Lavoro subordinato

C'é accordo sull'apprendistato

12/07/2011 L’Esecutivo, le Regioni e le parti sociali hanno siglato, presso il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, l’intesa sull’apprendistato. Che, nella nuova veste, si distingue in più tipologie (le tre della “Riforma Biagi”): quella che consente l’ottenimento della qualifica professionale; quella professionalizzante; infine, quella rivolta a chi compie un percorso di alta formazione e ricerca e svolge il praticantato per accedere alle professioni ordinistiche. Il Testo unico si compone...
Lavoro subordinatoLavoro

Contributi lavoratori domestici: alla cassa entro l’11 luglio

08/07/2011 Con un comunicato stampa del 7 luglio 2011, l’Inps avvisa dell’approssimarsi del termine ultimo - lunedì 11 luglio 2011 - per il pagamento dei contributi dovuti per il personale domestico, relativi al periodo aprile–giugno 2011 (2° trimestre). Nel comunicato, oltre al riepilogo delle 4 modalità di pagamento, si ricorda che nel caso di rapporti di lavoro a carattere temporaneo, occasionale e di breve durata, è possibile utilizzare la modalità di pagamento tramite i buoni lavoro (voucher).
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Disciplina anti-burocrazia subordinata al decreto attuativo del ministero dell’Economia

05/07/2011 Il direttore generale del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Paolo Pennesi, ha emanato una circolare con le prime indicazioni operative sulla “non immediata applicabilità” della cosiddetta disciplina anti-burocrazia, introdotta dall’articolo 7 del Decreto Sviluppo (Dl n. 70/2011). Il citato disposto normativo individua una serie di garanzie a favore di imprenditori e contribuenti, che spesso possono essere potenziali oggetto di vessazioni e prevede, al contempo, una serie di...
Lavoro subordinatoLavoro

L’indennità ferie ha natura risarcitoria

04/07/2011 La Cassazione, con la sentenza n. 10341 dell'11 maggio 2011, interviene a chiarire che l'indennità sostitutiva delle ferie e dei riposi settimanali non goduti ha natura risarcitoria e non retributiva. Pertanto, tale indennità è soggetta a prescrizione passati dieci anni dal momento in cui sorge il diritto a ricevere il pagamento dell'indennità. Il diritto sorge nel momento in cui il lavoratore non ha più la possibilità di godere del periodo feriale.
Lavoro subordinatoLavoro

Datori di lavoro domestici, alla cassa per i contributi del secondo trimestre

01/07/2011 I datori di lavoro che occupano personale domestico potranno versare - da venerdì 1° luglio a lunedì 11 luglio - i contributi per colf e badanti relativi al periodo aprile–giugno 2011 (secondo trimestre dell'anno). A partire dal 1° aprile 2011, i contributi previdenziali non sono stati più versati con i bollettini postali, ma usando il MAV: pagamento mediante avviso. L’Inps ha provveduto ad inviare a tutti i datori di lavoro domestico due bollettini MAV per il pagamento dei contributi...
LavoroLavoro subordinato

L’ordine di espulsione disatteso non blocca l’emersione 2009

28/06/2011 Il Consiglio di stato, con due sentenze del 10 maggio 2011, ha stabilito che il non aver obbedito a un ordine di espulsione non è motivo ostativo alla regolarizzazione del 2009 di colf e badanti. Con la circolare n. 17102 del 23 giugno 2011, il ministero dell'Interno fornisce, agli Sportelli Unici per l’immigrazione, le prime linee guida sulle “procedure di emersione dal lavoro irregolare nelle quali sia venuta in rilievo, quale causa ostativa all’ammissione delle dichiarazioni di emersione,...
LavoroLavoro subordinato

Sì alle retribuzioni convenzionali per i lavoratori esteri che risultano qualificati in Italia

27/06/2011 I lavoratori dipendenti temporaneamente impiegati all’estero continuano ad essere monitorati dal Fisco italiano ma se risultano qualificati fiscalmente residenti in Italia durante il periodo di svolgimento dell’attività all’estero. Nel caso in cui si tratti di lavoratori fiscalmente non residenti, invece, il Fisco italiano non ha più competenza, dato che vengono a mancare le condizioni per assoggettare ad Irpef il reddito ottenuto dal lavoro dipendente svolto all’estero. Per l’applicazione...
Lavoro subordinatoLavoro

Maggiore chiarezza sui termini di impugnazione dei licenziamenti

25/06/2011 La Camera dei deputati, lo scorso 21 giugno, in occasione della votazione di fiducia sul Decreto legge sviluppo, ha accolto la richiesta contenuta in un ordine del giorno presentato su sollecitazione del Consiglio nazionale forense e volto ad introdurre una maggiore chiarezza normativa sui termini di impugnazione dei licenziamenti e dei contratti flessibili. L'ordine del giorno è stato proposto al fine di impedire l'incertezza normativa venutasi a produrre - si legge in un comunicato...
Lavoro subordinatoLavoro

Il 17 marzo sostituisce una festività soppressa. Confermate le istruzioni della Fondazione Studi

23/06/2011 “In occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, la giornata del 17 marzo sarà una festività nazionale. Ma come dovrà essere retribuita questa giornata? La circolare n. 3 della Fondazione Studi evidenzia come il lavoratore, in caso di prestazione di lavoro effettuata il 17 marzo, non ha diritto alle normali maggiorazioni previste per generalità delle giornate festive, ma allo specifico trattamento individuato dai CCNL per la festività del 4 novembre”.
Lavoro subordinatoLavoro

Il rifiuto a svolgere il lavoro di un collega è passibile di sanzione disciplinare

20/06/2011 Il rifiuto di compiere il lavoro di un collega assente è stato qualificato dalla Suprema Corte di Cassazione come uno sciopero delle mansioni, cioè come un comportamento non riconducibile alla nozione generica di sciopero e di conseguenza da considerare illegittimo. Ciò, è quanto accaduto ad un postino che si è rifiutato di consegnare la posta di un collega assente e nel presentare ricorso aveva sostenuto che il suo atteggiamento era motivato dal fatto che il lavoro in più svolto per...
Lavoro subordinatoLavoro