Lavoro subordinato
Nuova diffida accertativa, l’INL torna su conciliazione e ricorso
07/10/2020Facendo seguito alla circolare n. 6/2020 l’INL ha fornito ulteriori indicazioni in merito alla diffida accertativa come modifica dalla Legge n. 120/2020.
Diffida accertativa, l’obbligato in solido può proporre ricorso
06/10/2020La diffida accertativa trova, adesso, applicazione nei confronti dei soggetti che utilizzano le prestazioni di lavoro, da ritenersi solidalmente responsabili dei crediti accertati.
Diffida accertativa, le istruzioni dell’INL
05/10/2020La conversione in legge del c.d. Decreto Semplificazione (Legge n. 120/2020), ha modificato l’istituto della diffida accertativa disciplinato dall’art. 12 del D.Lgs. n. 124/2004 e l’INL ha fornito le prime istruzioni operative ai propri ispettori.
Alternative al congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli
05/10/2020Quali sono le alternative attuabili quando la quarantena non è disposta, per il minore di anni quattordici, dal Dipartimento di prevenzione della ASL territorialmente competente a seguito di contatto verificatosi all'interno del plesso scolastico?
Subordinazione se c’è inserimento nel ciclo produttivo
03/10/2020L’inserimento nel ciclo produttivo per ben sei anni (un significativo lasso di tempo), la presenza obbligatoria sul luogo di lavoro per otto ore al giorno, la retribuzione fissa erogata mensilmente, l’inserimento nel piano ferie e le modalità di espletamento dell’attività lavorativa, fanno del...
Dimissioni padre, convalida obbligatoria per figli under 3
29/09/2020Convalida obbligatoria per il padre lavoratore, con figlio di età inferiore di tre anni, che intende dimettersi dal proprio lavoro. Necessario verbalizzare una dichiarazione del lavoratore secondo cui il datore di lavoro è a conoscenza della propria situazione familiare.
Distacco transnazionale, modifiche al via dal 30 settembre
28/09/2020Il 30 settembre 2020 entrerà in vigore la Direttiva 96/71/CE relativa al distacco transnazionale dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi.
Paternità e convalida dimissioni
28/09/2020Sì alla convalida delle dimissioni del padre purché il datore conosca la situazione familiare del lavoratore.
Emersione lavoro irregolare, istituiti i codici tributo
28/09/2020I contributi forfetari, ai fini dell'emersione del lavoro irregolare, devono essere versati mediante il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, con i seguenti tre codici tributo: “CFZP”, “CFAS” e “CFLD”.
Indennità Covid-19 “zona rossa”, servizio online attivo
24/09/2020È attivo il servizio per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 per alcune categorie di lavoratori autonomi che, alla data del 23 febbraio 2020, svolgevano l’attività lavorativa nei comuni dichiarati “zona rossa".