Imposte e Contributi
Tobin tax esclusa nelle cessioni societarie con funzioni riorganizzative
01/04/2019La cessione di una partecipazione ad una società di nuova costituzione se ha carattere riorganizzativo è esclusa dalla Tobin tax, cioè dall’applicazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie.
Decreto crescita, sostegno ai liberi professionisti. Nuova mini Ires
29/03/2019Il Governo prosegue l’esame del Decreto “crescita”, che è atteso in Consiglio dei ministri già dai prossimi giorni. Nella bozza del provvedimento molte le misure per incentivare gli investimenti delle imprese, ma non solo.
Esterometro obbligatorio anche per la transazione non rilevante ai fini IVA in Italia
28/03/2019L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 85 del 27 marzo 2019, ha fornito alcune indicazioni in tema di esterometro, alla luce della prima applicazione di questo nuovo adempimento.
Consolidato nazionale, opzione salva con la remissione in bonis
26/03/2019Sì al regime di tassazione opzionale del consolidato fiscale nazionale anche in caso di mancato rispetto dei termini per la presentazione dei modelli per la designazione della controllata residente in qualità di consolidante e per l’esercizio dell’opzione.
Nota di variazione Iva. Delibera Authority è giusto motivo
26/03/2019Costituisce un evento che ammette l’emissione della nota di variazione Iva in diminuzione la delibera dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente che approva e rende vincolanti gli impegni assunti da una società per rimediare a violazioni.
Contributi pubblici europei, irrilevanti ai fini Iva
25/03/2019Il finanziamento erogato dalla Regione ad un consorzio, sulla base di un bando europeo, si qualifica come contributo pubblico privo della natura di corrispettivo, pertanto è irrilevante ai fini Iva.
Misure per crescita e innovazione in CDM. Taglio Ires
21/03/2019Nella seduta del 20 marzo 2019, il Governo ha iniziato l’esame di un decreto-legge contenente misure per la crescita, il rilancio degli investimenti e l’innovazione. Il testo dovrebbe essere approvato definitivamente nell’incontro del 29 marzo. La discussione dei prossimi giorni dovrebbe vertere...
Professionista in regime forfettario. Ritenuta estera non recuperabile
18/03/2019Il professionista che ha scelto il regime forfettario non può recuperare la ritenuta d’acconto applicata da una società con sede in San Marino. E’ quanto affermato nella risoluzione n. 36 del 15 marzo 2019 dell’agenzia delle Entrate.
ADC-ANC, Flat tax del 15% anche per aggregazioni tra professionisti
18/03/2019Presentata alla Camera una proposta di Legge (n. 1501) che prevede una nuova Flat tax per imprese e Partite IVA che si applicherebbe, a partire dal 2020, sul reddito incrementale rispetto all’anno precedente, aumentato dell’incremento ISTAT.
DL “Sblocca cantieri” ampio, anche taglio Ires e superammortamento
16/03/2019Il Decreto legge “Sblocca cantieri” punta ad assumere le sembianze di un provvedimento allargato dove, oltre alle misure tipiche per incentivare la ripresa dei lavori, sembra che vogliano rientrare anche molte proposte finalizzate alla crescita e a spingere il Pil.