Lavoro subordinato
Aziende in fallimento, esonero da quote di TFR e ticket licenziamento
27/10/2020Possibile richiedere l'esonero dalla liquidazione delle quote di TFR e del "ticket licenziamento" per le aziende sottoposte a procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria.
Patronati e Organizzazioni Promotrici, quando è ammissibile il comando
27/10/2020Gli Istituti di patronato e di assistenza sociale possono avvalersi solo di lavoratori subordinati dipendenti degli istituti stessi o dipendenti comandati delle Organizzazioni promotrici.
Festival del Lavoro 2020, torna l'equo compenso
26/10/2020Torna l'equo compenso tra i temi di interesse dei Consulenti del Lavoro. Spazio anche alla proroga del 770 e alla revisione dei protocolli di sicurezza anti Covid-19.
Smart working emergenziale e diritto alla disconnessione
26/10/2020In un momento di crisi emergenziale come quello attuale si guarda molto allo smart working come possibile alternativa al lavoro svolto in sede ma che fine ha fatto il diritto alla disconnessione?
Dimissioni ed obbligo del preavviso del padre lavoratore
26/10/2020Con nota prot. n. 896 del 26 ottobre 2020, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, a seguito di richiesta di chiarimenti, è tornato sulla questione relativa all’obbligo di preavviso in caso di dimissioni del lavoratore padre che non abbia fruito del congedo di paternità.
NASpI e DIS-COLL, l’INPS recepisce la proroga di due mesi
23/10/2020Due mesi di NASpI o DIS-COLL in più per coloro che terminavano il sostegno al reddito tra il 1° maggio 2020 e il 30 giugno 2020. Rientrano automaticamente i rapporti di lavoro subordinato a tempo determinato di durata pari o inferiore a sei mesi.
Servizi INAIL, dal 1° dicembre 2020 serve lo SPiD, la CIE o la CNS
20/10/2020Dal 1° dicembre 2020, l'INAIL avvierà un piano di transizione per l’attuazione graduale delle nuove modalità di identificazione e accesso ai servizi in rete, ossia lo SPiD, la CIE e la CNS. L'intero processo dovrà concludersi entro il 28 febbraio 2021.
Manovra 2021, le novità in materia di lavoro e pensioni
19/10/2020Arriva la proroga dell'APE sociale e dell'opzione donna per il 2021. Partita aperta sul blocco dei licenziamento anche per il prossimo anno. Via libera, invece, all'assegno unico per il gli under 21 da 50 a 250 euro al mese.
Piani di welfare aziendali, i criteri di erogazione. Analisi dei CdL
16/10/2020La Fondazione Studi CdL ha analizzato opportunità e criticità della normativa vigente in materia di welfare aziendale e erogazione di benefit.
Lavoro domestico, può la baby sitter accompagnare il bimbo a scuola?
15/10/2020Può la babysitter per contratto, accompagnare o prendere il bambino a scuola?