Imposte e Contributi
Dichiarazione Imu-Tasi al 31 dicembre, ma non per gli Enc
13/07/2019Con la conversione in legge del Decreto crescita (DL n. 34/2019, convertito dalla Legge n. 58/2019) è stato fissato un nuovo termine di scadenza per la dichiarazione Imu-Tasi.
Consolidato e perdite pregresse. Trasferimento di eccedenze di interessi passivi
12/07/2019L’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al trasferimento delle eccedenze di interessi passivi al consolidato in presenza di perdite anteriori all’ingresso nel gruppo.
Regime forfetario, sì alle note di credito ma senza Iva
12/07/2019Le note di variazione in diminuzione di operazioni effettuate con il regime forfettario devono essere emesse applicando lo stesso regime. Questo afferma l’Agenzia delle Entrate, nella risposta ad interpello n. 227 dell’11 luglio 2019.
Nuova Imu. Le proposte del Cndcec in Commissione Finanze
11/07/2019“La proposta di legge, che opera un accorpamento della Tasi nell’Imu, è un intervento di semplificazione rilevante, che il Consiglio nazionale ha più volte auspicato e recentemente ribadito come prioritaria”.
Note di variazione. Ulteriori chiarimenti per le operazioni Tax free
11/07/2019Le note di variazione in diminuzione per le operazioni tax free con addebito Iva in fattura all’acquirente non vi è obbligo di alcuna nota da far transitare nel sistema OTELLO 2.0. Dovrà annotarla nel registro Iva acquisti.
Decreto ingiuntivo del fideiussore: imposta di registro proporzionale
11/07/2019L’imposta di registro sul decreto ingiuntivo ottenuto dal fideiussore nei confronti del debitore va applicata in misura proporzionale o fissa?
Raccolta giocate, no all’esenzione Iva se manca il contatto diretto con il concessionario
10/07/2019Nessuna esenzione Iva per le prestazioni di raccolta delle giocate lecite, svolte dall'esercente su incarico del gestore. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate, nella risposta ad interpello n. 226/2019.
Conguaglio Irpef subordinato alla data di presentazione del Mod. 730/2019
10/07/2019Tutto pronto per il conguaglio Irpef in busta paga per i lavoratori dipendenti. Si tratta, in particolare, delle classiche trattenute o rimborsi Irpef che effettua direttamente il sostituto d’imposta annualmente, e che non necessita di alcun adempimento da parte del lavoratore.
Credito Iva, prescritto in dieci anni se esposto in dichiarazione
10/07/2019Quando il credito di imposta è desumibile dalle dichiarazioni del contribuente e non è contestato dall’Amministrazione finanziaria, non è necessaria una specifica istanza di rimborso, che costituisce solo il presupposto di esigibilità per l’avvio del relativo procedimento.
Inerenza del costo all’attività d’impresa. Indeducibilità senza la prova
10/07/2019Il tema dell’inerenza tra costi ed attività dell’impresa è al centro dell’ordinanza n. 18391 del 9 luglio 2019 della Corte di cassazione.