Imprese
Fondimpresa finanzia la formazione su trasformazione green e economia circolare
05/08/2024Fondimpresa ha stanziato 20 milioni di euro per percorsi formativi destinati ai lavoratori delle aziende aderenti impegnate in progetti di trasformazione green e di economia circolare. Di seguito i dettagli dell'Avviso.
Consumatori con diritto alla riparazione: nuove norme europee
05/08/2024Pubblicata la direttiva (UE) 2024/1799 recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni: fabbricanti obbligati a fornire servizi di riparazione tempestivi ed economici e a informare i consumatori sui loro diritti.
Enti del Terzo Settore, in vigore semplificazione e novità su bilanci, voto e iscrizione al RI
05/08/2024La Legge n. 104/2024 introduce semplificazioni per gli Enti del Terzo Settore, con nuove norme su bilanci, partecipazione elettronica al voto, iscrizione nel registro delle imprese e proventi sportivi. Il pacchetto di semplificazioni che agevolano la gestione degli ETS è in vigore dal 3 agosto 2024.
Relazione tra modello 231 e sostenibilità: importanza per le imprese
05/08/2024Sono varie le relazioni intercorrenti tra il modello di organizzazione “231” e strategie di sostenibilità “ESG”: la categoria dei commercialisti pubblica un documento che mette in luce le potenzialità di tali strumenti per rendere attuali le imprese.
Filiera formativa tecnologico-professionale, approvata la riforma Valditara
01/08/2024Filiera formativa tecnologico-professionale, approvata la riforma Valditara. Nell'articolo, corredato da Faq, i benefici per studenti e aziende
Incentivi ISMEA “Più Impresa”, avviata la fase di preconvalida
31/07/2024La fase di preconvalida per gli incentivi ISMEA "Più Impresa" è iniziata il 29 luglio e termina il 30 settembre 2024. Successivamente, dal 5 al 30 settembre 2024, si aprirà il periodo di convalida delle domande per l’accesso alle agevolazioni.
Riforma fiscale: nuovi criteri di residenza per le imprese
31/07/2024La riforma del TUIR introduce nuovi criteri di residenza fiscale per le imprese, allineandosi alle pratiche fiscali internazionali e prevenendo la doppia imposizione. L’analisi nella circolare 15/2024 di Assonime.
Enpaia, ecco le causali contributo per la Gestione separata Agrotecnici
31/07/2024Enpaia, rese note le causali contributo da utilizzare per il versamento dei contriuti dovuti per la Gestione separata Agrotecnici a partire dal 15 settembre 2024.
Fondo Nuove Competenze, in arrivo il decreto attuativo
31/07/2024Pronto il decreto attuativo relativo al Fondo Nuove Competenze. Le novità per le imprese nella terza edizione.
Diritto annuale Camere commercio: importi 2024 al 31 luglio
31/07/2024Con le novità della riforma fiscale, viene spostato il pagamento del diritto annuale dovuto da imprese e altri soggetti obbligati alle Camere di commercio. Per il 2024 versamento posticipato al 31 luglio per gli ISA.