Imprese
Marchi di particolare interesse e valenza nazionale, in Gu le regole per la tutela
28/08/2024Le imprese che intendono cessare l'uso di marchi storici devono dare notizia al MIMIT, che può subentrare nella titolarità, cosìcchè gli operatori economici interessati possano richiederne l'uso. Tutto nel decreto del 3 luglio 2024, ora in GU.
Permessi 104: quali i limiti per il loro utilizzo?
28/08/2024Permessi 104, secondo la Cassazione possono essere legittimamente utilizzati anche per attività non strettamente riferite all'assistenza del familiare disabile. Nell'articolo, le motivazioni dell'ordinanza con schema riassuntivo
Impianti a fonti rinnovabili innovativi, criteri e condizioni d’accesso agli incentivi
27/08/2024Pubblicato il Decreto FER2, che promuove impianti a fonte rinnovabile innovativi o con alti costi d’esercizio alimentati da biogas e biomasse, solari termodinamici, ecc.. Entrato in vigore il 13 agosto 2024, si resta in attesa delle regole operative.
Violazioni contributive: cosa cambia dal 1° settembre 2024
27/08/2024Dal 1° settembre 2024 entrano in vigore le modifiche apportate dal decreto PNRR 4 in tema di violazioni contributive. Cosa cambia per le aziende: nell'articolo, i dettagli con schema riassuntivo
Fondo solidarietà Provincia di Bolzano e assegno di integrazione salariale: le istruzioni Inps
23/08/2024Arrivano dall’Inps istruzioni operative in ordine alle prestazioni di assegno di integrazione salariale erogate dal Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano. Nell'articolo, i dettagli con schema riassuntivo
Transfer pricing: può la Documentazione nazionale essere in italiano?
22/08/2024Ai fini dell’applicazione della disciplina del transfer pricing, è possibile presentare in lingua diversa dall’italiano la Documentazione nazionale? Del quesito si occupa l’Agenzia delle Entrate con risposta n. 174/2024.
Transizione 5.0, errata corrige alle linee guida: ammessi i trattori
22/08/2024Con errata corrige del 19 agosto 2024 il Ministero delle Imprese del Made in Italy ammette a fruire del credito d’imposta del piano Transizione 5.0. i veicoli agricoli e forestali, precisandone le caratteristiche.
Contratti di sviluppo: iniezione di risorse
21/08/2024Autorizzati oltre 1,5 miliardi di euro per rifinanziare i Contratti di sviluppo e gli Accordi di sviluppo in Italia, stimolando investimenti e crescita territoriale.
Filiera ovina IGP: aiuti Agea
21/08/2024Il Masaf individua criteri e modalità di utilizzazione del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura, in particolare per la filiera ovina IGP.
Decreto Infrastrutture: pubblicati la legge di conversione e il testo coordinato
21/08/2024In Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione del Decreto infrastrutture, recante "Disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategico, per il processo penale e in materia di sport". In GU anche il testo coordinato del DL.