Lavoro subordinato

Lavori usuranti: proroga della comunicazione

15/09/2011 In attesa della modulistica ad hoc viene rinviata, a data da destinarsi, la scadenza inizialmente al 30 settembre 2011 dei termini per le comunicazioni da parte delle aziende che occupano lavoratori notturni rientranti nella disciplina sui lavori usuranti, ex articolo 5, comma 1 del Dlgs 67/2011 (in materia di esecuzione di lavoro notturno svolto in maniera continuativa o compreso in regolari turni periodici). Lo comunica, con la lettera circolare n. protocollo 418 del 14 settembre 2011, il...
Lavoro subordinatoLavoro

La modernizzazione dell’articolo 18

15/09/2011 Tra le misure in vigore da subito, con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” della Manovra, quella dell’articolo 8 è una vera rivoluzione per l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori. La più importante innovazione riguarda la contrattazione in azienda e prevede i contratti di prossimità: intese sottoscritte a livello aziendale o territoriale a maggioranza dai sindacati più rappresentativi a livello nazionale che possono anche derogare alle disposizioni di legge o dei Ccnl per ottenere...
Lavoro subordinatoLavoro

Salvi dalla stretta i tirocini avviati prima del 13 agosto

14/09/2011 Con la manovra di Ferragosto (Dl n. 138/2011) sono stati introdotti vincoli molto stringenti per l’uso dei tirocini. Nella circolare del ministero del Lavoro, la n. 24/2011, si specifica subito che si tratta di limitazioni che si applicano solo ai tirocini “formativi e di orientamento”, cioè a quelli finalizzati ad agevolare le scelte professionali mediante una formazione in un ambiente produttivo e una conoscenza diretta del mondo del lavoro. Per tutte le altre tipologie di rapporti...
LavoroLavoro subordinato

Confermato il licenziamento per gli insulti al capoufficio

13/09/2011 La Corte di Cassazione – sentenza n. 18655/2011 – ha confermato il licenziamento intimato nel 2006 ad un dipendente bancario per aver espresso giudizi denigratori nei confronti del capoufficio. Il nodo su cui si è incentrato il processo è stato il ritrovamento di una lettera scritta dal lavoratore licenziato e lasciata nella stampante dell’ufficio, che a detta della difesa dell’impiegato era indirizzata al suo legale ed era stata involontariamente dimenticata, mentre per l’accusa era stata...
Lavoro subordinatoLavoro

Chiarimenti sulla tutela dei tirocini formativi

13/09/2011 Il ministero del Lavoro, con la circolare n. 24 del 12 settembre 2011, chiarisce alcuni aspetti importanti della disciplina del tirocinio formativo in azienda così come rivista dall’articolo 11 del Decreto legge n. 138/2011. Il novello disposto normativo sancisce che i tirocini formativi e di orientamento non curriculari possono avere una durata non superiore a sei mesi (proroghe comprese) e possono essere promossi unicamente nei confronti di neo-diplomati e neo-laureati entro e non oltre i...
Lavoro subordinatoLavoro

Tutto sul Lul

08/09/2011 Gli obblighi circa l’istituzione, la tenuta e la conservazione del Libro unico del lavoro (in acronimo, Lul), tornano oggetto di chiarimenti nella circolare 23 del Minlavoro (30 agosto 2011), resi necessari dall’introduzione - ad opera dell’articolo 33 del cosiddetto “Collegato lavoro” (Legge n. 183 del 2010) - di ulteriori prescrizioni sulla diffida obbligatoria, che ampliano l’ambito operativo di questo istituto fino a comprendere tutte le inosservanze comunque materialmente sanabili, perciò...
Lavoro subordinatoLavoro

Tutto sul Lul

08/09/2011 Gli obblighi circa l’istituzione, la tenuta e la conservazione del Libro unico del lavoro (in acronimo, Lul), tornano oggetto di chiarimenti nella circolare 23 del Minlavoro (30 agosto 2011), resi necessari dall’introduzione - ad opera dell’articolo 33 del cosiddetto “Collegato lavoro” (Legge n. 183 del 2010) - di ulteriori prescrizioni sulla diffida obbligatoria, che ampliano l’ambito operativo di questo istituto fino a comprendere tutte le inosservanze comunque materialmente sanabili, perciò tutti quegli adempimenti documentali che non abbiano a che fare con la tutela psicofisica del lavoratore. In particolare, sono oggetto del documento 23/2011 le violazioni tanto in materia di Lul quanto in materia di elaborazione e consegna del prospetto paga.
Lavoro subordinatoLavoro

No al peggioramento retributivo del dipendente trasferito

07/09/2011 Con sentenza pronunciata il 6 settembre 2011, relativamente alla causa C-108/10, la Corte di giustizia dell'Ue, Grande sezione, si è pronunciata su di una causa per la quale era stata adita dal Tribunale di Venezia relativamente all'interpretazione delle Direttive n. 77/187/CEE e n. 2001/23/CE “concernenti il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimenti di imprese, di stabilimenti o di parti di...
Diritto InternazionaleDirittoLavoro subordinatoLavoro

Per la lavoratrice che si sposa niente licenziamento dalla data della pubblicazione ad un anno dalla celebrazione

02/09/2011 Con sentenza n. 17845 depositata lo scorso 31 agosto 2011, la Corte di cassazione ha ricordato come il divieto di licenziamento in caso di nozze, accordato dalla legge 9 gennaio 1963 numero 7, è fondato sull'elemento obiettivo della celebrazione del matrimonio senza essere subordinato all'adempimento di alcun obbligo di comunicazione da parte della lavoratrice al datore. Deve dunque ritenersi illegittimo il licenziamento “intimato senza che ricorressero i presupposti di una delle ipotesi di...
Lavoro subordinatoLavoro

La buona fede non basta, serve certezza sul rilascio del permesso di soggiorno

01/09/2011 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 32934 del 31/8/11, confermando la condanna di un datore di lavoro di Torino che aveva assunto alle proprie dipendenze due lavoratori stranieri credendoli regolari, ha sancito che il datore di lavoro rischia, comunque, la sanzione penale se si limita, in buona fede, a prendere visione della richiesta di permesso di soggiorno. È necessaria, invece, la certezza sull'effettivo rilascio del titolo. In altri termini, è onere del datore di lavoro sincerarsi...
LavoroLavoro subordinato