Imposte e Contributi

Corretta la procedura di rivalutazione anche se non viene pagata una rata dell’imposta sostitutiva

22/07/2013 Le motivazioni avanzate dall’Amministrazione finanziaria, che aveva notificato degli accertamenti ad un usufruttario e ad un proprietario terriero per non aver correttamente esercitato il diritto di rivalutazione dei terreni, sono state bocciate sia dai giudici di primo grado che da quelli d’appello. Nello specifico, il Fisco contestava ai due contribuenti il mancato pagamento di una rata successiva alla prima dell’imposta sostitutiva e il fatto che i valori rideterminati non erano stati...
AccertamentoFiscoImmobiliImposte e Contributi

Società di comodo. Gli eventi straordinari mettono al riparo dalle norme antielusive

20/07/2013 Con la sentenza n. 17676 del 19 luglio 2013, la Corte di Cassazione respinge il ricorso dell'Amministrazione finanziaria e sancisce definitivamente una posizione a favore del contribuente, sostenendo che il Fisco non può contestare l’accusa di elusione fiscale né tantomeno negare il rimborso dell’Iva a una società di comodo non operativa, che versa in una situazione di difficoltà (crisi finanziaria, liquidazione o altre cause straordinarie). A seguito di un silenzio-rifiuto da parte...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Compensi erogati agli amministratori deducibili solo previa delibera assembleare

20/07/2013 I compensi erogati agli amministratori di una società di capitali non possono essere dedotti dal reddito d’impresa se manca una specifica delibera assembleare che lo preveda, anche se la stessa assemblea ha approvato i bilanci in cui tali compensi erano stati contabilizzati e, in virtù della tassazione subita dall'amministratore, l’Erario non ha subito alcun danno. Questo il principio sancito dalla Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17673 del 19 luglio 2013. Accogliendo il ricorso...
DirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

La sospensione dell'Imu è in "Gazzetta Ufficiale"

20/07/2013 È stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 168, del 19 luglio 2013, la legge n. 85, del 18 luglio 2013, di conversione – con modificazioni – del decreto legge n. 54, del 21 maggio 2013, recante interventi urgenti in tema di sospensione dell'imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo determinato presso pubbliche amministrazioni e di eliminazione degli stipendi dei parlamentari membri del Governo. Le...
FiscoImposte e Contributi

Le Entrate presentano la Tobin tax

19/07/2013 Con il provvedimento n. 87896 del 18 luglio 2013, il direttore dell'agenzia delle Entrate dà attuazione alla nuova imposta sulle transazioni finanziarie - Tobin tax - che dovrà essere versata, stante la proroga del decreto del Fare, entro il 16 ottobre 2013. Il modello di dichiarazione, ancora non disponibile, dovrà essere presentato esclusivamente in via telematica entro il 31 marzo di ciascun anno. A breve si avranno i codici tributo per il primo versamento, che riguarderà le transazioni...
Economia e FinanzaFiscoImposte e Contributi

Nel decreto del fare l'Iva è quotidiana ed esclusa dal regime di responsabilità solidale

19/07/2013 Tra i nuovi emendamenti approvati dalle Commissioni affari costituzionali e bilancio della Camera che stanno consolidando i contenuti del decreto del fare (n. 69/2013), si evidenzia quello che prevede, dal 1° gennaio 2015, la comunicazione quotidiana – a scelta del contribuente Iva – dei dati delle fatture emesse e ricevute oltre che dei corrispettivi, comprese le rettifiche in aumento e in diminuzione. La scelta della modalità giornaliera di invio dei dati in via telematica potrebbe...
FiscoImposte e Contributi

Regime fiscale delle cessioni di quote di fondi immobiliari

19/07/2013 La risoluzione n. 54/E del 18 luglio 2013, dell'agenzia delle Entrate, è rivolta a fornire chiarimenti in materia di regime di tassazione dei partecipanti a fondi immobiliari di diritto italiano, previsto dall’articolo 32 del D.L. n. 78/2010, convertito dalla L. n. 122/2010. Tale normativa, per evitare elusioni, ha distinto la tassazione in base alla natura dei partecipanti ai fondi, se investitori istituzionali o meno, ed in base alla misura della partecipazione (più o meno del 5%). In...
Economia e FinanzaFiscoImposte e Contributi

Conversione in legge per il decreto di sospensione dell'Imu

18/07/2013 E' giunta la conversione in legge del Dl “Imu-Cig”: l'Aula del Senato ha dato l'assenso definitivo con 245 voti favorevoli, 3 contrari e 16 astensioni. Il decreto-legge n. 54/2013 era stato varato per bloccare temporaneamente il versamento della rata di giugno dell'Imu, su determinati immobili, disponendo la sospensione del tributo fino all'approvazione di un intervento legislativo di riforma della disciplina dell'imposizione fiscale sul patrimonio immobiliare. Il provvedimento fissa...
FiscoImposte e Contributi

Tra le agevolazioni per le zone franche urbane l’esenzione Imu

17/07/2013 È stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 161/2013, il decreto interministeriale (Mise - Mef) del 10 aprile 2013, con condizioni, limiti, modalità e termini di decorrenza delle agevolazioni fiscali e contributive in favore di micro e piccole imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane delle regioni dell'Obiettivo “Convergenza”, ex decreto Crescita 2.0, Dl 179/2012. Tali agevolazioni, per le nuove attività economiche nelle 33 Zone franche urbane delle regioni Calabria, Campania e...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Radiotaxi Gprs/Gsm, Iva al 4%

13/07/2013 Le prestazioni di servizio di radiotaxi rese mediante tecnologia Gprs/Gsm scontano l’Iva al 4%. È quanto si apprende dalla risoluzione n. 50 del 12 luglio 2013 diffusa dall’agenzia delle Entrate. La risoluzione equipara le prestazioni in oggetto con quelle rese mediante la vecchia tecnologia di radiocomunicazioni, in quanto riconducibili alle “prestazioni di radiodiffusioni circolari relative al servizio di trasporto pubblico o di noleggio da rimessa”.
FiscoImposte e Contributi