Lavoro subordinato

Ministero del Lavoro. Attribuzione territoriale delle quote d’ingresso per lavoro stagionale

28/03/2013 Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con la nota circolare n. prot. 35/0001998 del 26 marzo 2013, procede ad una prima ripartizione territoriale delle quote d’ingresso di cui all’articolo 1 del DPCM 15 febbraio 2013, riguardante la “Programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori comunitari stagionali nel territorio dello Stato per l’anno 2012”. Il Ministero ha, infatti, proceduto a distribuire la quota dei 15mila ingressi sulla base del fabbisogno di...
LavoroLavoro subordinato

Il 2 aprile fa il pieno di scadenze

27/03/2013 Tra le scadenze del 2 aprile 2013 troviamo quella per la regolarizzazione dell’iscrizione al Catasto dei “fabbricati fantasma”, dopo l’attribuzione della rendita presunta da parte dell’agenzia del Territorio, e quella per la comunicazione della lista degli esodati. La domanda di aggiornamento della rendita deve essere presentata entro 120 giorni dalla pubblicazione (avvenuta in “Gazzetta Ufficiale” il 30 novembre 2012) degli elenchi degli immobili fantasma non ancora dichiarati al catasto...
ImmobiliFiscoLavoro subordinatoLavoroPrevidenza

L’Inps indica gli importi per le indennità

27/03/2013 Con la circolare n. 47 del 26 marzo 2013, l’Inps fornisce gli importi giornalieri su cui determinare le prestazioni economiche per le indennità di malattia, maternità/paternità, tubercolosi e altre prestazioni, per i periodi di paga compresi nell’anno 2013. Sono riportati anche gli importi e i limiti di reddito 2013 per gli assegni di maternità concessi dai Comuni e per gli assegni di maternità dello Stato concessi dall’Inps. Tenendo conto che il massimale contributivo 2013 è pari a 99.034...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

È partita l’operazione stagionali. Valido il silenzio assenso

26/03/2013 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 71 del 25 marzo 2013, il Dpcm del 15 febbraio 2013, che contiene la programmazione transitoria dei flussi di ingresso nel territorio dello Stato per lavoratori non comunitari stagionali per l’anno 2013. La pubblicazione dà il via alle domande di nullaosta all'assunzione per lavoro stagionale, che possono essere effettuate fino alle ore 24 del 31 dicembre 2013 e fino all’esaurimento della quota massima d'ingressi fissato in 30 mila. Con...
LavoroLavoro subordinato

Servizio online per la verifica del Tfr versato alla Tesoreria

26/03/2013 Per permettere di verificare i dati da cui sono scaturiti gli avvisi di pagamento per omessi versamenti di contributi Tfr al Fondo di tesoreria riferiti al 2007 e 2008, l'Inps - attraverso il servizio online “Aziende Tfr” - consente alle aziende e ai consulenti di comprendere il percorso attraverso cui sono stati determinati gli importi che non risultano versati. Una volta effettuata la verifica, che può avvenire a livello aggregato o a livello di singolo dipendente, i datori di lavoro...
Lavoro subordinatoLavoro

Definito il criterio per calcolare la tassa sui licenziamenti. Proteste dei consulenti

23/03/2013 Con la circolare n. 44 del 22 marzo 2013, l’Inps definisce le modalità di versamento ed il criterio per il calcolo del contributo sulle interruzioni dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato, intervenute dal 1° gennaio 2013 (articolo 2, comma 31 Legge 92/2012 sulla riforma del lavoro). Nel documento di prassi anche chiarimenti e precisazioni su aspetti particolari della contribuzione ordinaria e aggiuntiva ASpI. Per il 2013 è fissato massimale mensile di 1.180,00 euro. Ciò significa...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Confermato il licenziamento per reiterate assenze ingiustificate

21/03/2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 6971 del 20 marzo 2013, ha rigettato il ricorso avanzato da una donna contro la decisione con cui la Corte d’appello di Venezia aveva ritenuto legittimo il licenziamento disciplinare alla stessa intimato da parte della cooperativa per cui lavorava, per le ripetute assenze ingiustificate dal posto di lavoro. La lavoratrice si era difesa sostenendo che le proprie assenze non fossero ingiustificate, attesa l’obiettiva impossibilità che aveva di recarsi...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Decreto flussi, domande post pubblicazione in Gazzetta

21/03/2013 La circolare congiunta Interno-Lavoro del 19 marzo 2013 rende noto che il Dpcm del 15 febbraio 2013 è in corso di registrazione presso la Corte dei Conti e prevede l’apertura dei flussi di ingresso per i lavoratori non comunitari stagionali per l’anno 2013, entro una quota massima di 30.000 cittadini stranieri residenti all’estero. Dei 30mila ingressi, 5mila sono riservati ai cittadini dei Paesi indicati nella circolare che abbiano già fatto ingresso in Italia per prestare lavoro subordinato...
LavoroLavoro subordinato

Il datore non ha l’obbligo di formare il dipendente per funzioni diverse da quelle a cui è adibito

19/03/2013 I giudici della Sezione lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 5963 dell’11 marzo 2013, hanno respinto il ricorso presentato da un uomo e volto ad ottenere la declaratoria di nullità del licenziamento intimatogli dal datore di lavoro per asserito giustificato motivo oggettivo costituito dalla soppressone del reparto manutenzione carrozzeria al quale lo stesso era addetto. La Corte d’appello, in particolare, aveva affermato la legittimità del licenziamento in considerazione dei...
LavoroLavoro subordinato

Dal 20 marzo disponibile il modulo per il nulla osta al lavoro stagionale degli stranieri

19/03/2013 Sarà disponibile dalle ore 8,00, del 20 marzo 2013, il modulo C per le istanze di nulla osta al lavoro previste dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 febbraio 2013, concernente la programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori extracomunitari stagionali nel territorio dello Stato per il 2013. I moduli saranno disponibili fino a tutto il 31 dicembre 2013. L'invio delle istanze sarà possibile, invece, dal giorno successivo alla pubblicazione sulla...
LavoroLavoro subordinato