Lavoro subordinato
Validità Durc online, proroga esclusa per gli appalti
06/08/2020Non è applicabile negli appalti la proroga della validità del Durc online, fino al 29 ottobre 2020, con scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020.
Durc online, estesa la validità fino a fine ottobre
04/08/2020Tutti i Durc online, con data fine validità compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020, sono ritenuti validi fino al 29 ottobre 2020. Tutti i dettagli nella nota INAIL n. 9466 del 3 agosto 2020.
Somministrazione di lavoro, l’INAIL rinnova l’applicativo
03/08/2020Le Agenzie di somministrazione devono comunicare all’INAIL di avere applicato le sospensioni degli adempimenti e dei versamenti previste dalla normativa sull’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Contratti di secondo livello, deposito online obbligatorio
31/07/2020Il deposito dei contratti cd. di “secondo livello” è ricondotto non solo ai benefici contributivi e fiscali comunemente intesi, ma anche ai diversi benefici di carattere “normativo”.
Smart working, prorogato l'accesso semplificato
30/07/2020Semplificato il ricorso al lavoro agile fino al 15 ottobre 2020. Necessario aggiornare la data del 31 luglio inserita sulla piattaforma di "Cliclavoro".
FIS, stop all’accordo sindacale con causale “COVID-19”
29/07/2020Ai fini della concessione dell'assegno ordinario, riconosciuto dal Fondo di integrazione salariale, con causale "COVID-19", non è richiesto l’accordo sindacale.
Contratti leader, gli indici di valutazione di “equivalenza”
29/07/2020La disciplina degli istituti contrattiali, quali l'aprrendistato, il contratto intermittente, il part-ime, ecc., può essere oggetto di modifica soltanto dai cd. "contratti leader".
CIG Covid-19, nuova proroga in vista con effetto retroattivo
28/07/2020In arrivo la proroga di 18 settimane della CIG Covid-19, al fine di tutelare le imprese che hanno attivato sin da inizio marzo l’ammortizzatore sociale e lo stanno esaurendo.
Lavoro nero, regolarizzazioni plurime per datori domestici
28/07/2020Nei settori del lavoro domestico e di assistenza alla persona è possibile gestire anche istanze plurime, portando la procedura avanti, di fatto, nei confronti di più datori di lavoro.
Recuperi agevolati COVID-19, implementato il servizio
24/07/2020Online la nuova versione del servizio “Comunicazione sospensioni/recuperi agevolati COVID-19“, che rimarrà aperto fino alla definizione delle partite debitorie sospese.