Lavoro subordinato
Contratti a termine, neutro il periodo di lockdown
07/07/2020Il periodo di fermo delle aziende (cd. "lockdown") è ininfluente ai fini della durata massima del contratto a tempo determinato. Ecco i dettagli dell'emendamento approvato in commissione Bilancio della Camera
Inl al Senato. Il divieto di licenziare blocca la cessazione
03/07/2020Inl al Senato: stallo per le imprese sostanzialmente a fine vita, impossibilitate a cessare l’attività per l’impossibilità di licenziare.
CIG in deroga per Covid-19 concessa dall’INPS
03/07/2020I periodi di CIGD successivi alle prime nove settimane riconosciuti dalle Regioni o dal Ministero del Lavoro, sono concessi dall'INPS a domanda del datore di lavoro.
CIG COVID-19, domanda in scadenza in caso di anticipo INPS
02/07/2020Il 3 luglio 2020 scade il termine entro il quale le aziende possono inviare le domande per ottenere l'anticipo del 40% della cassa integrazione da parte dell'INPS.
Cig pagamento diretto. Camera e Senato: domande il 17 luglio
02/07/2020Nel dossier sul Dl 52/2020 dell’Ufficio studi di Camera e Senato emerge che il termine del 3 luglio, per le domande di erogazione della Cig diretta, vale lo slittamento al 17 luglio.
Mobbing: va provato il comportamento ostile
25/06/2020Pronuncia della Cassazione in materia di mobbing, in ordine ai presupposti per l’ottenimento della tutela risarcitoria, con riferimento anche all’onere probatorio.
CIGD per COVID-19, nuove faq dell’INPS
25/06/2020Operativa l'opzione “CIG in Deroga INPS”, nella sezione “CIG e Fondi di solidarietà”, per la richiesta della cassa integrazione guadagni in deroga. Non è più prevista la richiesta alla Regione.
Ferie 2018. Fruizione in scadenza
24/06/2020Entro il 30 giugno 2020 il datore di lavoro dovrà far fruire al dipendente le ferie maturate nel 2018, pena sanzioni e denunce.
Autotrasporto, sanzioni per mancati riposi
23/06/2020Il mancato rispetto dei riposi intermedi, nell'ambito delle operazioni mobili di autotrasporto, comporta l'applicazione della sanzione in misura fissa.
Lavoro agricolo a termine compatibile con il RdC
22/06/2020Possibile instaurare un lavoro a termine nel settore agricolo, per un importo massimo pari a 2.000 euro annui, anche se si è titolari di RdC e senza subire alcuna riduzione del beneficio.