Imposte e Contributi
Mutuo misto. Detrazione degli interessi passivi
13/02/2019In caso di mutuo misto, destinato in parte all’acquisto e in parte alla ristrutturazione di un’abitazione, è possibile cumulare le detrazioni Irpef in relazione agli interessi passivi, solo in presenza di alcune condizioni precisate nella risposta delle Entrate n. 38, del 12 febbraio.
Ammortamento di immobili strumentali, deduzione a maglie larghe
09/02/2019Le quote di ammortamento di immobili strumentali per destinazione utilizzati in via esclusiva per l'esercizio dell'attività di una associazione, possono essere dedotti dal reddito d’impresa. Inoltre, le contribuzioni annuali degli associati (cc.dd. “annual dues”), anche per la parte di esse che sarà...
Fattura elettronica. Cooperative agricole, singolo socio con distinta numerazione
08/02/2019L'Agenzia delle entrate torna a chiarire come una cooperativa agricola può fatturare elettronicamente per conto dei soci conferenti: può emettere la fattura per ogni singolo socio utilizzando una distinta numerazione per ciascun conferente. La questione - modalità di fatturazione elettronica di una...
Novità fiscali e chiarimenti degli esperti delle Entrate
07/02/2019Nel corso dell’annuale appuntamento con la stampa specializzata di fine gennaio, numerosi sono stati i chiarimenti che gli esperti dell’Amministrazione Finanziaria e anche la Guardia di Finanza hanno fornito con riferimento alle novità fiscali del momento. Gli argomenti trattati sono stati...
Fatturazione elettronica, le quietanze nel commercio al dettaglio
07/02/2019L'Agenzia delle Entrate approfitta della Faq n. 45, pubblicata il 21 dicembre 2018, per riepilogare gli adempimenti dei soggetti che svolgono commercio al dettaglio e che dal 1° gennaio 2019 devono emettere fatture elettroniche nei confronti dei clienti che richiederanno la fattura in luogo della ricevuta o dello scontrino fiscale.
Fiducia per Dl semplificazioni. Mini Ires per no profit e rottamazione-ter
07/02/2019Con il voto favorevole della Camera dei Deputati – 310 sì e 245 no – è giunta l’approvazione, con fiducia, del Ddl di conversione del DL n. 135/2018, decreto semplificazioni. Il testo è il medesimo di quello uscito dal Senato.
Telefisco 2019. Corrispettivi giornalieri, l'invio obbligatorio scalza la ricevuta
05/02/2019Telefisco 2019, la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri ai fini del monitoraggio delle transazioni di tutti gli esercizi commerciali che operano solo verso consumatori finali. Dal decreto fiscale (Dl 119/2018) il calendario.
Fatturazione elettronica. Assosoftware, Faq dalla task force
05/02/2019Produce le prime Faq sulla fatturazione elettronica la task force composta da Assosoftware, Sogei ed Agenzia delle entrate. Sono consultabili sul sito Assosoftware. Il mancato recapito del documento tra le Faq: possibili cause del mancato recapito del documento da parte dello SdI.
Iperammortamento con limiti per contatori intelligenti
04/02/2019L’azienda che installa i contatori intelligenti, al posto di quelli tradizionali, può fruire nel limite del 5% del costo del bene con riferimento ai costi di installazione rilevanti ai fini dell’iperammortamento. Chiarimento delle Entrate.
Servizi catastali e ipotecari. Nuova modalità di pagamento allo sportello
04/02/2019Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 28 giugno 2017, ha ampliato le modalità di pagamento dei servizi resi in ambito catastale ed ipotecario anche attraverso ulteriori strumenti di pagamento alternativi al contante quali, per esempio: carte di debito o prepagate, marca servizi, F24 Elide e altri strumenti di pagamento elettronico.