Lavoro subordinato

L’assenza di violazioni attestata solo dall’impresa

24/04/2009 Rispondendo ad alcune domande presentate tramite il proprio sito Internet, il Ministero del Lavoro, confermando la posizione già assunta nei giorni scorsi dalla Fondazioni studi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, ha affermato che solo il datore di lavoro può firmare e trasmettere alla direzione provinciale del Lavoro, entro il prossimo 30 aprile, l’autocertificazione in cui si attesta la mancanza di violazioni penali e amministrative in materia di lavoro. Il modulo per...
LavoroLavoro subordinato

Non c'è mobbing se la lavoratrice è “intemperante”

24/04/2009 Per la Cassazione - sentenza n. 9474 depositata il 21 aprile 2009 - la condotta del lavoratore che, durante il periodo di malattia, svolga attività lavorativa ulteriore ed attività extra costituisce grave inadempimento rispetto all'obbligo di favorire il recupero della propria integrità psico-fisica. Con altra sentenza depositata in pari data (la n. 9477), la Corte di legittimità ha invece escluso ad una lavoratrice il risarcimento chiesto per esser stata trasferita dal datore a causa del...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Nuovi criteri di calcolo per la Cig

21/04/2009 Con circolare n. 58 del 20 aprile 2009, l’Inps fissa i nuovi criteri di calcolo della settimana integrabile e computata a giorni ai fini del Trattamento di integrazione salariale ordinaria. La circolare richiama l’articolo 6 della legge n. 164/1975, che stabilisce che “l’integrazione salariale è corrisposta fino a un periodo massimo di tre mesi contributivi; in casi eccezionali detto periodo può essere prorogato trimestralmente fino ad un massimo complessivo di 12 mesi”. Questa interpretazione...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenzaMisure per l'occupazione

Imprese con “pagella” online

20/04/2009 Entro il prossimo 30 aprile tutti i datori di lavoro che intendono usufruire in futuro di agevolazioni “condizionate” al Documento unico di regolarità contributiva devono inviare un’autocertificazione alle direzioni provinciali del Lavoro. Sono interessati all’adempimento anche tutti coloro che hanno già goduto di benefici prima del 30 aprile 2009: cioè, tutti coloro che abbiano goduto di agevolazioni dal 31 dicembre 2007. Questa è la data di entrata in vigore del Dm 24 ottobre 2007 (“Gazzetta...
LavoroLavoro subordinato

Se il recesso viene revocato spettano tutte le mensilità

20/04/2009 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 5638/2009, ha ritenuto assolutamente inadeguato quanto affermato in precedenza dalla Corte territoriale e ha, così, puntualizzato che la revoca del licenziamento costringe il datore di lavoro a corrispondere tutte le mensilità non percepite dal prestatore dalla data di interruzione del rapporto lavorativo a quella di “ripensamento”. La sentenza, in tal modo, ribalta una decisione dei giudici di merito che, ritenendo il rapporto di lavoro soggetto al...
Lavoro subordinatoLavoro

La trasferta si può perdere

20/04/2009 Non costituisce giusta causa di licenziamento il rifiuto del lavoratore di eseguire le proprie prestazioni, quando motivato dall’inadempimento della controparte. Perciò, se quel lavoratore non si presenta sul cantiere fa scattare la massima misura punitiva, il licenziamento. Che per la Cassazione – sentenza 8075/2009 – è legittimo. In particolare, se non è ingiustificato né contrario a buona fede il rifiuto di adempiere, a fronte del mancato pagamento delle retribuzioni (a causa di difficoltà...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

Si concorda la qualifica ridotta

20/04/2009 La Cassazione, con la sentenza n. 6552/2009, ha chiarito che il patto per l’accettazione di mansioni inferiori deve essere anteriore o contemporaneo al licenziamento. Il consenso alla dequalificazione non può sorgere da una dichiarazione del lavoratore espressa in un momento successivo all’allontanamento e non accettata dal datore, soprattutto se il dipendente abbia in precedenza agito in giudizio sostenendo l’illegittimità del demansionamento.
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

La banca dati dei disoccupati parte con 600mila nominativi

18/04/2009 In ottemperanza alla direttiva del ministero del Lavoro dello scorso 10 febbraio, l’Inps ha predisposto la banca dati che completa l’applicazione dell’articolo 19, comma 10 del Dl 185/08. Si tratta di una banca dati che consente di effettuare ricerche multiple e incrociate in relazione alle diverse aree di residenza e in relazione alle diverse tipologie di ammortizzatori sociali. A seguito dell’avvio di questa banca dati, i lavoratori perderanno automaticamente il diritto a qualsiasi...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Per i “somministrati” busta paga senza tagli

17/04/2009 La circolare n. 13/2009, emanata ieri dal ministero del Lavoro, è stata indirizzata agli uffici ministeriali, all’Inps e all’Inail con lo scopo di fornire istruzioni in merito all’attività ispettiva che deve essere svolta verso i lavoratori somministrati impiegati negli uffici pubblici. La regolarità della posizione di lavoratore somministrato è dedotta dal contratto di lavoro sottoscritto con l’agenzia. La comunicazione preventiva prevista dal DM 30 ottobre 2007 riguarda, infatti, solo il...
LavoroLavoro subordinato

Il collocamento ora è double face

14/04/2009 E’ stato chiesto – circolare del Lavoro n. 12/2009 – in ordine al possibile ampliamento dell’autorizzazione all’agenzia per il lavoro che è potenzialmente interessata all’esercizio contemporaneo delle attività di ricerca e selezione del personale e di ricollocazione professionale. La risposta del minlavoro è affermativa: su istanza di parte e previa istruttoria, accertati i requisiti di legge, si provvede al rilascio dell’autorizzazione relativa ad entrambe le attività. Le agenzie per il...
Lavoro subordinatoLavoro