Imposte e Contributi
Dichiarazione IMU/TASI, nuovi moduli di controllo per la trasmissione dei dati
22/06/2019Il Ministero dell'Economia, Dipartimento delle Finanze, rende noto che dal 15 luglio cambieranno le specifiche tecniche delle Dichiarazioni IMU/TASI per Enti commerciali/Persone fisiche e per Enti non commerciali.
Società veicolo senza prestazione di servizi. Iva indetraibile
21/06/2019La società veicolo, SPV, che riveste un ruolo di solo detentore di partecipazioni, non può avere diritto alla detrazione dell’Iva in quanto è mancante di soggettività passiva Iva.
Imposta di registro: conferimento d’azienda e successiva cessione totalitaria senza abuso
19/06/2019Per l’Agenzia delle Entrate non sussiste l’abuso, ai fini dell’imposta di registro, in presenza di conferimento d'azienda seguito da cessione di partecipazioni nella conferitaria. Lo si apprende dalla risposta ad interpello n. 196 del 18 giugno 2019.
Agenzia Entrate. Deducibile la perdita su crediti esteri se c’è prescrizione
19/06/2019Nella sua risposta ad interpello n. 197 del 18 giugno 2019, l’Agenzia delle Entrate si sofferma sul tema della deducibilità delle perdite su crediti.
Trust. Atto segregativo senza imposte
18/06/2019Di per sé, l’atto costitutivo del trust non esprime capacità contributiva, né per il disponente né per il trustee. Una vera manifestazione di forza economica e di capacità contributiva prende consistenza solo quando la funzione del trust viene attuata.
Fattura elettronica, Entrate: fatture immediate entro 10 giorni
18/06/2019L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 14 del 17 giugno 2019, fornisce alcuni chiarimenti sulla fatturazione elettronica, soffermandosi in particolare sull’ambito di applicazione dell'e-fattura, sulle sue modalità di emissione e registrazione, ecc.
IMU e TASI, in scadenza la prima rata di giugno 2019
17/06/2019Scade oggi, lunedì 17 giugno, il termine per il versamento della prima rata IMU: la naturale scadenza di domenica 16 giugno è, infatti, prorogata al primo giorno lavorativo successivo.
Regime forfetario. Restituzione Iva sospesa legata alla definitività del piano di riparto finale
17/06/2019Con risposta ad interpello n. 190/2019, l’Agenzia delle Entrate chiarisce, in caso di passaggio al regime forfetario dal 2019, come vada gestita l’Iva rimasta sospesa e come eventualmente recuperare l’imposta nel caso le fatture restassero insolute.
Pex. Trasformazione societaria può essere abusiva
15/06/2019L’agenzia delle Entrate analizza, in una risposta dell’11 giugno 2019, gli effetti di una trasformazione societaria ai fini dei requisiti della participation exemption (Pex) di tipo soggettivo.
Scadenze fiscali e non solo: novità per i contribuenti
13/06/2019Il periodo di giugno-luglio, come ogni anno, è caratterizzato da una serie di adempimenti fiscali (tra dichiarazioni, versamenti e comunicazioni) che vedono coinvolti professionisti e contribuenti. Gli adempimenti principali consolidati riguardano il versamento delle imposte locali prima (acconto...