Imposte e Contributi

Spese di rappresentanza in UNICO 2011 solo dopo un’attenta analisi della natura degli esborsi

04/07/2011 Con l’avvicinarsi della scadenza del 6 luglio, per i versamenti di Unico 2011, i soggetti interessati dagli studi di settore sono alle prese con gli ultimi calcoli per determinare correttamente l’ammontare delle deduzioni da Ires e Irap e delle detrazioni ai fini Iva in ordine ad alcune importanti categorie di spese. Tra esse, quelle che attirano maggiormente l’attenzione dei contribuenti sono le spese di vitto, alloggio e rappresentanza sostenute in occasione delle trasferte dei dipendenti...
FiscoImposte e Contributi

La residenza ai fini Iva prescinde dallo stare in Italia per più di 183 giorni

29/06/2011 La regola base che deve essere seguita per l’applicazione della normativa Iva nel momento in cui si pone il problema di valutare il concetto di residenza di un contribuente, ai fini dall’applicazione dell’Imposta sul valore aggiunto, deve essere desunta dal Codice civile e non deve essere necessariamente collegata al concetto che si applica per le imposte dirette. Infatti, il concetto di residenza ai fini Iva non è necessariamente collegato a quanto viene previsto per le imposte dirette per...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Cinque per mille. Invio della dichiarazione sostitutiva entro il prossimo 30 giugno

29/06/2011 Con un comunicato stampa del 28 giugno 2011, l’agenzia delle Entrate ricorda agli enti che hanno richiesto l’iscrizione all’elenco dei beneficiari del 5 per mille 2011 (entro lo scorso 7 maggio), che c’è tempo fino al 30 giugno per inviare la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesti il possesso dei requisiti necessari per accedere al beneficio. La dichiarazione deve essere resa dal legale rappresentante dell’ente su modello conforme a quello approvato, scaricabile dal sito...
FiscoImposte e Contributi

Le nuove disposizioni Iva comunitarie trovano applicazione dal 1° luglio 2011

29/06/2011 Il 1° luglio 2011 (venerdì), entrerà in vigore il Regolamento di Esecuzione n. 282/2011, che aggiorna il precedente Regolamento n. 1777/2005 e reca disposizioni di applicazione della Direttiva 2006/112/CE, relativa al sistema comune dell’Iva. Scopo del provvedimento è quello di superare la disomogenea interpretazione delle disposizioni comunitarie in materia di Iva da parte dei singoli Paesi UE, garantendo, attraverso delle linee interpretative comuni, un’applicazione uniforme dell’attuale...
FiscoImposte e Contributi

L’Agenzia riepiloga le risposte date al Map 2011

28/06/2011 Con la circolare n. 29 del 27 giugno 2011, l’agenzia delle Entrate mette nero su bianco ciò che ha risposto nel corso della diretta televisiva Map - Modulo di aggiornamento professionale – del 26 maggio scorso. Molte le risposte fornite alle domande poste durante la diretta da commercialisti e consulenti fiscali. In alcune si è specificato quanto segue. Nel passaggio da società di capitali a società di persone (trasformazione regressiva), gli interessi passivi generati dalla società...
FiscoImposte e Contributi

Tassa auto: se l'autosalone non trasmette i dati all'Aci niente esenzione temporanea per il proprietario

28/06/2011 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 13952 del 24 giugno 2011 – il proprietario del veicolo consegnato per la rivendita ad un autosalone non è esente dal versamento della tassa automobilistica qualora quest'ultimo abbia omesso di comunicare tempestivamente all'Aci i dati del veicolo e gli estremi del titolo per il quale è stata eseguita la consegna. Resta, pertanto, fermo in capo al proprietario del veicolo l'obbligo di pagamento del tributo, “mentre l'omissione dell'impresa...
FiscoImposte e Contributi

Il Dl Sviluppo riapre i termini per la rivalutazione di terreni e partecipazioni

27/06/2011 L’articolo 7 del “Decreto Sviluppo” ( Dl n. 70/2011) prevede la riapertura della rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni posseduti da persone fisiche, società semplici, associazioni professionali ed enti non commerciali. L’operazione può essere eseguita se i beni sono posseduti alla data del 1° luglio 2011 e se si effettua un’apposita perizia di stima entro il 30 giugno 2012. Scopo del disposto normativo è quello di offrire ai possessori di terreni o partecipazioni un risparmio...
FiscoImposte e Contributi

La dichiarazione errata non fa venir meno il diritto al rimborso del credito maturato

25/06/2011 L’errore commesso da una società che, in sede di cessazione della sua attività, ha presentato il modello Unico anziché la dichiarazione Iva in via autonoma, in cui avrebbe dovuto esporre il credito chiesto a rimborso, non fa venire meno il diritto alla restituzione di quanto dovuto. La presentazione di un modello errato, in cui non avviene la tempestiva esposizione del credito maturato, non comporta la decadenza del diritto stesso, dato che la richiesta di rimborso non è soggetta ad alcuna...
FiscoImposte e Contributi

Se a vendere l’immobile è un privato non soggetto Iva, l’imposta di registro all’1% non compete

24/06/2011 La normativa vigente in materia di imposta di registro e imposte ipotecarie catastali, nel caso di acquisto di un fabbricato o porzione di fabbricato esente da Iva e con specifica indicazione da parte dell’acquirente di trasferimento entro tre anni, prevede l’applicazione dell’imposta di registro nella misura agevolata dell’1%, al posto della tassazione ordinaria; mentre le altre due imposte ipotecarie e catastali si applicano in misura fissa. Sulla base di ciò, una società immobiliare, che...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

La variazione del luogo di tenuta delle scritture contabili va comunicata dal contribuente

23/06/2011 Se il contribuente non conserva i documenti e le scritture contabili presso il proprio domicilio è poi tenuto, in caso di spostamento della documentazione, a comunicare all’Agenzia delle entrate la nuova collocazione. L’obbligo non spetta al depositario il quale può solo avvisare l’Agenzia delle entrate della cessazione del rapporto di deposito. Della presentazione della comunicazione ne parla la risoluzione n. 65 delle Entrate.
Diritto CommercialeDirittoFiscoImposte e Contributi