Imposte e Contributi
Fattura elettronica. Nuove Faq
23/07/2019Arrivano dall’Agenzia delle entrate altre risposte ai quesiti sulla fatturazione elettronica. Tra le Faq pubblicate il 19 luglio 2019 anche le risposte date durante il videoforum organizzato sul tema dal Cndcec il 15 gennaio 2019.
Spese mediche. Il rimborso del datore è reddito di lavoro dipendente
20/07/2019Le spese mediche rimborsate dal datore di lavoro sono al centro di un interpello sottoposto all’agenzia delle Entrate.
Abbonamento per trasporti pubblici, detrazione ad personam
20/07/2019Il lavoratore può detrarre esclusivamente la quota di abbonamento per trasporti pubblici a suo carico. Per fruire dell’agevolazione fiscale, pari al 19%, occorre riportare il costo nella CU, ed in particolare nella sezione “oneri detraibili”, punto 342, con l’indicazione, nel punto 341, del codice 40.
Anc-Confimi. Retrodatazione delle fatture elettroniche differite
19/07/2019Nelle fatture elettroniche differite è possibile indicare come data anche quella dell’ultimo giorno del mese di effettuazione delle operazioni. E’ una delle interpretazioni fornite dall’Associazione nazionale commercialisti (Anc) e Confimi Industria.
Apporti in denaro dai soci partecipanti alla fondazione. Non rilevano come ricavi
18/07/2019Gli apporti in denaro ricevuti da una fondazione da parte di soggetti terzi, trattati come versamenti in conto capitale, sono al centro della risposta n. 255 del 17 luglio 2019 fornita dall’agenzia delle Entrate.
Trasferimenti gratuiti a favore di ONLUS
17/07/2019La risposta n. 252/2019 dell'Agenzia delle Entrate si occupa dei trasferimenti gratuiti a favore delle Onlus, a seguito delle modifiche apportate dalla riforma del Terzo settore.
Sicaf, redditi da consulenze esenti Ires
16/07/2019I proventi derivanti dall’attività di consulenza (strumentale e/o connessa con l’attività principale di gestione collettiva del risparmio) della Sicaf non sono da assoggettare ad Ires, ma saranno assoggettati a tassazione in capo ai partecipanti al momento della loro distribuzione.
Azienda speciale consortile, contributi pubblici senza Iva
16/07/2019L’Agenzia delle Entrate, con risposta ad interpello n. 234/2019, si occupa del trattamento Iva dei contributi pubblici corrisposti ad azienda speciale consortile.
Agevolazione 104 non spettante. Il contribuente deve solo avvisare
15/07/2019L’acquisto di un’autovettura adattata per la locomozione di soggetti con ridotte o impedite capacità motorie permanenti, di cui all'articolo 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104, fiscalmente a carico, sconta l’agevolazione dell’aliquota Iva al 4%.
Passaggio generazionale delle aziende. Esenzione per cessione della nuda proprietà
15/07/2019L’esenzione dall'imposta sulle successioni e donazioni, prevista in caso di passaggio generazionale, non viene meno se il titolare di un’azienda ricevuta in donazione successivamente trasferisce, entro il quinquennio, la nuda proprietà della stessa azienda.