”

20/05/2008 Da ieri è attiva la procedura per l’assunzione telematica dei lavoratori altamente specializzati regolata dall’articolo 27 del Dlgs 286/98 nell’ambito degli ingressi fuori quota. L’iter per la registrazione e per l’invio delle richieste del nullaosta al lavoro (sul sito dell’Interno) sono le stesse del decreto flussi 2007. Il ministero dell’Interno con la circolare del 13 maggio 2008 interviene con chiarimenti in merito.
LavoroLavoro subordinato

Più verdetti sui casi dubbi

19/05/2008 La sentenza della Corte di Cassazione n. 9812/08 indica, quali elementi che definiscono la natura subordinata del rapporto di lavoro, “l’assoggettamento del lavoratore al potere direttivo, disciplinare e di controllo del datore di lavoro e il conseguente inserimento del lavoratore in modo stabile ed esclusivo nell’organizzazione aziendale”. Il Giudice, ad esempio, dovrà valutare di volta in volta, se il lavoratore è tenuto all’osservanza di un orario di lavoro, se la sua assenza è subordinata al...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

Le “conquiste” dei co.co.co.

19/05/2008 Il Quotidiano offre un riepilogo delle novità apportate ad oggi in tema di contributi e previdenza nell’ambito delle collaborazioni coordinate e continuative. Tra gli argomenti c’è quello delle stabilizzazioni dei collaboratori che vede il nuovo termine per la regolarizzazione fissato al 30 settembre prossimo, secondo la circolare 49/2008 dell’Inps; mentre, rimangono immutati gli ulteriori adempimenti indicati nella circolare 78/2007 dello stesso Istituto. Potranno essere stabilizzati anche i...
Lavoro subordinatoLavoro