Imprese
Milleproroghe 2025: i rinvii per imprese, enti associativi e settore turistico
10/12/2024Milleproroghe 2025: ok del Governo. Slittamento per polizze catastrofali, fatturazione elettronica per sanitari, nuovo regime di esenzione IVA di enti associativi, misure a sostegno delle imprese del turismo.
Milleproroghe 2025, via libera del Cdm
10/12/2024Milleproroghe 2025, via libera del Cdm. Contratti a termine, pubblica amministrazione: cosa cambia con il provvedimento approvato dal Governo.
Trasformazione omogenea progressiva e assegnazione delle partecipazioni al socio d'opera
10/12/2024Con la trasformazione societaria omogenea progressiva non si ha l’estinzione del soggetto giuridico ma solo il cambiamento dell’assetto societario e della relativa struttura organizzativa.
Moda, transizione ecologica e digitale: domande dall'11 dicembre
10/12/2024Contributi fino al 50% delle spese per la transizione ecologica e digitale nel settore moda. Le domande possono essere presentate dall'11 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025.
Sostenibilità. Dal Mef un aiuto per il dialogo tra Pmi e banche
09/12/2024Il Documento per il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche, creato dal MEF e altri enti, mira a facilitare la comunicazione su temi ESG, migliorando l'accesso a finanziamenti sostenibili per le PMI.
Prestazioni occasionali: l'analisi dei dottori commercialisti
09/12/2024Prestazioni occasionali: come si è evoluta la disciplina del lavoro occasionale dal lavoro accessorio ad oggi. Nell'articolo, l'interessante approfondimento del CNDCEC, con tabella di confronto tra Prest.O e Libretto Famiglia
Voucher 3I: dal 10 dicembre domande aperte per startup e microimprese
09/12/2024Dal 10 dicembre 2024 alle ore 12:00, startup e microimprese possono richiedere il Voucher 3I: un contributo per servizi di brevettazione e innovazione. Nel decreto MIMIT del 19 novembre le modalità di presentazione delle domande.
Incentivi per l'autoproduzione di energia rinnovabile e la transizione energetica
06/12/2024Il Ministero delle imprese e del made in Italy stanzia 320 milioni di euro per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Le agevolazioni coprono impianti fotovoltaici, mini eolici e sistemi di accumulo, promuovendo sostenibilità e indipendenza energetica.
Fondo nuove competenze: domande dal 10 febbraio 2025
06/12/2024Fondo nuove competenze, al via la terza edizione. Come accedere a questa opportunità per le aziende che investono in formazione dei lavoratori. Nell'articolo, l'ammontare dei fondi e la loro destinazione e ripartizione, con schema riassuntivo
Credito d'imposta cinema, sale e audiovisivo: nuovi decreti per beneficiari e misure
06/12/2024La Direzione generale Cinema e Audiovisivo ha pubblicato 8 nuovi decreti, datati 29 novembre 2024, che individuano nuovi destinatari per diverse tipologie di bonus previste, compresi i settori cinema e produzione cinematografica e TV/web.