Imposte e Contributi
Fornitore truffato inconsapevolmente può recuperare l’Iva
08/08/2019In caso di furto o truffa subiti dal cedente fornitore, che ha regolarmente fatturato i beni, è possibile emettere una nota di variazione in diminuzione per recuperare l’Iva sulla vendita nulla per assenza di volontà, a condizione che non siano decorsi i termini per contabilizzare la nota di...
Decreto ingiuntivo del fideiussore: registro proporzionale al 3%
05/08/2019La tassazione, ai fini dell’imposta di registro, dei decreti ingiuntivi emessi a favore del fideiussore che ha agito in via di regresso nei confronti del debitore principale garantito è l’oggetto della risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 70 del 30 luglio 2019.
Cessione d’azienda con rendita vitalizia, plusvalenza tassabile
03/08/2019Cassazione: anche nel caso di cessione di azienda con costituzione di rendita vitalizia a favore del cedente è configurabile una plusvalenza tassabile.
Fallimento, le note di variazione Iva devono attendere l’esito della procedura
03/08/2019Con risposta n. 328/2019, l’Amministrazione finanziaria fa chiarezza sulla corretta emissione della nota di variazione Iva in seguito all’apertura di procedura fallimentare.
Gruppo Iva, le fatture con partita Iva del singolo partecipante sono irregolari
03/08/2019L’Agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 72/2019, fornisce chiarimenti in merito al corretto coordinamento tra la normativa riferita al Gruppo Iva e la normativa in tema di fatturazione delle operazioni, con riferimento alle fatture di acquisto ricevute dal Gruppo Iva.
Proroga versamenti imposte 2019, dalle Entrate nuovo piano dei pagamenti
02/08/2019Le modalità di versamento delle somme emergenti dalle dichiarazioni annuali i cui termini sono stati prorogati dal Decreto Crescita sono oggetto della risoluzione n. 71/E/2019.
Vendite di beni online, termini e regole per la trasmissione dei dati al Fisco
02/08/2019Il provvedimento n. prot. 660061 del 31 luglio 2019 dell’Agenzia delle Entrate attua il monitoraggio sulle vendite a distanza tramite mercati virtuali, interfacce elettroniche, piattaforme digitali o portali, introdotto dal Dl n. 34/2019.
Credito Iva annuale/trimestrale: rimborso, compensazione, e cessione
01/08/2019In presenza nella dichiarazione Iva annuale di un saldo a credito, tale importo si può computare in detrazione nell’anno successivo a quello di riferimento e utilizzarlo nelle liquidazioni periodiche nel corso dell’anno. Può, inoltre, essere utilizzato in compensazione orizzontale con altri tributi,...
Assonime sulla cessione dei crediti Iva trimestrali
30/07/2019Assonime, nella circolare n. 18 del 29 luglio 2019, analizza la disciplina della cessione dei crediti Iva trimestrali, alla luce delle novità introdotte dal Decreto crescita.
Corrispettivi senza registratori telematici. Online il servizio per l’invio
30/07/2019Sono disponibili, nell'area riservata del portale Fatture e Corrispettivi, i servizi per l’invio telematico dei corrispettivi da parte degli operatori che, nei primi sei mesi dall’introduzione dell’obbligo, non abbiano la disponibilità di un registratore telematico.