Imposte e Contributi

Rimborso Irap negato per l’associato dello studio

13/11/2009 Sarà tenuto a versare l’Irap il professionista associato allo studio professionale. E’ questa la decisione pronunciata dalla cassazione civile con sentenza n. 22781 del 28 ottobre 2009, che ha capovolto la posizione assunta dai giudici di merito che avevano, al contrario, escluso l’assoggettamento ad Irap per il professionista che svolge il proprio lavoro nell’ambito di uno studio associato. Per i giudici di piazza Cavour lo studio associato, per sua natura, si presta in via presuntiva ad...
FiscoProfessionistiImposte e Contributi

Niente Irap per la commercialista che si è avvalsa di consulenze occasionali

12/11/2009 Con la sentenza n. 23778 del 10 novembre 2009 la Cassazione, intervenendo in merito al rimborso dell'Irap ad una commercialista che, nel corso dell'anno, si era avvalsa solo di collaboratori occasionali in qualità di consulenti ai quali aveva corrisposto complessivamente 11mila euro, chiarisce che per la sussistenza dell'autonoma organizzazione dovevano essere considerate: la natura dell'attività svolta da tali soggetti in favore della contribuente, qualificata come consulenza; la modalità...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Dal 2010 obbligo dei modelli Intrastat anche per le prestazioni di servizi

12/11/2009 Lo schema di decreto legislativo che recepisce il pacchetto di direttive Ue sull’Iva (200/8/Ce, 2008/9/Ce e 2008/117/Ce) è atteso all’esame preliminare del Consiglio dei ministri per il primo via libera. Tra le novità più importanti che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2010, si ricorda l’obbligo di dichiarare le prestazioni di servizi effettuate in ambito comunitario, sia fornite che ricevute, e l’obbligo di presentare i modelli per via telematica. Infatti, dal prossimo anno scatterà...
FiscoImposte e Contributi

Annunciato il 5 per mille nella Finanziaria 2010

12/11/2009 Durante il convegno dal titolo “L'associazionismo di promozione sociale oggi: identità, potenzialità e problemi aperti” - Milano, 10 e 11 novembre 2009 – il direttore dell’agenzia delle Entrate, Befera, intervenendo in merito al 5 per mille 2010, ha annunciato che si sta cercando la relativa copertura fiscale, probabilmente le entrate dello scudo, e che il beneficio entrerà nella Finanziaria 2010 con una disposizione uguale a quella dello scorso anno. La via della proroga di un anno, al posto...
FiscoImposte e Contributi

Sotto esame il decreto che da gennaio cambierà la disciplina Iva per i servizi

11/11/2009 E’ stato oggetto d’esame del preconsiglio dei ministri, tenuto in data 10 novembre 2009, il decreto di recepimento in Italia, entro il prossimo 1° gennaio, della direttiva sulle semplificazioni Iva. Nello specifico, l’articolo 7 del decreto Iva sarà sostituito da sette nuovi articoli (dal 7 al 7-septies), che conterranno disposizioni in linea con il cosiddetto “pacchetto Iva 2008, cioè con la direttiva 2008/8/Ce sul luogo di tassazione, con la direttiva 2008/9/Ce sui rimborsi a soggetti...
FiscoImposte e Contributi

Le Entrate chiariscono la non concorrenza dei rendimenti con l’imponibile della prestazione previdenziale tassabile.

10/11/2009 Un’Associazione rappresenta alle Entrate - risoluzione 275 del 5 novembre 2009 - che alcuni iscritti alle forme pensionistiche complementari ad essa associate richiedono, in sede di erogazione della prestazione in capitale, di non assoggettare ad imposta la parte corrispondente ai rendimenti finanziari maturati fino al 31 dicembre 2000 e già assoggettati a ritenute alla fonte a titolo d’imposta. A parere degli stessi iscritti, l’assoggettamento ad imposta dell’intera somma liquidata in sede di...
FiscoImposte e Contributi

Ok all’accertamento Iva fondato sulla contabilità informale

10/11/2009 E’ valido l’accertamento induttivo Iva effettuato nei confronti di una ditta e basato solo sul rinvenimento di un brogliaccio trovato presso un cliente, senza esaminare la contabilità vera e propria. E’ con sentenza n. 23585 del 6 novembre 2009 che la Corte di cassazione ha ritenuto valido l’atto accertativo da cui era emerso il mancato versamento dell’Iva su alcune vendite in virtù del principio per cui, in tema di Iva, è possibile procedere ad accertamento induttivo in base ad elementi...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Nei calcoli dell’acconto di novembre nuove regole di deducibilità

10/11/2009 Per il calcolo della seconda o unica rata di acconto delle imposte sui redditi e dell’Irap – da pagare entro il prossimo 30 novembre, senza possibilità di rateizzazione – si devono considerare alcuni componenti negativi di reddito ora non più deducibili (ma che lo sono stati per tutto il 2008). La quota di acconto ai fini Irpef per le persone fisiche e le società di persone è pari al 99% dell’imposta dovuta per l’esercizio precedente. La base di calcolo è costituita dall’imposta del periodo...
FiscoImposte e Contributi

Effetti della sentenza sulla Tia

08/11/2009 La sentenza n. 238/2009 depositata dalla Corte costituzionale il 24 luglio 2009 stabilisce che la Tia “costituisce una mera variante della TARSU disciplinata dal d.P.R. n. 507 del 1993 (e successive modificazioni), conservando la qualifica di tributo propria di quest'ultima”. Per ambedue i prelievi è così dichiarata l’estraneità all'ambito di applicazione dell'Iva. Alcune ricadute sono considerevoli. L’Iva pagata sulla Tia prima della sentenza dovrà essere rimborsata, ma questo darà il...
FiscoImposte e Contributi

Le Entrate chiariscono la non concorrenza dei rendimenti con l’imponibile della prestazione previdenziale tassabile

07/11/2009 Un’Associazione rappresenta alle Entrate - risoluzione 275 del 5 novembre 2009 - che alcuni iscritti alle forme pensionistiche complementari ad essa associate richiedono, in sede di erogazione della prestazione in capitale, di non assoggettare ad imposta la parte corrispondente ai rendimenti finanziari maturati fino al 31 dicembre 2000 e già assoggettati a ritenute alla fonte a titolo d’imposta. A parere degli stessi iscritti, l’assoggettamento ad imposta dell’intera somma liquidata in sede di...
FiscoImposte e Contributi